La Mucca Sbronza

Post


Altri dolcetti da forno...se continuo cosi' dovro' far ricaricare il bombolone di gas prima della fine dell'estate!!! Le dosi sono piccine,poco piu' che un assaggio,diciamo la merenda di 5 o 6 persone.Consiglio di accompagnarli con tè rosso all'arancio ben ghiacciato,a me è piaciuto molto.Tozzetti con scaglie di cioccolato220g farina50g nocciole tritate grossolanamente115g zucchero10g di lievito in polvere (poco piu' di mezza bustina)50g burro1 uovo grandearoma di vaniglia o vanillina3 cucchiai di liquore all'arancia70g cioccolato fondente in scaglieLavorare con un cucchiaio o una frusta il burro morbido con lo zucchero fino ad avere un composto omogeneo,unire l'uovo,la vaniglia e il liquore e continuare a lavorare ancora per qualche minuto. Unire la farina setacciata con il lievito e impastare per bene,unire quindi le nocciole e il cioccolato ma senza lavorare troppo con le mani per non scaldare il composto.Formare due "filolncini" alti 2 cm e larghi 4 o 5.Spennellarli con un tuorlo sbattuto con poco latte (cosa che io ho dimenticato di fare perchè stavo guardando un film strappalacrime in tv che pero' mi è molto piaciuto "l'ultimo fabbricane di mattoni" con Poitier,infatti sopra sono venuti un poco palliducci!)Cuocere su carta da forno per circa 15 minuti o fino a che non avranno preso consistenza e un poco di colore sulla parte superiore.Lasciar raffreddare quasi del tutto quindi tagliare i filoni in biscotti larghi circa 1 cm.Rimettere in forno a biscottare 5 minuti per lato (attenzione e non bruciare il cioccolato!) Lasciando invariata la base si possono arricchiere con quello che piu' piace,per esempio :1) gocce di ciocolato bianco e farina di cocco (al posto di cioccolato fondente e nocciole nelle stesse quantità)2) uvette e pinoli (entrambi 50 grammi )3) mandorle e miele (70g mandorle tostate e intere,ovviamente togliete zucchero in proporzione al miele aggiunto)4) caffè (caffè solubile,circa3 cucchiaini rasi sciolti in poco latte,in questo caso non unite l'uovo intero ma solo il tuorlo)5) marmorizzati al cacao (dividendo l'impasto di base in 2 parti ed unendo a uno circa 30g di cacao amaro.Si devono poi formare dei cilindri di impasto nei due gusti ed allungarli rotolandoli sul tavolo,accoppiarli 2 a 2 ,arrotolarli un poco e quindi rotolarli ancora per formare un unico cilindro in cui i due gusti si saranno fusi ma sensa mescolarsi. A questo punto si possono formare i filoncini e si procede come da ricetta)