Idee

Potevano dargli un altro nome...


Alessandra Mussolini...periodicamente abbandonava An ad ogni svolta che questa faceva per affacciarsi nell'area nostalgica riempiendosi la bocca con "mio nonno qui, mio nonno lì": negli anni novanta andò ad abbracciare Rauti al congresso del Ms Fiamma Tricolore scaldando la platea dicendo peste e corna di Fini; più recentemente ha fondato Alternativa Sociale dando vita ad un'aggregazione unica con le formazioni più radicali della destra. Tutte le volte ha preso per il culo per un po' di tempo quei poveracci che al nonno sono rimasti fedeli sul serio, poi, appena capito che le poltrone da quella parte non arrivavano, è tornata in AN come se niente fosse. E ieri ecco il suo faccione sorridente al congresso di fondazione del Pdl... Un personaggio urticante per la sua parlata e per i discorsi da mercato del pesce, disgustoso per il suo comportamento.Pdl: popolo della libertà. La sua nascita ufficiale coincide più o meno col ddl sul "testamento biologico": prima si stabilisce che alimentazione e idratazione non possono essere sospesi in nessun caso, neppure in presenza di una accertata volontà del diretto interessato in tal senso; poi la presa per il culo che il testamento biologico, per tutti gli altri casi, non sarà comunque vincolante per i medici. Carta straccia, in parole povere. In sostanza, in nome dei loro principi (o più probabilmente di quelli di qualche altro), obbligano chiunque alla perdita della dignità e ad essere sottoposto a tempo indeterminato a quella che può essere una vera e propria tortura. Come concetto di libertà è un po' singolare...ma forse per capirne di più possono essere di aiuto le parole del Sen. Quagliariello, il più convinto sostenitore del Ddl: "Assieme alla magistratura, a sfidare il Parlamento è stata una lobby che vuole ideologizzare tali temi allo scopo di spostare più in là la frontiera dei diritti". Bisogna riconoscergli una certa dose di senso dell'umorismo, sperando che sia l'unica dose della quale è fornito!