la manitosa RICETTE

Taralli pugliesi


Ingredienti: 500 g di farina 0, 60 g di olio evo, 200 g di vino bianco secco, 2 cucchiaini rasi di sale fino, 3 cucchiaini di lievito per torte salate, 3 cucchiaini di semi di finocchio e pepe.Procedimento: sulla spianatoia versa la farina setacciata col lievito, i semi di finocchio, il sale ed il pepe, mescola gli ingredienti e disponi il tutto a fontana; versa nel centro l'olio e incomincia ad impastare, ottenendo un impasto sbriciolato, quindi unisci anche il vino, un po' alla volta, e lavora fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.Metti l'impasto in una ciotola, copri e lascia riposare a temperatura ambiente almeno mezz'ora.Finito il tempo di riposo, ricava dall'impasto dei cilindretti dallo spessore di un centimetro e lunghi 15 – 25 cm e unisci le estremità, formando così delle ciambelline.In una pentola porta ad ebollizione dell'acqua leggermente salata e tuffavi i taralli pochi per volta; appena salgono a galla, scolali e poggiali su di canovaccio per farli asciugare, ma poi spostali subito per evitare che si attacchino al canovaccio; una volta asciutti, disponili su di una teglia rivestita con carta forno e falli riposare tutta la notte.Quindi cuocili nel forno preriscaldato a 190°C per circa 20 minuti, poi girali e continua la cottura per pochi minuti e comunque finché saranno dorati e croccanti da ambo le parti.I taralli si conservano a lungo per parecchi giorni, racchiusi anche in una semplice busta di plastica.