LE RICETTE DI LAURY

RISOTTO ALLO ZIBIBBO CON RADICCHIO E TALEGGIO


 Si tratta di un risotto dal gusto molto particolare per  gli ingredienti con cui lo si prepara, se questi piacciono, risulterà veramente un ottimo piatto. Apparentemente gli ingredienti, dal punto di vista del gusto, sembrano contrastare tra di loro. Infatti, il radicchio trevigiano ha quel caratteristico gusto amarognolo,  lo zibibbo invece,  è un vino liquoroso dolce di colore rosso. Poi c’è anche la cipolla rossa di Tropea, altro elemento dolce……   INGREDIENTI PER IL RISOTTO   400 gr. di riso per risotti;un cespo di radicchio rosso trevigiano;due cipolle rosse di Tropea;250 ml. di zibibbo;brodo vegetale q. b.200 gr. di taleggio;100 gr. di parmigiano grattugiato;sale;pepe INGREDIENTI PER IL BRODO VEGETALE due coste di sedano;una cipolla grande;due carote;una patata;qualche pomodorino   PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL BRODO VEGETALE In una pentola, preparare il brodo vegetale  facendo bollire l’acqua con: le coste di sedano, le carote, la patata, qualche pomodorino e la cipolla. Fare bollire i vegetali, a fiamma bassa, per almeno un’ora e mezza e poi spegnere. Il brodo, volendo, lo si può preparare anche il giorno prima.   PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL RISOTTO   Lavare e tagliuzzare molto finemente il radicchio, tagliare a cubetti anche il taleggio e tenere da parte. In una pentola soffriggere la cipolla nell’olio, quando sarà dorata aggiungere il radicchio e lasciare cuocere pochi minuti, poi calare il riso e farlo tostare. A questo punto sfumare con il vino. Cominciare ad aggiungere il brodo vegetale fino ad ultimare la cottura del riso; quando sarà a metà cottura aggiungere il parmigiano grattugiato ed il taleggio. Salare, pepare e servire.