La befana Rossana

Bugie


Chi non ha mai raccontato una bugia in vita sua?  A volte si dicono per nascondere delle brutte verità , ( se dovessimo raccontare le cose davvero come stanno , tanta gente non ci guarderebbe più in faccia ) , mentre altre volte si raccontano a fin di bene , ma comunque , sarebbe sempre ottima cosa dire le cose per come stanno . Vi immaginate , come ci resterebbe male quella persona se dovesse venirlo a sapere da altri?A volte, mi è capitato che , certe amiche mi chiedessero.."come mi sta questo vestito" , oppure " ti piace la mia pettinatura " ? E allora per non deluderle, qualche volta ho raccontato bugie per farle contente.Insomma ci sono bugie e bugie. La cosa importante è che non creino male ad altre persone , e se servono a proteggere chi dalla verità ci potrebbe rimanere male , ben vengano , perché in questo caso, più che bugie vere e proprie le potrei chiamare una forma di rispetto e d' amore verso chi si deve sentire rassicurato.Ripeto ,di bugie ce ne sono di tantissimi tipi , dalle più gravi alle più frivole. Quelle che si raccontano per farsi vedere buoni , mentre in realtà stiamo facendo molto male , quelle per un tornaconto personale , quelle che si raccontano alla mamma per non farla preoccupare , quelle che si raccontano al partner perché lo abbiamo tradito..ecc...ecc.....L'uomo ha ben capito che le bugie , sono una maschera usa e getta , perfetta per coprire quello che non vuol far sapere , quella che usa e abusa , per coprire i piccoli e a maggior ragione i grandi pasticci che ha combinato , ma andando avanti di questo passo , a forza di bugie , il mondo intero rischia di collassarsi , oppresso da questo mare di bugie e di cattiveria.