Creato da: sebregon il 12/01/2008
Commento alle letture della liturgia del giorno

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 

Ultime visite al Blog

sunguraaledadpaolo.nogaraanthonellarinopelasebregondueporcellineorsacchiottburgio.giuseppedonfranco65Windmill2010MAVAF7Emanuele19.95sarapiola.74winternet72
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Ultimi commenti

Approfitta delle migliori condizioni di finanziamento...
Inviato da: rachelle
il 12/08/2021 alle 22:52
 
Ma è Kurt Cobain?? E' vera questa foto?
Inviato da: Dalida
il 01/07/2019 alle 08:37
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 01/08/2018 alle 12:17
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 01/08/2018 alle 12:17
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 01/08/2018 alle 12:16
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 16/02/2015

 

LA FAME FISICA O DELLO SPIRITO PUO' ESSERE L'OCCASIONE PER ACCETTARE IL FALSO LIEVITO CHE CI ROVINA

Post n°884 pubblicato il 16 Febbraio 2015 da sebregon

 

VI SETTIMANA DEL T.O. – MARTEDÌ 

 

 


 


Mc 8, 14-21



In quel tempo, i discepoli avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un solo pane. Allora Gesù li ammoniva dicendo: «Fate attenzione, guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!». Ma quelli discutevano fra loro perché non avevano pane. Si accorse di questo e disse loro: «Perché discutete che non avete pane? Non capite ancora e non comprendete? Avete il cuore indurito? Avete occhi e non vedete, avete orecchi e non udite? E non vi ricordate, quando ho spezzato i cinque pani per i cinquemila, quante ceste colme di pezzi avete portato via?». Gli dissero: «Dodici». «E quando ho spezzato i sette pani per i quattromila, quante sporte piene di pezzi avete portato via?». Gli dissero: «Sette». E disse loro: «Non comprendete ancora?». 


Quando ci viene meno qualcosa che riteniamo giusto avere e che per qualche motivo non abbiamo, il nostro animo si rattrista e si dispone al risentimento.  Quante sfuriate e quanto malumore per cose che ci aspettavamo e che non abbiamo ricevuto. Il risentimento muove tante cose contro di noi e verso gli altri, a diversi livelli.

 

.

 

. 

Ci accusiamo  e colpevolizziamo a vicenda come fanno i discepoli. Cosi fanno i farisei nei confronti di Gesù. Il loro lievito fomenta quella cattiva  disposizione d’animo che  spinge all’accusa, alla colpevolizzazione. Ciascuno di noi ne sa qualcosa di questo lievito che ci incattivisce.

 

.

 

 

.

Gesù invece ci invita a considerare il lievito buono dell’azione di Dio in noi, la Sua bontà. Questa disposizione d’animo che dà una qualità diversa alla nostra vita, che fa fermentare il pane buono.

.

.

 

Livio Cailotto

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963