Blog
Un blog creato da queen_nefertari il 17/03/2006

Sfinge

I Miei Enigmi

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

QUEEN NEFERTARI

 
 

FACEBOOK

 
 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Allievo2007ernevanMrMephistokisses59venere_privata.xCoulomb2003mariomancino.mmohamed21magronenicola2009salzano.npoeta.72sosicknicolina1947giuseppenicolardi
 

TAG

 

immagine

 

immagine

 
Citazioni nei Blog Amici: 24
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

immagine

immagine

 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 

 

« Messaggio #225Nefertari Drastica »

Er Monnezza

Post n°226 pubblicato il 10 Gennaio 2008 da queen_nefertari

Bruno Vespa che, dopo aver arricchito la scenografia di Porta a Porta con coltelli, mestoli, e scarpe, ora porta in studio un sacchetto colmo di rifiuti è spazzatura tv. La sua mostruosa inviata a Pianura, rifatta da capo a piedi - più maschera lei di Pulcinella - è spazzatura umana.
L'emergenza di questi giorni in Campania, però, è ben più grave; come è grave che i suddetti teatrini televisivi rendano la vicenda tragica una commedia dell'assurdo.

Senza entrare nel merito di cause, giudizi e conseguenze, ecco un'iniziativa interessante di solidarietà, promossa da Eco Dalle Città.
Gli ultimi dati disponibili risalgono al 2005 e sono chiari. Un italiano in media produce 1.47 kg di rifiuti al giorno, 539 kg all'anno. Per un totale di 31milioni 677mila kg di rifiuti all'anno prodotti in Italia.
Se in tre giorni evitiamo di produrre 2 kg a testa di ciò che abitualmente va a finire in discarica, se lo facciamo in 10 milioni di italiani, risparmieremmo "spazio" per 20 mila tonnellate. Un contributo alla crisi, ma soprattutto una sperimentazione collettiva. Per tre giorni impegnamoci a conferire la minor quantità possibile di indifferenziato. Differenziamo come non abbiamo mai fatto e riduciamo al minimo i nostri rifiuti. I tre giorni proposti sono sabato 12, domenica 13 e lunedì 14. Ma si possono anche scegliere altri giorni.
Ecco un utile vademecum per capire come ridurre la produzione domestica di rifiuti.

Si tratta di un contributo alla crisi, ma soprattutto di una sperimentazione collettiva.
La proposta di Eco dalle Città è una dimostrazione di solidarietà civile e soprattutto una prova che sappiamo e possiamo fare di meglio di quanto fatto finora, continuando a seguire poche semplici regole anche nel momento in cui l'emergenza sarà superata.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lasfinge/trackback.php?msg=3893578

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
blackcat83
blackcat83 il 10/01/08 alle 15:55 via WEB
Ciao! Nel mio piccolo paese c'è il ritiro porta a porta della spazzatura con divisione di essa in "riciclabile", "nn riciclabile" e "compost" mediante 3 contenitori di diverso colore. Quando è stato applicata tale procedura io ero alle stelle: esultavo e ne ero felice, finalmente un paese eco-vivibile mi dicevo!!! Ma stamane una scena rivoltante mi si è parata davanti agli occhi: 1spazzino raccogliendo 2 dei 3 contenitori li ha MISCHIATI pur di sbrigarsi e finire di lavorare! Senza parole!
 
 
queen_nefertari
queen_nefertari il 10/01/08 alle 18:44 via WEB
Uno così andrebbe licenziato. E' proprio da queste apparentemente piccole cose che poi si coctruiscono giorno dopo giorno i problemi difficili da risolvere...
 
TORMENT1
TORMENT1 il 11/01/08 alle 12:15 via WEB
Buondì Queen,cuma resta? Che posso dire,che mi vengono i brividi al solo pensiero di una situazione simile?Forse questa è una di quelle volte in cui mi dico "per fortuna vivo a Torino!".Io vivo sola quindi non è che produca chissà qual immondizia,eppure nel mio piccolo differenzio tutto.Sul un balcone ho appese 3 buste diverse per carta,plastica e vetro/lattine mentre all'interno attaccata alla maniglia della porta del balcone stesso tengo la busta x l'indifferenziato e sul pavimento il bidoncino per l'umido od organico che dir si voglia,Inoltre quando vado a buttare i diversi rifiuti negli appositi contenitori se possibile riutilizzo le buste e in ogni caso le svuoto e poi le butto nell'indifferenziato se rotte o non riutilizzabili.
 
 
queen_nefertari
queen_nefertari il 11/01/08 alle 13:34 via WEB
Anche io mi comporto così e devo dire che, da quando lo faccio, mi sento meglio. Perchè so di fare qualcosa di sano, che non mi costa proprio nulla!
 
   
LoStatista
LoStatista il 11/01/08 alle 22:45 via WEB
Rispondo ad entrambi che come me vivete a Torino.Vogliono fare la raccolta differenziata per rendere la città più vivibile e pulita, ma a cosa serve se poi per soldi ci portano la mondezza che la gente di Campania si ha accumulato fuori dalla propria porta per decine di anni. Viva la raccolta differenziata.
 
     
queen_nefertari
queen_nefertari il 14/01/08 alle 17:01 via WEB
L'importanza di fare la differenziata non ha niente a che vedere con la situazione di Napoli. O meglio, le due cose sono correlate ma non nel senso che esponi tu. A cosa serve fare la differenziata qui in città se poi accogliamo i rifiuti campani, chiedi. Serve eccome! Serve perchè si risparmia energia, perchè grazie alla differenziata si ricicla. E si spende meno energia per produrre qualcosa con materiale di recupero, che non partendo da materie prime. Serve perchè oltre a risparmiare energia, si contribuisce a non esaurire quelle risorse che in natura già scarseggiano e che, credimi, non sono affatto infinite. Quindi qualsiasi sarà la decisione locale legata al problema campano, la differenziata è e rimane una priorità, non un controsenso. Anzi, sensibilizziamo coloro che ancora non hanno questa abitudine, coloro che per pigrizia ficcano tutto nello stesso sacchetto fregandosene del fatto che così diventa tutto più complicato. Non aspettiamo sempre che siano gli altri a fare. O credere che se non lo fanno gli altri allora che senso ha. Qualsiasi contributo positivo, per quanto piccolo possa essere, una speranza di poter tutti vivere meglio la può tenere viva.
 
Trevor_60
Trevor_60 il 14/01/08 alle 18:53 via WEB
Da me circa un anno fà è iniziata la differenziata: all'inizio ero sconcertato, per la mia vita un pò così, ma poi mi sono impegnato e devo ammettere che è davvero facile e anche semplice. Basta volerlo! Ottima idea, da insistere perchè tutti lo facciano!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

AREA PERSONALE

 

SUL GIRADISCHI

immagine

 

SUL COMODINO

immagine

 

SUL DVD PLAYER

immagine

 

IN EDICOLA

immagine

 
immagine 
 
immagine
 
immagine
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963