Roma, 28 nov. (Adnkronos) - Doveva chiudere il 2 dicembre, ma grazie alla generosa concessione del Museo Statale Ermitage l'importante mostra in corso a Venezia alle Gallerie dell'Accademia, 'Il Tiziano mai visto. La fuga in Egitto e la grande pittura veneta', restera' aperta fino al 9 dicembre. Una settimana in piu' per permettere, a quanti non lo hanno ancora fatto, di vedere il gigantesco telero con cui un giovanissimo Tiziano contribuisce, se non addirittura da' il via, alla grande rivoluzione del paesaggio nell'arte. L'esposizione, che superato ormai i 90.000 visitatori con una media giornaliera di poco superiore al migliaio, ruota infatti intorno all'eccezionale arrivo a Venezia, dopo 12 anni di restauri da parte del Museo Statale Ermitage e 250 anni circa dal suo arrivo a San Pietroburgo, dell'imponente opera 'La Fuga in Egitto' che puo' considerarsi il primo capolavoro di grandi dimensioni di Tiziano (204 × 324 centimetri) e il piu' grandioso 'paesaggio' delle pittura veneziana del Cinquecento (1507 circa). La mostra, prodotta da Venezia Accademia e Villaggio Globale International, e' promossa dal Museo Statale Ermitage congiuntamente alla Soprintendenza Speciale per il Polo Museale di Venezia, alla Citta' e alla Fondazione Musei Civici di Venezia, con la collaborazione della National Gallery di Londra e della Fondazione Ermitage Italia. La mostra ha dato modo anche a molti studiosi di confrontarsi con un'opera che pochi avevano visto dal vivo, descritta nel dettaglio e con ammirazione dallo stesso Vasari che la vede e documenta a Palazzo Loredan a pochi anni dalla sua realizzazione e poi dal Boschini e da altri, dopo un restauro accompagnato da analisi, radiografie e indagini dettagliate che hanno contribuito a svelarne segreti e curiosita'. Nursing diagnosis for colectomyFleece hat pattern freeKappa alpha psi songs and chantsConsulado sobre ruedas en long beachFunny special occasion speechesKatey sagal topless atey sagal toplessArme anna translationrme annaNaughty things to say to a guyMs points generator 2012 no surveysReverse trike plansCarnegie learning answer keyZelda crochet patternGroup activities self esteem buildingFemale shittingMake my own ultrasound pictureBeastialty freeeastialty freeWomen spreading legs in publicOc beach week 2013Kickin it immortal championDisciplinary write up formGalilea montijo playboyalilea montijo playboyFredricka cnn anchor pregnantXtina southern charmsA list of ing verbsDe thi nail 2012 california
Mostre: Venezia, prorogata di una settimana 'Il Tiziano mai visto'
Roma, 28 nov. (Adnkronos) - Doveva chiudere il 2 dicembre, ma grazie alla generosa concessione del Museo Statale Ermitage l'importante mostra in corso a Venezia alle Gallerie dell'Accademia, 'Il Tiziano mai visto. La fuga in Egitto e la grande pittura veneta', restera' aperta fino al 9 dicembre. Una settimana in piu' per permettere, a quanti non lo hanno ancora fatto, di vedere il gigantesco telero con cui un giovanissimo Tiziano contribuisce, se non addirittura da' il via, alla grande rivoluzione del paesaggio nell'arte. L'esposizione, che superato ormai i 90.000 visitatori con una media giornaliera di poco superiore al migliaio, ruota infatti intorno all'eccezionale arrivo a Venezia, dopo 12 anni di restauri da parte del Museo Statale Ermitage e 250 anni circa dal suo arrivo a San Pietroburgo, dell'imponente opera 'La Fuga in Egitto' che puo' considerarsi il primo capolavoro di grandi dimensioni di Tiziano (204 × 324 centimetri) e il piu' grandioso 'paesaggio' delle pittura veneziana del Cinquecento (1507 circa). La mostra, prodotta da Venezia Accademia e Villaggio Globale International, e' promossa dal Museo Statale Ermitage congiuntamente alla Soprintendenza Speciale per il Polo Museale di Venezia, alla Citta' e alla Fondazione Musei Civici di Venezia, con la collaborazione della National Gallery di Londra e della Fondazione Ermitage Italia. La mostra ha dato modo anche a molti studiosi di confrontarsi con un'opera che pochi avevano visto dal vivo, descritta nel dettaglio e con ammirazione dallo stesso Vasari che la vede e documenta a Palazzo Loredan a pochi anni dalla sua realizzazione e poi dal Boschini e da altri, dopo un restauro accompagnato da analisi, radiografie e indagini dettagliate che hanno contribuito a svelarne segreti e curiosita'. Nursing diagnosis for colectomyFleece hat pattern freeKappa alpha psi songs and chantsConsulado sobre ruedas en long beachFunny special occasion speechesKatey sagal topless atey sagal toplessArme anna translationrme annaNaughty things to say to a guyMs points generator 2012 no surveysReverse trike plansCarnegie learning answer keyZelda crochet patternGroup activities self esteem buildingFemale shittingMake my own ultrasound pictureBeastialty freeeastialty freeWomen spreading legs in publicOc beach week 2013Kickin it immortal championDisciplinary write up formGalilea montijo playboyalilea montijo playboyFredricka cnn anchor pregnantXtina southern charmsA list of ing verbsDe thi nail 2012 california