Creato da ranacuriosa il 05/12/2008

laverderana

poesia video curiosità

 

 

Vacanze

Post n°236 pubblicato il 19 Agosto 2009 da ranacuriosa

Un veliero all'orizzonte. Dalla Spiaggia di Quartu S.E.

Velieri all'orizzonte

armonizzano lo scenario marino,

cieli tersi solcati  da voli liberi,

ali di gabbiani volteggiano

nello spazio infinito.

Zostera marina sfama gai pesciolini

e i miei occhi godono di tanta bellezza!

Angy

 

 

 
 
 

Rientro

Post n°235 pubblicato il 19 Agosto 2009 da ranacuriosa

Cari amici, eccomi solo per un saluto

e per ringraziarvi delle numerose

manifestazioni d'affettuosa amicizia!^__^

Ho trascorso giorni meravigliosi in compagnia

dei bimbi sperduti nell'isola che non c'è,

è stato faticoso ma ne valeva la pena,

vivere l'allegria e respirare la loro purezza

è stato rigenerante!

Vi abbraccio tutti con tanto affetto

scusate se vi saluto da qui ma dopo aver ripulito casa

e fatto vari lavaggi di roba, proseguo le mie vacanze

per un pò di meritato riposo.

Buone vacanze a tutti, a prestoooo!

Vi lascio qualche foto dell'isola che non c'è,

i bimbi sperduti, Peter Pan, capitan Uncino

e se siete bravi ad individuarmi, in queste foto ci sono anche io!

 

V.d.B.agosto2009

visita al vivaio

 

balli sul tavolo

 

attività

 

la cena è pronta

 

visita ad Aritzo e pranzo nella piazzetta della chiesa

 

i capi scout

 

giochi e tanto divertimento

 

capitan Uncino

 

e la sua nave

 

battaglia con bombette a base di farina

tutti infarinati dopo la battaglia

qualcuno è stramazzato al suolo

 

pagliacciate varie

 

il Peter Pan della giornata (ogni giorno un Peter diverso)

 

musica dal vivo

 

 bombe d'acqua

 

 

 

e tuffi in piscina

 

visita alle prigioni di Aritzo

 

stanza del carceriere

 

 

prigione femminile

Angy

 

 
 
 

Blog in vacanza

Post n°234 pubblicato il 03 Agosto 2009 da ranacuriosa

Sto partendo....
ancora un saluto a tutti ^_^
Un abbraccio e un bacio :-)
Muààààààààààààààààà vadooooooooo
Vi voglio bene
^_^
Angy

 
 
 

Campo scout nell'isola che non c'è

Post n°233 pubblicato il 01 Agosto 2009 da ranacuriosa

 

 

Mi svestirò degli abiti da rana

e da coccodrillo o Peter Pan mi vestirò,

starò via solo una settimana

e nell'isola che non c'è mi trasferirò.

 

Trascorrerò il mio tempo coi bimbi sperduti

e tra fornelli e padelle per loro mi diletterò,

deliziose frittelle e prelibati manicaretti

per i piccoli ed affamati lupetti cucinerò.

 

Questo sarà il tema del campo scout,

avrò 31 bimbi e 9 adulti da sfamare

ed a  fine giornata sarò knock-out 

ma felice di tornar bambina e con lor giocare

 

 

 

Grazie Dolcemelody

Grazie Maurizia

Felici vacanze a tutti voi che passate di qua

Angy

 

Grazie dolce amica Clò

(^_^) (^_^)

 

 
 
 

Campo scout a tema "Peter Pan e l'isola perduta"

Post n°232 pubblicato il 31 Luglio 2009 da ranacuriosa

Cari amici vi lascio per una settimana!

Lunedi 3 /8/2009 partirò insieme ai bimbi scout tra i 7 e 10 anni.

Il gruppo è composto da 31 bimbi  e 9 adulti, andremo in

montagna per un campo estivo e tutte le attività saranno a tema.

Il tema in questione è "Peter Pan e l'isola perduta"

quindi capiterà di vestirmi da pirata o magari da coccodrillo...

...va bè, tanto sono abituata a vestirmi da rana  ^_^ ihihihih!

Io comunque vi porterò con me nell'isola che non c'è, li sarete i bimbi

sperduti e tutti insieme ci divertiremo nelle varie imprese di Peter Pan

e le dispute tra lui e Capitan Uncino

Fate i bravi e non scordatevi di me

questo è un regalino per voi,

cari amici miei

prelevate da qui il mio pensierino creato apposta per voi,

perchè, non so come mai, 

 non si apre il "clicca" che vi ho lasciato

Best friend

 

 
 
 

Ti lascio andare via

Post n°231 pubblicato il 30 Luglio 2009 da ranacuriosa

 

Ogni giorno in quello stagno
una ranocchia ci fa il bagno
poi si stende e prende il sole
tra l´erbetta e tra le viole.

Quando poi la sera arriva
di dormir non vuol sapere
e alla luna suggeriva
le parole sue d´amore.

T´amo o luna che mi guardi
da quel ciel pieno di stelle
io con te sto fino a tardi
mentre dormon le sorelle.

Vieni…tuffati allo stagno
fammi un po di compagnia
ci faremmo insieme il bagno
poi ti lascio andare via.

e la luna si è commossa
si è tuffatta in quel laghetto
diventando tutta rossa
alla ranocchia da un bacetto.

 

Questa poesia

è una dedica offerta

dal mio caro amico di poesia

Bruno

bruno

 
 
 

Il punto fermo

Post n°230 pubblicato il 29 Luglio 2009 da ranacuriosa
 

Focalizzo un punto

e non mi distraggo...

...ecco, questo è il giusto modo

di guardare alla vita

anche se a volte ci si perde

distraendoci dal punto focale

e tutto appare confuso, incerto

ed è in quei momenti che lo sconforto ci assale

ma è solo un attimo, basta volgere lo sguardo

nel punto fermo ed ecco che la luce del faro

è sempre li, sicura ad illuminare il buio

che ogni tanto ci avvolge

e ci sconvolge.

Angy

 
 
 

Approdo dell'ira

Post n°229 pubblicato il 28 Luglio 2009 da ranacuriosa
 

494ec4f33485-1.gif image by lorette46

Frange sfilacciate
d'umore bilioso
dal vento soffiate
in questo maroso,
residuo di tumulto
spinge l'onda spumosa

che mugge fino a sferzare il lido,
esausta l'anima s'acquieta sulle spiagge
 e tace nel solido approdo.

Angy

Tranquilli cari amici/e :-)

è solo un momento no! (*_^)

Va tutto bene, l'onda è passata ed ora sorrido:-)

Vi voglio bene grazie di cuore

per essere cosi premurosi

nei miei confronti

 
 
 

Di te...

Post n°228 pubblicato il 27 Luglio 2009 da ranacuriosa
 
Tag: amore

Di te, che fosti cibo che sfama,
in me pulsa ancora il cuor,
or sola, l'anima mia ti brama,
mio grande e  adorato amor.

Sfoglio nelle pagine della mente
ogni istante con te vissuto,
e lacrime scivolano lentamente
sul dolore che urla muto.

Di te, mio grande amore, ora vivo
nel ricordo d'una carezza che sfiora,
d'un bacio che ancora vibra e scrivo
nere parole come il lutto che logora.

Ricordi nascosti nella memoria
che prendono forma, colore
e sento il tuo profumo nell'aria,
intenso come le fitte di dolore.

 Di te, niente mi resta della materia
ma ho vivo dentro il cuor il tuo sorriso,
mesta mi chino in silenziosa preghiera 
e nel buio dell'anima si palesa il tuo viso.

Angy

 

 
 
 

Amicizia

Post n°227 pubblicato il 25 Luglio 2009 da ranacuriosa

Cosa darei per un'amicizia cosi!

Buon week end

a tutti voi

cari amici

Grazie Clò

dolcissima amica

Gabriel Garcia Màrquez:Addio  

gabriel_garcia_marquez_1.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questa è una lettera poetica che Gabriel Garcia Màrquez ha scritto quando seppe di avere un cancro.

Se per un istante Dio si dimenticasse che sono una marionetta di stoffa e mi facesse dono di un pezzo di vita, probabilmente non direi tutto ciò che penso, ma penserei a tutto ciò che dico.
Valuterei le cose, non per il loro valore, ma per ciò che significano.
Dormirei poco, sognerei di più, essendo cosciente che per ogni minuto che teniamo gli occhi chiusi, perdiamo sessanta secondi di luce.
Andrei avanti quando gli altri si ritirano, mi sveglierei quando gli altri dormono.
Ascolterei quando gli altri parlano e con quanto piacere gusterei un buon gelato al cioccolato.
Se Dio mi desse un pezzo di vita, mi vestirei in modo semplice, e prima di tutto butterei me stesso in fronte al sole, mettendo a nudo non solo il mio corpo, ma anche la mia anima.
Dio mio se avessi un cuore, scriverei il mio odio sul ghiaccio e aspetterei l’arrivo del sole.
Sulle stelle dipingerei una poesia di Benedetti con un sogno di Van Gogh e una canzone di Serrat sarebbe la serenata che offrirei alla luna.
Annaffierei le rose con le mie lacrime per sentire il dolore delle loro spine e il rosso bacio dei loro petali.
Dio se avessi un pezzo di vita, non lascerei passare un solo giorno senza dire alle persone che amo, che le amo.
Direi ad ogni uomo e ad ogni donna che sono i miei prediletti e vivrei innamorato dell’amore.
Mostrerei agli uomini quanto sbagliano quando pensano di smettere di innamorarsi man mano che invecchiano, non sapendo che invecchiano quando smettono d’innamorarsi!
A un bambino darei le ali, ma lascerei che imparasse da solo a volare.
Ai vecchi insegnerei che la morte non arriva con la vecchiaia, ma con la dimenticanza.
Ho imparato così tanto da voi, Uomini…
Ho imparato che ognuno vuole vivere sulla cima della montagna, senza sapere che la vera felicità sta nel come questa montagna è stata scalata.
Ho imparato che quando un neonato stringe per la prima volta il dito del padre nel suo piccolo pugno, l’ha catturato per sempre.
Ho imparato che un uomo ha in diritto di guardare dall’alto verso il basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi.
Da voi ho imparato così tante cose, ma in verità non saranno granché utili, perché quando mi metteranno in questa valigia, starò purtroppo per morire.
Dì sempre ciò che pensi e fa ciò che pensi.
Se sapessi che oggi è l’ultima volta che ti guardo mentre ti addormenti, ti abbraccerei fortemente e pregherei il Signore per poter essere il guardiano della tua anima.
Se sapessi che oggi è l’ultima volta che ti vedo uscire da quella porta, ti abbraccerei, ti darei un bacio e ti chiamerei di nuovo per dartene altri.
Se sapessi che oggi è l’ultima volta che sento la tua voce, registrerei ogni tua parola per poterla ascoltare una e più volte ancora.
Se sapessi che questi sono gli ultimi minuti che ti vedo, direi “Ti amo” e non darei scioccamente per scontato che già lo sai.
Sempre c’è un domani e la vita ci dà un'altra possibilità per fare le cose bene, ma se mi sbagliassi e oggi fosse tutto ciò che ci rimane, mi piacerebbe dirti quanto ti amo, che mai ti dimenticherò.
Il domani non è assicurato per nessuno, giovane o vecchio.
Oggi può essere l’ultima volta che vedi chi ami.
Perciò non aspettare oltre, fallo oggi, perché se il domani non arrivasse, sicuramente compiangeresti il giorno che non hai avuto tempo per un sorriso, un abbraccio, un bacio e che eri troppo occupato per regalare un ultimo desiderio.
Tieni che ami vicino a te, digli quanto bisogno hai di loro, amali e trattali bene, trova il tempo per dirgli “Mi dispiace”, “Per favore”, “Grazie” e tutte le parole d’amore che conosci.
Nessuno ti ricorderà per i tuoi pensieri segreti.
Chiedi al Signore la forza e la saggezza per esprimerti e dimostra ai tuoi amici e ai tuoi cari quanto sono importanti.

Grazie Dolcemelodya

 
 
 

Lingue di fuoco

Post n°226 pubblicato il 24 Luglio 2009 da ranacuriosa
 
Tag: natura

 

bruciano le rane

Lingue di fuoco,
nuvole di grigio fumo,
ustioni e lacerazioni
alla disidratata terra,
ferisce ancora
l'incoscienza umana
e infligge condanna.
Animali, boschi interi,
morenti rantolano
per mano di piromani...
...e la strage continua!

Angy

Grazie Dolcemelodya

Grazie dolcissima Clò

Grazie cara Maurizia

 
 
 

Tracce d'amore

Post n°225 pubblicato il 22 Luglio 2009 da ranacuriosa
 

Finchè sei in tempo

imprimi il segno del tuo passaggio,

se lascerai tracce del buono ch'è in te

niente sarà stato vano

e nelle orme dei tuoi passi

si respirerà amore.

Angy

 
 
 

Prendi le mie mani

Post n°224 pubblicato il 21 Luglio 2009 da ranacuriosa
 

Porgerò le mani

Ruvide verso il sole

E spazzerò le

Nubi per il

Domani che

Insieme ci attende.

Legherò stretti nodi

E spiegherò le vele nel

Mare di nuove emozioni, 

Inseparabili navigheremo

E nell'onda prenderai le

Mie mani che ti

Appartengono,

Non allentare la presa,

Ieri... ormai è passato.

Angy

 
 
 

Dolce notte

Post n°223 pubblicato il 20 Luglio 2009 da ranacuriosa

E' carinissima^_^grazie Dolcemelodya

 

 

 

 

 
 
 

Terra

Post n°222 pubblicato il 19 Luglio 2009 da ranacuriosa
 
Tag: natura

 

Oh Madre, 

come culla generosa

hai accolto l'origine della vita,

Tu,

che di risorse

sei ricca e premurosa,

da sempre ci offri rinascita.

Poveri noi,  

limitati di comprensione,

avidi e bramosi di possesso

e ciechi dal desiderio d'evoluzione,

di conquiste, civiltà e progresso,

di Te

non abbiam avuto rispetto

e di sopraffazioni t'abbiam oppresso.

Quanta beltà di Natura calpestata

e bruciata dall'ignoranza umana,

noi,pulviscoli

al cospetto dell'universo 

e inconsapevoli della Tua potenza,

meritiamo le sferzate della tua ira

che cadenzata arriva con violenza.

Terra,

Madre nostra, 

chiedo perdono

a nome di tutto

il genere umano.

Angy

 

 

Grazie dolcissima Laura

Buon week end a te

e a tutti gli amici che passano di qua

 

 

 

 
 
 

Lui sa ascoltare

Post n°221 pubblicato il 18 Luglio 2009 da ranacuriosa

 

Non dire a chi
non sa ascoltare,
piuttosto
parla col mare,
la tua voce essa ascolterà
e dentro una conchiglia 
le tue parole custodirà.

Angy

Grazie a te, dolce e piccola Clò

 
 
 

Ricordi dentro un thè

Post n°219 pubblicato il 17 Luglio 2009 da ranacuriosa

 

E riscopro l'essenza di un rito prezioso,

 da consumare con calma...

...pausa di meditazione, attimo di riposo

per chi se stesso ama.

Un rito fatto di gesti precisi,

dove, protagoniste son le mani che abili

usano vecchi ed attuali utensili,

poi v'è il tempo d'attesa

dove la mente vaga

tra riflessioni

e ricordi...

...ecco, fuma la panciuta teiera

 diffondendo  l'aroma del thè nell'aria.

Mani sicure, con fare deciso,

versano l'ambrata bevanda

dentro la tazza di fine porcellana

e profuma d'infanzia quel vapore

come la carezza d'un antico amore 

che riaccende ricordi sopiti

 ma ben scolpiti nella memoria.

La piccola nuvola di fumo

 si anima davanti ai miei occhi

 e prende corpo l'immagine di quel giorno 

 quando io, piccola bimba, giocavo sull'altalena,

 una semplice corda legata da mio padre

 ai rami della grande quercia, proprio in quell'albero

che spesso abbracciavo in cerca di conforto.

Lui... era il mio grande amico!

Lui... sapeva tutto di me,

Lui... era il mio rifugio sicuro.

 

Angy

 

 

 

 
 
 

MANI D'ADDIO

Post n°218 pubblicato il 16 Luglio 2009 da ranacuriosa

Sono mani che s'agitano
tra nave e banchina
e per aria sventolano
una bianca bandierina

Sono mani che asciugano
fugacemente una lacrima
e timido dolore celano
dietro smorfie di labbra

Sono mani che mute parlano
e nel cielo lasciano traccia
di amori che s'innalzano
in un intreccio di braccia

Sono mani vibranti che tremano
d'emozioni e nell'aria salmastra
veston di sale l'ultimo Addio
che salpa al levar dell'àncora

Sono mani di saluto che indugiano
nel velo di tristezza e rallenta
lo sventolio dell'agitato addio
e nei cuori v'è già nostalgia.

Angy

 
 
 

L'attimo vola

Post n°216 pubblicato il 15 Luglio 2009 da ranacuriosa

 

 

Il tempo scorre

e porta con se il passato,

non pensare a ciò ch'è stato,

vivi l'attimo del qui e ora

perchè in un battito d'ali

anch'esso sarà consumato.

Angy

  

 

 
 
 

I fiori dell'amicizia

Post n°215 pubblicato il 14 Luglio 2009 da ranacuriosa

 

Sfoglia dell'amicizia il fiore

e il profumo dei suoi  petali

t'inebrierà l'anima e il cuore.

 

Amaranto

 

Lunga è la tradizione che considera l'amaranto una pianta sacra. Il nome amaranto deriva dal greco amarantos e cioè "che non appassisce". Di qui il significato attribuito ad esso dai Greci di pianta dell'amicizia, della stima reciproca e più in generale espressione di tutti i sentimenti veri che non dovrebbero mai cambiare con il trascorre del tempo, in quanto eterni e unici. Nella mitologia greca si narra che le Dee amassero essere festeggiate con ghirlande di amaranto; in tale contesto l'amaranto era dunque utilizzato per ottenere protezione e benevolenza. I romani attribuivano all'amaranto il potere di tenere lontana l'invidia e la sventura. Nel periodo '600-'800 l'amaranto veniva utilizzato per ornare vestiti e abiti, in quanto si pensava fosse in grado di donare benessere fisico.

 

Glicine

 

Il nome scientifico è wisteria,
assegnato al glicine in onore del
grande antropologo Kaspar Wistar.
Il glicine cresce nella costa orientale degli Stati Uniti, da dove fu importato
in Europa nel 1700. Soltanto un secolo dopo, però, quando dall'Oriente, e più precisamente dalla Cina e dal
Giappone, arrivarono le splendide
varietà asiatiche, il glicine cominciò
ad essere veramente apprezzato dagli Europei. Per i cinesi ed i giapponesi il glicine rappresenta l'amicizia, tenera e reciproca; si narra, infatti, che gli Imperatori giapponesi, durante i lunghi viaggi di rappresentanza, portassero con sé bonsai di glicine; quando giungevano in luoghi stranieri si facevano precedere dagli uomini del seguito, che sostenevano alberelli di glicine fiorito, al fine di rendere note le proprie intenzioni, amichevoli e di riguardo, per gli abitanti di quelle terre.
Il significato che il dono del glicine ha conservato è quello di segno di disponibilità ed anche prova di amicizia.

Agave

Pianta succulenta originaria dell'America centro-meridionale, molto ben adattata ai climi mediterranei; è molto conoscitua soprattutto per la particolarità di fiorire un'unica volta, appena prima della morte. Infatti le piante adulte producono un lungo fusto cilindrico, che porta numerosi fiori campanulati, di medie dimensioni, dopo di che disseccano. Si possono utilizzare in grandi mazzi di fiori, più spesso si regala l'intera pianta. Questo fusto rigido ed imponente, con i numerosi fiori, prende il significato di sicurezza, che sia essa in amicizia, in amore o negli affari; un amato che riceve in dono un'agave può essere certo che l'amore è sicuro e fermo, fino al termine estremo.

 
 
 

 

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

vololowtartarughina40lubopopaolonicastro1966asia1958aclaudio_giorgioazul2008griga92ranacuriosastefano.foccardicasulaimpiantinipvicenzafrafiore4douglas71
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ami le ranocchie?

Lascia pure i tuoi commenti

e diventeremo amici.

 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

ULTIMI COMMENTI

Ciao Angy, domani carichiamo il camper e ce ne andiamo a...
Inviato da: bauba64
il 02/04/2010 alle 00:21
 
dolcenotte tesoro.. un bacio..
Inviato da: StefyGrafica
il 30/03/2010 alle 22:39
 
Ciao mia cara rana. Raci.
Inviato da: nichy1955
il 28/03/2010 alle 22:43
 
Ciao mia cara rana. Raci.
Inviato da: nichy1955
il 28/03/2010 alle 22:41
 
Splendida domenica sera e buon inizio di settimana
Inviato da: StefyGrafica
il 14/03/2010 alle 18:43
 
 

p005_0_9
p005_2_6
si può fare anche così…


REGALARE UN SORRISO A UN BAMBINO E’ SEMPLICE, PERMETTERGLI DI AVERE UN FUTURO NON E’ IMPOSSIBILE, FATE UNA PICCOLA DONAZIONE:


C/C 00004557 INTESTATO A ONLUS GIUSEPPE SORRIDEBANCA PROSSIMAIBAN IT 86 D 03359 01600 1000 00004557

 
PER ALTRE INFORMAZIONI VISITA IL SITO
 

 

 

A tutte le mamme tradite

dall'ira funesta della terra,

private del sorriso del loro infante

dall'improvvisa tempesta,

a loro che non smetteranno

di essere madri nel cuore

di quei figli che più non hanno.

 Perchè nessuna tragedia

spenga mai la speranza

delle mamme

e i sogni continuino a splendere

negli occhi dei bambini

che saranno gli adulti di "Domani"

(Angela Mulas)

Grazie a tutti questi

meravigliosi artisti,

nella vita e nell'anima,

per questo nobile gesto

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

PASSAPAROLA, COPIA E INCOLLA NEL TUO BLOG

 

Ciao mi chiamo Giuseppe, io non posso parlare, muovermi e mangiare
come gli altri bambini perché sono affetto da una grave malattia,
ma per fortuna la mia famiglia ha trovato una cura in Florida,
però costa 900.000,00 € per 3 anni di terapie.
Vi chiedo un
piccolo aiuto per iniziare a sperare di avere una vita migliore,
basta anche un piccolo gesto ma per me significa molto.
In occasione della prossima denuncia dei redditi donami una
piccola speranza, per un futuro più sereno.
Fai una scelta di
solidarietà, a costo zero.
Segna con una crocetta l’apposita
casella metti il  C.F. 97228660821 e così avrai devoluto il
5×1000 di quanto hai dovuto pagare allo Stato alla nostra Onlus.
( Non sostituisce nè elimina l’8×1000)
 


Visita il mio sito www.giuseppesorride.itservizi_208.jpg
mandami una mail giuseppesorride@libero.it

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963