Creato da: sebregon il 12/01/2008
Commento alle letture della liturgia del giorno

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 

Ultime visite al Blog

sunguraaledadpaolo.nogaraanthonellarinopelasebregondueporcellineorsacchiottburgio.giuseppedonfranco65Windmill2010MAVAF7Emanuele19.95sarapiola.74winternet72
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Ultimi commenti

Approfitta delle migliori condizioni di finanziamento...
Inviato da: rachelle
il 12/08/2021 alle 22:52
 
Ma è Kurt Cobain?? E' vera questa foto?
Inviato da: Dalida
il 01/07/2019 alle 08:37
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 01/08/2018 alle 12:17
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 01/08/2018 alle 12:17
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 01/08/2018 alle 12:16
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 26/05/2014

 

ACCETTANDO LA LUCE PROVENIENTE DALLA VITA DI GESU' RIEMPIREMO DI LUCE LA NOSTRA VITA

Post n°805 pubblicato il 26 Maggio 2014 da sebregon

VI SETTIMANA DI PASQUA – MARTEDÌ


 


 

 

 

 

 

 

Gv 16, 5-11

 
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Ora vado da colui che mi ha mandato e nessuno di voi mi domanda: “Dove vai?”. Anzi, perché vi ho detto questo, la tristezza ha riempito il vostro cuore. Ma io vi dico la verità: è bene per voi che io me ne vada, perché, se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito; se invece me ne vado, lo manderò a voi. E quando sarà venuto, dimostrerà la colpa del mondo riguardo al peccato, alla giustizia e al giudizio. Riguardo al peccato, perché non credono in me; riguardo alla giustizia, perché vado al Padre e non mi vedrete più; riguardo al giudizio, perché il principe di questo mondo è già condannato».

 

Se guardiamo alla nostra vita dobbiamo constatare che abbiamo una inclinazione profonda e pervicace a negare d’essere in peccato quando vi cadiamo. Abbiamo una naturale tendenza a coprirci e giustificarci che è proprio quella condizione di peccato di cui parla Gesù. Ciò vuol dire che siamo così immersi nel buio fondo del nostro crederci chissà chi che non ne potremmo uscire se non fossimo aiutati da qualcuno che ci prendesse per mano e ci convincesse che la strada percorsa invece di farci raggiungere il mare ci ha portato in una palude stagna.

 

.

 

 

Il Paraclito promesso non ci farà vedere la nostra condizione di peccato quasi che ce lo dicesse a parole ed a noi non resterebbe che assentire, ma metterà di fronte a noi la vita del giusto e santo Gesù per farci vedere come di fatto un’altra vita era possibile e se noi non l’abbiamo resa nostra è perché gli abbiamo voltato le spalle.

.

 

 

.

Il Paraclito poi non solo ci farà vedere  la vita di Gesù ma anche quella di coloro che si sono ispirati a Lui o, non conoscendolo direttamente, hanno comunque condotto una vita santa. Il mondo per non morire nei suoi peccati ha proprio bisogno della luce del Figlio di Dio proveniente da  tutte le sue parole e dalla contemplazione della sua vita.

.

 

 

.

Inoltre il Paraclito farà toccare con mano ai persecutori di Gesù come essi siano stati ingiusti nell’ucciderlo e nell’averlo tolto dal mondo della vita umana così come la viveva. Da queste sue parole comprendiamo che le cose avrebbero potuto andare diversamente se fosse stato accettato per come si era presentato e cioè  beneficando, sanando e portando a tutti il regno di Dio.

.

 

 

.

 

Il suo non ‘mi vedrete più’ è per noi il triste ricordo di un’occasione mancata e cioè di un momento in cui le cose avrebbero potuto andare veramente in modo diverso.  Ora per finire nessuno può sottrarsi a prendere posizione di fronte alla luce portata nel mondo da Gesù ed ecco perché il giudizio. Chi la rifiuta si prende la responsabilità di non viverla e dunque di consegnarsi al mondo delle tenebre. Gesù aggiunge però una parola di speranza in quanto il principe di questo mondo è già in partenza condannato e cioè che chi crede in Lui è già vittorioso.

 

La nostra vita e la Parola

 

Sapirito Santo, che presto sarai da noi onorato ed amato nella festa di Pentecoste, ricordaci tutte le parole di luce del nostro salvatore Gesù perché possiamo portale nei punti più bui della terra e del nostro cuore.

 

Michele Sebregondio

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963