Creato da: sebregon il 12/01/2008
Commento alle letture della liturgia del giorno

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Ottobre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 

Ultime visite al Blog

sunguraaledadpaolo.nogaraanthonellarinopelasebregondueporcellineorsacchiottburgio.giuseppedonfranco65Windmill2010MAVAF7Emanuele19.95sarapiola.74winternet72
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Ultimi commenti

Approfitta delle migliori condizioni di finanziamento...
Inviato da: rachelle
il 12/08/2021 alle 22:52
 
Ma è Kurt Cobain?? E' vera questa foto?
Inviato da: Dalida
il 01/07/2019 alle 08:37
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 01/08/2018 alle 12:17
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 01/08/2018 alle 12:17
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 01/08/2018 alle 12:16
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 01/10/2014

 

NON SIAMO SOLI , IL MISTERO CHE CI AVVOLGE E' GRANDE E GLI AIUTI NON MANCANO

Post n°828 pubblicato il 01 Ottobre 2014 da sebregon

 

E' con gioia che riprendiamo i commenti alla Parola di Dio il martedì, il giovedì ed il sabato di ogni settimana. I passi sono presi dalla liturgia romana del giorno. La novità di questa edizione che durerà fino alla metà di luglio del 2015 è che si possono fare liberamente dei commenti da parte dei visitatori. La Parola di Dio è luce per i nostri passi e noi ne vogliamo essere  gli umili portatori nel piccolo spazio di questo blog. Dal momento poi che iniziamo con la festa degli Angeli custodi allora affidiamo   loro autori e lettori perchè traggano beneficio da questa loro comune esperienza.

 

 

 

2 OTTOBRE 
SANTI ANGELI CUSTODI

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Es 23, 20-23

 
Così dice il Signore: «Ecco, io mando un angelo davanti a te per custodirti sul cammino e per farti entrare nel luogo che ho preparato. Abbi rispetto della sua presenza, da’ ascolto alla sua voce e non ribellarti a lui; egli infatti non perdonerebbe la vostra trasgressione, perché il mio nome è in lui. Se tu dai ascolto alla sua voce e fai quanto ti dirò, io sarò il nemico dei tuoi nemici e l’avversario dei tuoi avversari.Il mio angelo camminerà alla tua testa». 



 
Chi ha visto un angelo per quello che è? Nessuno. La nostra vista non può aprirsi alla sua reale presenza perché la realtà angelica non può essere ridotta alla dimensione dei nostri sensi ma solo secondo una luce che noi possiamo percepire.  Per noi tuttavia non è importante la sua visione quanto credere che egli ci sia vicino, come dono del Padre celeste, per proteggerci ed illuminarci.

 

.

 

 

 

 

.

 

L’angelo custode  agisce senza che noi ce ne accorgiamo ma il suo operare deve comunque trovare nell’uomo un’apertura dove la sua azione possa essere efficace. Solo così egli può agire. Apprendiamo poi dal testo dell’Esodo egli ci parla e cioè ha con noi una comunicazione reale. E come dobbiamo intenderla? 

 

.

 

 

.

 

 

 

 Sicuramente essa si manifesta attraverso  quelle intuizioni che nel corso della giornata emergono dal profondo della nostra coscienza  indirizzandoci verso il bene. Il nostro problema è che pur percependo la sua voce la rendiamo simile a quella di tante altre fonti. E così non la prendiamo davvero sul serio e non gli diamo quel peso di  grazia che  essa ha.

 

 

.

 

 

 

 

 

.

Per crescere allora nel rapporto con il nostro angelo custode dobbiamo smorzare l’impeto del nostro io che vuole dominare su tutto e soprattutto concederci il tempo per discernere bene tra le voci che arrivano al nostro cuore. Diversamente il cuore diventa duro e la voce angelica viene percepita sempre più fievole.

 

 

.

 

 

 

 

.

 

Quando invece il cuore è leggero allora si percepisce la sua presenza e si affronta il mondo con più gioia perché si sa che si ha davanti a sé il proprio Angelo… ed allora è tutta un’altra vita. Infatti se l’Angelo cammina alla nostra testa ciò significa che ci apre la strada e ce la spiana.

 

.

 

 

 

 

.

 

Tuttavia ci si potrebbe chiedere se sia proprio necessario avere una particolare attenzione e devozione  agli angeli dal momento che ci viene più immediato rivolgerci direttamente a Dio. E la risposta che mi viene in mente è che se Dio ce li ha donati come protettori ed a noi immediatamente vicini è perché ci vuole umili.

 

.

 

 

 

.

 

Noi vorremmo subito puntare in alto, a Dio, e per carità niente da ridire, ma il suo consiglio è quello di allenarci con la loro presenza per aspirare ai successivi passi di grazia che il Signore ci prepara. Gli angeli sono i nostri commissari tecnici che ci preparano, ci allenano per farci andare davvero in alto. L’abitudine poi di pregare con i propri angeli dà le ali alla nostra preghiera che non deve essere mai solitaria.

 

La nostra vita e la Parola

 

Spirito Santo, che sei per eccellenza il nostro principale compagno di viaggio su questa terra quanto sei infinitamente generoso e grande nel tuo essere divino se hai voluto donarci anche gli angeli come nostri fratelli e protettori in questa vita.

 

Michele Sebregondio

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963