Treni a vapore

Post n°165 pubblicato il 03 Aprile 2017 da lukretiabi
 
Foto di lukretiabi

Se si va sul sito delle ferrovie dello stato e si cerca un treno a lunga percorrenza (posto che uno possa avere lo spirito di sopportazione, che manco all'isola dei mafiosi, e lo spirito giusto per avventurarsi tra i pezzi di archeologia scadenti che sono i treni lumache specie al sud), a un certo punto, non essendoci uno straccio di treno,il sito ti dirotta o ti consiglia di prendere l'aereo! Ora, io prendo sempre l'aereo perché il treno non l'ho mai preso in considerazione, ma c'è sicuramente gente che preferisce viaggiare in treno perché può aver paura di volare o per motivi suoi...No! Siamo talmente messi male in questa sottospecie di paese che le alternative non esistono. I voli stessi prevedono degli scali se non vuoi fare un mutuo per viaggiare, fermo restando che si risparmia solo prenotando per tempo i voli. In tutti gli altri Paesi i treni volano, le rotaie non le sfiorano nemmeno ( progetto italiano messo in pratica all'estero...vergogna) e noi ancora con i romantici treni a vapore. Presto ci suggeriranno, sul sito Fs, la carovana o andare a piedi ché sicuramente si fa prima delle ferrovie italiche.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Delitto e castigo?

Post n°164 pubblicato il 30 Marzo 2017 da lukretiabi
 
Foto di lukretiabi

Alatri e l'ennesima fiaccolata. Questa volta per il povero ragazzo ucciso per niente da due delinquenti, uno dei quali fermato per possesso di droga e naturalmente lasciato libero poche ore dopo, giusto in tempo per andare ad assassinare un ragazzo. Certo che quando noi italiani ci arrabbiamo non ce n'è per nessuno!!! Fiaccole e vaiii !!! Mai prendersela con politici e giudici che hanno sotterrato la giustizia. Mai. E dunque fiaccole, palloncini, striscioni, volantini, ricchi premi e cotillons. Punto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Cantami oh diva

Post n°163 pubblicato il 29 Marzo 2017 da lukretiabi
 
Foto di lukretiabi

Ricordo la mia scuola di Catania dove mio padre mi portava ogni mattina senza lasciarmi mai la mano. Nella scuola elementare ho imparato la dolcezza delle poesie imparate a memoria e ripetute poi ogni volta per le ricorrenze. Il grembiule, i libri con la cinghia di gomma per trattenere i libri alle medie. Cantami o' diva del pelide Achille...chi l'ha più dimenticato...o anche la poesia "Notte di Natale" quando scoccava la campana a mezzanotte. Oggi la scuola non ti lascia più ricordi di cose studiate con gioia. La scuola, che frequento da docente, adesso è solo un posto da cui proteggersi con ragazzi a cui non importa nulla tanto meno di rimanere dei beati ignoranti. Non è più un'altra casa, la scuola. Non più poesie inutili e racconti che non servono a niente. Ci sono solo mani che non toccano i libri e menti che non pensano più a come smarrì il senno Orlando per la bella Angelica o, ancora, "questo matrimonio non s'ha da fare" della povera Lucia e del suo Renzo e ,ancora, se Dante torna a riveder le stelle dopo il suo fantastico viaggio non interessa priprio a nessuno. La sola cose che luccicano adesso sono i cellulari, nuove stelle ambigue di un altro cosmo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Simana santa

Post n°162 pubblicato il 29 Marzo 2017 da lukretiabi
 
Foto di lukretiabi

La festa di Pasqua al Sud è un'altra cosa. I giorni che la precedono ti danno una gioia intima, preziosa ma anche un senso di attesa mista ad angoscia perché sai che un Uomo di Nazareth muore per noi in quella settimana che stringe il cuore. I riti celebrano proprio questo sentimento radicato nei siciliani: il pensiero della morte che viene fuori, messo a nudo, sciogliendosi poi nelle lente processioni del Venerdì Santo in cui si accompagna non una statua di terracotta, no, ma Gesù veramente. C'è Lui morto per noi in quella "vara" e dietro al Figlio c'è Sua Madre straziata dal più orribile dei dolori... lacrime divine dal suo volto candido per quel Figlio di Dio troppo umano. A liberarci a poco poco dal senso di morte e dalla morte stessa arriverà il Sabato Santo quando i ragazzi per le vie del paese porteranno in una corsa di mille luci della "ciaccarata" le fiaccole illuminate dal fuoco della vita perché Gesù è uscito dalle tenebre del nulla e del vuoto. È un'esplosione di gioia, di liberazione dopo l'aver vissuto con tanta pena "a simana santa". In Sicilia si rinnova ogni anno la celebrazione dell'alfa e dell'omega della nostra esistenza. Al Sud la Pasqua è un'altra cosa...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Il Dott. Spaccotutto

Post n°161 pubblicato il 26 Marzo 2017 da lukretiabi
 
Foto di lukretiabi

Il "medico" delle mie ciabatte,Noberto Confalonieri, star della tivù, ha spezzato femori, ha frantumato ossa, ha divelto costole, ha scassato il possibile e l'impossibile e via di questo passo. Un certo giornalista, di cui non dico il nome ma solo il cognome Giletti, ogni domenica si e l'altra pure sputtana la Sicilia con tutti i siciliani. Nessuno dice che in Sicilia non ci siano problemi. La differenza tra gli ingenui siciliani e i colletti inamidati del nord sta che "noi" appariamo per quello che siamo senza bisogno di vestiti Armani e cravatte di lusso( tranne quel fuori di testa di Crocetta che si fa fare lo sbiancamento anale...); a Milano, dietro ai modi raffinatissimi di persone avide e aride, c'è il fango della cloaca più vasta della padania. Ciao Giletti. P.s. Crocetta doveva farsi sbiancare dal Confalonieri...😏😁 E aggiungo, a testimonianza dell'essere vestiti eleganti qui al nord, che il mio proprietario di casa, mi ha chiesto per anni una quota in più per le spese "condominiali" anche se non c'è un amministratore: fa tutto lui. Avevo dei dubbi certi...alla fine l'ho sgamato con delle carte e prove. Appena ti possono fregare lo fanno, la differenza è che in questa parte d'Italia fanno con #nonchalance 😡😡😡

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Clochard

Post n°160 pubblicato il 25 Marzo 2017 da lukretiabi
 
Foto di lukretiabi

E la vita è così. Sembra che non ci sia mai stato altro modo che questo e chissà perché è proprio così e non in un altro. Le strade, le case, i fiori, Il cibo, gli animali, il cielo con le sue nuvole. I volti estranei di gente che fa la tua stessa identica vita perché il finale è uguale per tutti. Eppure ognuno pensa che il suo è un mondo unico, esclusivo, speciale magari...oppure no. Stasera ho visto per l'ennesima volta un uomo seduto su una panchina della stazione; credo che sia la sua casa quella panchina. È giovane...forse rassegnato non saprei. E noi che corriamo avanti e indietro per seguire la nostra di vita. Lui è sempre là, apparentemente senza sogni...stanotte si metterà in un angolo per terra, si coprirà alla meno peggio ad aspettare domani col suo sacchetto per la "colazione"... La sua vita non è meno preziosa della nostra...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

lloria

Post n°159 pubblicato il 25 Marzo 2017 da lukretiabi
 
Foto di lukretiabi

La sera, ricordi che si rincorrono e che mi fanno sorridere...poi ritorno sul mio libro...ma la mente viaggia, viaggia sempre. E mi ritrovo nella cucina al mio paese quando al Sabato Santo mio padre, o mia madre, al momento del Gloria mi prendeva e mi tirava sù e diceva: Crisci crisci! La notte del Sabato Santo era un fare mille cose. Mia madre e mia zia impastavano focacce, biscotti, cassatelle di ricotta e tanto altro...e poi decidevano anche per il pranzo pasquale. Alle quattro del mattino suonava la campana e stanche andavano lo stesso a Messa. Dopo bisognava accompagnare la Madonna per le strade del paese in cerca del Figlio ormai risorto. Io, in giro con gli amici seguivamo tutti i riti magari tra spaghettate e risate. Era già Pasqua! Io sono cresciuta. Le processioni del paese non le seguo più. La cucina tace. Gli amici sono lontani come me. Il libro che leggevo è sempre qui sul tavolo...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Poco...

Post n°158 pubblicato il 22 Marzo 2017 da lukretiabi
 
Foto di lukretiabi

Signore, io cercavo soltanto amore in questo mondo sbagliato. I miei occhi hanno cominciato a brillare e il mio cuore inabissato su un oceano di stelle è riaffiorato sull'onda del mare per respirare, aspettando una semplice carezza, che qualcuno guardasse il mio volto...ma gli sguardi degli altri non erano umili, non erano similmente alti e allora man mano il mio sorriso si è mutato in tristezza. E nel piccolo sentiero della mia vita pochi hanno sostato. Io cercavo soltanto amore in questo mondo sbagliato. L'amore non può essere scambiato per null'altro che non sia amore. Nulla conta di più nell'universo. Signore, io cercavo soltanto amore in questo mondo sbagliato.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Bimbiminchia

Post n°157 pubblicato il 22 Marzo 2017 da lukretiabi
 
Foto di lukretiabi

Paghiamo la totale assenza di genitori che hanno messo al mondo figli senza uno schifo di educazione, bimbiminchia odiosi più dei genitori stessi. Maledetto chi ha distrutto la scuola e ha tolto agli insegnanti ogni strumento per farsi rispettare. Maledetto questo Paese.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Allergie

Post n°156 pubblicato il 19 Marzo 2017 da lukretiabi
 
Foto di lukretiabi

C'è chi è intollerante agli acari, chi al glutine, chi ai latticini, chi alle polveri sottili, chi al fieno, chi al pelo del gatto, ecc. Io, invece, sono intollerante a chi si ferma alle apparenze, agli stupidi, ai buonisti "senza se senza ma" e soprattutto senza cervello, alle persone grette, a chi non ti cerca ma se lo eviti s'incazza pure. Ai miserabili e ai morti di fame nell'animo. Praticamente a tutti o quasi...😆

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Papà

Post n°155 pubblicato il 19 Marzo 2017 da lukretiabi
 
Foto di lukretiabi

Mi manca la tua figura alta e sicura. Mi manca la tua protezione. Mi manca la tua mano forte. Mi mancano i tuoi occhi felici quando mi guardavi. Mi manca il tuo amore immenso, papà.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Ulisse

Post n°154 pubblicato il 18 Marzo 2017 da lukretiabi
 
Foto di lukretiabi

Negli abissi del mare ti ho visto quel giorno ma eri tanto lontano che non hai sentito la mia voce. Il canto delle sirene era più forte e un vortice ti ha scagliato al di là dell'orizzonte. Poi sei tornato da quel viaggio lungo e pericoloso. Ti sei disteso sulla verde riva del mare a guardare la tua casa. Hai riconosciuto il tuo pezzo di cielo e le stelle che ti avevano segnato per altre terre sconosciute. Eri tornato da chi ti aveva atteso ogni notte tra le onde del mare in cui tu, giovane dio superbo, ti eri tuffato. Lei è ancora lì, lì vicino al fuoco del tuo santuario. Riprendi il tuo posto abbandonato troppo presto e lascia andare i ricordi di armi, di sangue, di affanni, di incantesimi misteriosi. Lascia il tuo cuore riposare nel tuo porto tranquillo 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Arte e cultura

Post n°153 pubblicato il 16 Marzo 2017 da lukretiabi
 
Foto di lukretiabi

La musica è la voce di Dio. Solo una mente divina può aver creato la sinfonia del Cielo. L'uomo ha la capacità sublime di percepire e di riprodurre il suono. Il Teatro è la Vita che va in scena. Il Teatro porta i temi universali dell'uomo che da sempre s'interroga sui drammi dell'esistenza. Ma anche sugli aspetti comici, paradossali, irriverenti, ironici della stessa. Non investire sulla Cultura e Tagliare nelle varie forme d'Arte è un Crimine contro l' Umanità.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Felicità

Post n°152 pubblicato il 15 Marzo 2017 da lukretiabi
 
Foto di lukretiabi

La felicità non va cercata...se vuole ti piomba addosso. Il destino è già scritto e non c'è verso per cambiarlo. La vita? Si sopporta e si subisce...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Tardi

Post n°151 pubblicato il 13 Marzo 2017 da lukretiabi
 
Foto di lukretiabi

Ti lascio Amore. Io non ti ho sfiorato nemmeno con un dito. Rimani là nel tuo Olimpo circondato dalle nubi che per me non sono mai svanite. Voglio ricordarti bello, innamorato, quasi possessivo. Ti ho visto sai, tante volte. Ti ho immaginato pregustando il momento del nostro riconoscersi. Ma il desiderio ora è finito. Sei rimasto lontano e io ormai più non ti aspetto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

lukretiabiTerzo_Blog.Giusmtrotirotientretejidooscardellestellelab79slavkoradicacer.250Sky_Eagleblumannaroarte1245esmeralda.carinifrederaicksandra.angeloni
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963