Sfinge

Er Monnezza


Bruno Vespa che, dopo aver arricchito la scenografia di Porta a Porta con coltelli, mestoli, e scarpe, ora porta in studio un sacchetto colmo di rifiuti è spazzatura tv. La sua mostruosa inviata a Pianura, rifatta da capo a piedi - più maschera lei di Pulcinella - è spazzatura umana. L'emergenza di questi giorni in Campania, però, è ben più grave; come è grave che i suddetti teatrini televisivi rendano la vicenda tragica una commedia dell'assurdo.Senza entrare nel merito di cause, giudizi e conseguenze, ecco un'iniziativa interessante di solidarietà, promossa da Eco Dalle Città.Gli ultimi dati disponibili risalgono al 2005 e sono chiari. Un italiano in media produce 1.47 kg di rifiuti al giorno, 539 kg all'anno. Per un totale di 31milioni 677mila kg di rifiuti all'anno prodotti in Italia.Se in tre giorni evitiamo di produrre 2 kg a testa di ciò che abitualmente va a finire in discarica, se lo facciamo in 10 milioni di italiani, risparmieremmo "spazio" per 20 mila tonnellate. Un contributo alla crisi, ma soprattutto una sperimentazione collettiva. Per tre giorni impegnamoci a conferire la minor quantità possibile di indifferenziato. Differenziamo come non abbiamo mai fatto e riduciamo al minimo i nostri rifiuti. I tre giorni proposti sono sabato 12, domenica 13 e lunedì 14. Ma si possono anche scegliere altri giorni.Ecco un utile vademecum per capire come ridurre la produzione domestica di rifiuti.Si tratta di un contributo alla crisi, ma soprattutto di una sperimentazione collettiva.La proposta di Eco dalle Città è una dimostrazione di solidarietà civile e soprattutto una prova che sappiamo e possiamo fare di meglio di quanto fatto finora, continuando a seguire poche semplici regole anche nel momento in cui l'emergenza sarà superata.