LE RICETTE DI LAURY

IL TORRONE DEI MORTI


   In occasione della festa di Ognissanti e di quella della  Commemorazione dei defunti, in tutte le regioni  italiane si  preparano dei dolci tipici.  In Toscana  si prepara il  “Il pane dei morti”,  in Lombardia “I meini”  e “Le fave dei morti”; in Sicilia troviamo  i biscotti “Tetù” ,  a  Napoli invece,  per festeggiare questa ricorrenza, si prepara e si regala “Il Torrone dei Morti”. Si tratta di un dolce particolarmente squisito che è chiamato impropriamente torrone in quanto  è fatto interamente di cioccolato,  per cui è un dolce morbido che si scioglie al palato. Inoltre al contrario del nome che porta, non ha niente di mesto o triste, anzi!  E’ una leccornia “goduriosa”  che dalle mie parti conoscono tutti e la si può acquistare nelle pasticcerie o prepararla in casa. Infatti La sua preparazione non è affatto difficile! Ne esistono tante varianti ma sicuramente le più conosciute sono quelle con il ripieno al cioccolato con nocciole o con le mandorle. Eccovi la ricetta del “torrone dei morti con le mandorle”  INGREDIENTI 200 GR. di cioccolato fondente;200 gr. di cioccolato bianco;200 gr. di cioccolato al latte;400 gr. di nutella;200 gr. di mandorle.  PROCEDIMENTO Procurarsi uno stampo da torrone o in alternativa uno stampo da plum – cake (va bene anche quello di alluminio usa e getta). Sciogliere in un pentolino, a bagnomaria,  il cioccolato fondente e poi versarlo nello stampo facendo in modo che il cioccolato si cosparga bene lungo tutto il fondo e le pareti dello stampo, quindi metterlo lo nel freezer. Intanto sciogliere insieme, sempre a bagnomaria, il cioccolato al  latte e quello bianco, aggiungere  la nutella e amalgamarla  bene agli ingredienti.  Togliere il pentolino dal bagnomaria e lasciare raffreddare un po’ il cioccolato quindi  aggiungere  le mandorle. Estrarre lo stampo dal freezer  e versarci  tutto il composto. Rimettere lo stampo  nel frigorifero per una notte intera. Sformare il torrone, metterlo in un vassoio e volendo lo si può  decorare  con una glassa o con frutta secca.