La Mucca Sbronza

Post N° 195


Lavori in corso...visto che le foto non si visualizzavano siamo tornati al vecchio metodo e quindi ho dovuto dividere le ricette che erano capitate nello stesso post...schifo di Libero...Mah!!!Crostata di crema e marmellata di ciliegie  Per la frolla:500g farina debole300g burro200g zucchero a velo5 tuorli d'uovola buccia di un limone grattugiataPer la crema:200g latte60g zucchero30g farinabuccia di mezzo limoneServono inoltre:marmellata di ciliegie con ciliegie intere100g di amarettiuna tazzina di latteMescolare con un cucchiaio in una ciotola capiente il burro morbido a temperatura ambiente e lo zucchero a velo. Unire la buccia di limone e le uova 1 alla volta.Unire la farina in 3 o 4 volte e mescolare bene.Versare il composto che risulterà molto morbido (cremodo e assolutamente non modellabile) in una teglia coperta di carta da forno e mettre in frigo a rassodare per circa 1 ora.Passato questo tempo avrete una comunissima frolla di quelle che si possono stendere e ritagliare con gli stampini,badate bene a lavorarla velocemente pero' perche' contiene molto burro e si ammorbidisce molto presto.Foderare una tortiera con una sfoglia spessa 6 o 7 mm con metà della pasta e bucherellare bene con una forchetta.Tritare gli amaretti e corspargerli sul fondo della crostata.Riposare in frigo.Preparare la crema.Mettere a bollire il latte con la buccia del limone.Sbattere le uova con lo zucchero e unire a pioggia la farina.Quando il latte avrà preso il bollore versarlo tutto insieme sul composto di uova e frustare bene.Rimettere sul fuoco e cuocere per 3 o 4 minuti addensando bene senza farla raggrumare.Raffreddare velocemente la crema mettendo il pentolino a bagno in acqua fredda.Con una tasca da pasticcere distribuire la crema sul fondo della crostata (non provarte col cucchiaio perche' fareste solo un pasticcio portandovi dietro tutti gli amaretti  )Scaldare leggermente la marmellata e distribuirla a mucchietti sulla crema cercando di mantenere un certo ordine,ad esempio al centro,e poi in 5 mucchietti intorno come petali di un fiore e poi ancora un altro giro intorno a questi 5.Ricoprire con un altro disco di pasta frolla e decorare con ritagli di pasta.Praticare alcune incisioni sul disco di copertura per evitare che il vapore interno del dolce gonfi la superficie del colde e la spacchi.Spennellare il dolce con un poco di latte.Cuocere a 160 gradi per 35/40 minuti o fino a che non avra' raggiunto un bel colore dorato.