Messaggi del 25/01/2012

Scrittori dimenticati:Friedrich Durrenmatt

Post n°1723 pubblicato il 25 Gennaio 2012 da odette.teresa1958

Friedrich Dürrenmatt (Konolfingen, 5 gennaio 1921Neuchâtel, 14 dicembre 1990) è stato uno scrittore, drammaturgo e pittore svizzero.

Biografia 

Dopo un'infanzia piuttosto movimentata durante la quale ebbe già problemi di alcol, si diplomò nel 1941 e studiò filosofia e lingue germaniche a Zurigo e a Berna. Dopo la Seconda guerra mondiale, ispirato dalla lettura di Lessing, Kafka e Brecht, iniziò a scrivere racconti brevi e pezzi teatrali. Le sue prime opere sono ricche di elementi macabri e oscuri, trattano di omicidi, torture e morte.

Il suo esordio in teatro con Es steht geschrieben provocò uno scandalo che gli procurò notorietà anche oltre i confini svizzeri. Nel 1947 sposò l'attrice Lotti Geissler. Nei primi anni cinquanta si mantenne scrivendo romanzi Il giudice e il suo boia (Der Richter und sein Henker), Il sospetto (Der Verdacht), che vennero pubblicati a puntate nei giornali. Nel 1956 ottenne fama internazionale con il dramma Visita della vecchia signora (Der Besuch der alten Dame). Il dramma venne rappresentato a New York, Roma, Londra e Parigi e vinse numerosi riconoscimenti. Altri drammi di successo furono I fisici (Die Physiker) e La meteora (Der Meteor) rispettivamente degli anni 1962 e 1966.

Negli anni settanta e ottanta divenne attivo politicamente. Visitò gli Stati Uniti, Israele, la Polonia e il Campo di concentramento di Auschwitz. Nel 1983 muore sua moglie e nel 1984 si risposa con l'attrice e produttrice Charlotte Kerr.

Muore il 14 dicembre 1990 in seguito alle conseguenze di un infarto; solamente un anno prima aveva pubblicato la sua ultima opera: La valle del Caos.

A Neuchâtel, la città della Svizzera dove l'autore ha vissuto l'ultimo periodo della sua vita, nel 2000 è stato creato il Centre Dürrenmatt Neuchâtel, un centro interdisciplinare sorto intorno alla casa dello scrittore, che raccoglie anche gran parte dei suoi dipinti.

I temi e il pensiero [modifica]

Insieme al connazionale Max Frisch, Dürrenmatt è stato protagonista del rinnovamento del teatro di lingua tedesca, trattando in chiave grottesca i problemi della società contemporanea e smascherando le meschinità nascoste dalla facciata perbenista della società svizzera.

Anche la produzione letteraria di Dürrenmatt è sempre stata caratterizzata da una pungente satira e spirito critico nei confronti della società. Oltre a numerosi racconti, fra cui spiccano La morte della pizia, L’eclissi di luna, La panne, Il Minotauro, Natale, sono di grande interesse i già citati romanzi Il sospetto, La promessa, Il giudice e il suo boia, nei quali, attraverso il sapiente utilizzo di trame investigative, intende dimostrare una tesi ben precisa: il caso governa i destini umani. Per Dürrenmatt l’accurata costruzione di una rete chiusa di eventi fittizi nella trama di un romanzo, a maggior ragione romanzo poliziesco, dimostra di non essere un valido specchio del reale e di essere una costruzione intellettuale debole.

Tema centrale nella produzione dell'autore è anche il concetto di giustizia. Per Dürrenmatt il complesso poliziesco-giudiziario, nei suoi meccanismi di indagine e di giudizio, è incapace di cogliere il senso più autentico della verità umana. Ciò che spesso sfugge alla giustizia dei tribunali può essere eticamente condannabile, o viceversa. Il racconto La panne. Una storia ancora possibile è un mirabile esempio di un rovesciamento di situazione del protagonista nei confronti del concetto di giustizia, presente anche in altre opere dell'autore.

La pittur

Dürrenmatt è stato anche pittore, seguendo una passione mantenuta per tutta la vita, parallelamente alla attività di scrittore e drammaturgo.

I suoi dipinti si rifanno soprattutto a motivi mitologici o religiosi, come ad esempio il Minotauro o la Crocifissione, o la Torre di Babele. La sua pittura risente dell'influsso degli espressionisti, ma anche di artisti come Giovanni Battista Piranesi o Francisco Goya.

In molte opere, specie nelle caricature e nei ritratti, è presente un humour nero e una tagliente critica alle ipocrisie della società.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Scrittori dimenticati:Oliver Goldsmith

Post n°1722 pubblicato il 25 Gennaio 2012 da odette.teresa1958

Oliver Goldsmith (10 November 1730 – 4 April 1774) was an Anglo-Irish writer and poet, who is best known for his novel The Vicar of Wakefield (1766), his pastoral poem The Deserted Village (1770), and his plays The Good-Natur'd Man (1768) and She Stoops to Conquer (1771, first performed in 1773). He also wrote An History of the Earth and Animated Nature. He is thought to have written the classic children's tale The History of Little Goody Two-Shoes, the source of the phrase "goody two-shoes".

[edit] Biography

Goldsmith's birth date and year are not known with certainty. According to the Library of Congress authority file, he told a biographer that he was born on 29 November 1731, or perhaps in 1730. Other sources have indicated 10 November, on any year from 1727 to 1731. 10 November 1730 is now the most commonly accepted birth date.

The location of his birthplace is also uncertain. He was born either in the townland of Pallas, near Ballymahon, County Longford, Ireland, where his father was the Anglican curate of the parish of Forgney, or at the residence of his maternal grandparents, at the Smith Hill House in the diocese of Elphin, County Roscommon where his grandfather Oliver Jones was a clergyman and master of the Elphin diocesan school. When he was two years old, Goldsmith's father was appointed the rector of the parish of "Kilkenny West" in County Westmeath. The family moved to the parsonage at Lissoy, between Athlone and Ballymahon, and continued to live there until his father's death in 1747.

In 1744 Goldsmith went up to Trinity College, Dublin. His tutor was Theaker Wilder. Neglecting his studies in theology and law, he fell to the bottom of his class. He was graduated in 1749 as a Bachelor of Arts, but without the discipline or distinction that might have gained him entry to a profession in the church or the law; his education seemed to have given him mainly a taste for fine clothes, playing cards, singing Irish airs and playing the flute. He lived for a short time with his mother, tried various professions without success, studied medicine desultorily at the University of Edinburgh and the University of Leiden, and set out on a walking tour of Flanders, France, Switzerland and Northern Italy, living by his wits (busking with his flute).

Dr Samuel Johnson - authorJames Boswell - biographerSir Joshua Reynolds - hostDavid Garrick - actorEdmund Burke - statesmanPasqual Paoli - Corsican independentCharles Burney - music historianThomas Warton - poet laureateOliver Goldsmith - writerprob. ''The Infant Academy'' (1782)Puck by Joshua Reynoldsunknown portraitservant - poss. Dr Johnson's heirUse button to enlarge or use hyperlinks
'A literary party at Sir Joshua Reynolds's'.[1] Use a cursor to see who is who.

He settled in London in 1756, where he briefly held various jobs, including an apothecary's assistant and an usher of a school. Perennially in debt and addicted to gambling, Goldsmith produced a massive output as a hack writer for the publishers of London, but his few painstaking works earned him the company of Samuel Johnson, with whom he was a founding member of "The Club". The combination of his literary work and his dissolute lifestyle led Horace Walpole to give him the epithet inspired idiot. During this period he used the pseudonym "James Willington" (the name of a fellow student at Trinity) to publish his 1758 translation of the autobiography of the Huguenot Jean Marteilhe.

Goldsmith was described by contemporaries as prone to envy, a congenial but impetuous and disorganised personality who once planned to emigrate to America but failed because he missed his ship.

His premature death in 1774 may have been partly due to his own misdiagnosis of his kidney infection. Goldsmith was buried in Temple Church. The inscription reads; "HERE LIES/OLIVER GOLDSMITH". There is a monument to him in the center of Ballymahon, also in Westminster Abbey with an epitaph written by Samuel Johnson.[2]

[edit] Works

See The Vicar of Wakefield, The Good-Natur'd Man, and She Stoops to Conquer.

[edit] The Citizen of the World

In 1760 Goldsmith began to publish a series of letters in the Public Ledger under the title The Citizen of the World. Purportedly written by a Chinese traveler in England named Lien Chi, they used this fictional outsider's perspective to comment ironically and at times moralistically on British society and manners. It was inspired by the earlier essay series Persian Letters by Charles de Secondat, Baron de Montesquieu.

[edit] The Hermit

Goldsmith wrote this romantic ballad of precisely 160 lines in 1765. The hero and heroine are Edwin, a youth without wealth or power, and Angelina, the daughter of a lord "beside the Tyne." Angelina spurns many wooers, but refuses to make plain her love for young Edwin. "Quite dejected with my scorn," Edwin disappears and becomes a hermit. One day, Angelina turns up at his cell in boy's clothes and, not recognizing him, tells him her story. Edwin then reveals his true identity, and the lovers never part again. The poem is notable for its interesting portrayal of a hermit, who is fond of the natural world and his wilderness solitude but maintains a gentle, sympathetic demeanor toward other people. In keeping with eremitical tradition, however, Edwin the Hermit claims to "spurn the [opposite] sex." This poem appears under the title of "A Ballad" sung by the character of Mr. Burchell in Chapter 8 of Goldsmith's novel, The Vicar of Wakefield.

[edit] The Deserted Village

In the 1760s Goldsmith witnessed the demolition of an ancient village and destruction of its farms to clear land to become a wealthy man's garden.[3] His poem The Deserted Village, published in 1770, expresses a fear that the destruction of villages and the conversion of land from productive agriculture to ornamental landscape gardens would ruin the peasantry.[3]

The Deserted Village gave the demolished village the pseudonym "Sweet Auburn" and Goldsmith did not disclose the real village on which he based it. However, he did indicate it was about 50 miles (80 km) from London and it is widely believed to have been Nuneham Courtenay in Oxfordshire, which Simon Harcourt, 1st Earl Harcourt had demolished and moved 1 mile (1.6 km) away to make the park for his newly built Nuneham House.[3]

In Ireland the village described in the poem is thought to be Glasson village, nr Athlone. Signage around the village points out the association with Oliver Goldsmith. The village is also described as the "village of the roses" since in the poem Glasson appears as Sweet Auburn which locally means 'Roses'. Glasson was famous in the 1800s for its rose bloom and the local landlord, Robert Temple is said to have walked the village giving prizes for the best presented houses.

In popular culture, the poem's first line "Sweet Auburn, Loveliest village of the plain" is the basis for the term "Auburn Plainsman/Plainsmen" which is used to refer to an Auburn University student and is also the source for the name of the University student Newspaper, The Auburn Plainsman] Other works

The ironic poem, An Elegy on the Death of a Mad Dog was published in 1766.

Goldsmith is also thought to have written the classic children's tale The History of Little Goody Two-Shoes.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Scrittrici dimenticate:Marchesa Colombi

Post n°1721 pubblicato il 25 Gennaio 2012 da odette.teresa1958

a Marchesa Colombi, pseudonimo di Maria Antonietta Torriani, nasce a Novara nel 1840 e, con la morte precoce del padre, viene mandata in collegio, tornando in famiglia quando la madre si risposa e la situazione economica migliora. Alla morte del patrigno (1865), può disporre di un lascito, così, dopo aver conseguito il diploma magistrale nel 1866 e insegnato nelle scuole elementari della Bassa novarese, riesce a trasferirsi a Milano, dove collabora a periodici e riviste e svolge attività politica con la femminista e socialista Anna Maria Mozzoni. Si impegna così per una nuova educazione femminile insegnando letteratura in un liceo, ed accompagna la stessa Mozzoni in un giro di conferenze in varie città (1871). Dopo alcuni intrecci d’amore, anche con Carducci, sposa nel 1875 Eugenio Torrelli Viollier e nel 1876 fonda con lui il «Corriere della sera» collaborandovi assiduamente. Dall’attività giornalistica, alle traduzioni, ai libretti per melodrammi, all’impiego narrativo, l’attività è ampia e articolata.
Dopo il suicidio della nipote Eva, che considerava una figlia, e la separazione dal marito, si trasferisce verso il 1900 a Torino (Cumiana) e, ritiratasi dalla scena mondana per godere la “quiete”, la compagnia di amici e qualche viaggio, muore nel 1920.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Scrittrici dimenticate:Selma Lagerlof

Post n°1720 pubblicato il 25 Gennaio 2012 da odette.teresa1958

Selma Lagerlöf (1858-1940) was born in Östra Emterwik, Värmland, Sweden. She was brought up on Mårbacka, the family estate, which she did not leave until 1881, when she went to a teachers' college at Stockholm. In 1885 she became a teacher at the girls' secondary school in Landskrona. She had been writing poetry ever since she was a child, but she did not publish anything until 1890, when a Swedish weekly gave her the first prize in a literary competition and published excerpts from the book which was to be her first, best, and most popular work. Gösta Berlings Saga was published in 1891, but went unnoticed until its Danish translation received wide critical acclaim and paved the way for the book's lasting success in Sweden and elsewhere. In 1895 financial support from the royal family and the Swedish Academy encouraged her to abandon teaching altogether. She travelled in Italy and wrote Antikris mirakler (1897) [The Miracles of Antichrist], a novel set in Sicily. After several minor works she published Jerusalem (1901-1902) [The Holy City], a novel about Swedish peasants who emigrated to the Holy Land and whom she had visited in 1900. This work was her first immediate success. A book intended as a primer for elementary schools became one of the most charming children's book in any language: Nils Holgerssons underbara resa genom Sverige (1906) [The Wonderful Adventures of Nils].

None of her later works matched the power or success of Gösta Berlings Saga. In the mid-twenties she published the historical trilogy: Löwensköldska Ringen (1925), Charlotte Löwensköld (1927), and Anna Svärd (1928) [The Ring of the Löwenskölds, 3 vols.]. She also published several volumes of reminiscences under the title Mårbacka (1922-32).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Gli strelizzi

Post n°1719 pubblicato il 25 Gennaio 2012 da odette.teresa1958

Corpo di milizia di fanti (arcieri), fondato da Ivan IV intorno al 1550, costituito in origine da uomini liberi e divenuto poi carica ereditaria. Residenti a Mosca, gli s. potevano praticare attività commerciali e artigianali, pur rimanendo al servizio dello zar come guardia del corpo, e avevano inoltre compiti di sorveglianza. Dopo numerose ribellioni nel corso del 17° sec., si schierarono dalla parte di Ivan V contro Pietro il Grande che fece disperdere la milizia. Ripristinata nel 1702, fu definitivamente abolita nel 1713.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Saggezza (Carelli)

Post n°1718 pubblicato il 25 Gennaio 2012 da odette.teresa1958

L'altra che amasti e che ti amò tu senti,

sempre vicina a te quanto io ti sono

Vicina. Non negarlo. Ti perdono,

ma non negarlo. Ti amo anche se menti.



Il freddo che ci prende all'improvviso

È l'alito dell'altra che riappare fra noi.

Lo so. Per questo nel parlare

Che fai con me, tu non mi guardi in viso.



Per questo.. oh!, non negarlo, tu mi chiami:

Piccola, ma non dici il nome mio.

L'altro nome ti è in cuore, lo so ben io

Leggere nel tuo spirito - , non mi ami



Credi amarmi; forse sì. Ma poi?...

Tu non pensi al domani di dolore

Che ci sovrasta? Quando nel tuo cuore

verrà la luce, che sarà di noi!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Sindrome di Asperger

Post n°1717 pubblicato il 25 Gennaio 2012 da odette.teresa1958

La Sindrome di Asperger (abbreviata in SA) è considerata un disturbo pervasivo dello sviluppo imparentata con l'autismo e comunemente considerata una forma dello spettro autistico "ad alto funzionamento". Il termine "Sindrome di Asperger" venne coniato dalla psichiatra inglese Lorna Wing in una rivista medica del 1981; lo chiamò così in onore di Hans Asperger, uno psichiatra e pediatra austriaco il cui lavoro non venne riconosciuto fino agli anni novanta.

Gli individui portatori di questa sindrome (la cui eziologia è ancora ignota) sono caratterizzati dall'avere una persistente compromissione delle interazioni sociali, schemi di comportamento ripetitivi e stereotipati, attività e interessi molto ristretti. Diversamente dall'autismo classico, non si verificano significativi ritardi nello sviluppo del linguaggio o dello sviluppo cognitivo.

Alcuni sintomi di questa Sindrome sono correlati ad altri disturbi, come ad esempio il disturbo dell'apprendimento non-verbale (Nonverbal learning disorder) o il disturbo schizoide di personalità. La Sindrome di Asperger non viene diagnosticata solo con le proprie caratteristiche, ma anche con una vasta gamma di condizioni di comorbilità (disturbi non dovuti alla Sindrome), come depressione, ansia, disturbo ossessivo-compulsivo

Caratteristiche

Bambini portatori di questa sindrome mostrano spesso una capacità molto limitata per le spontanee interazioni sociali, sovente falliscono nello sviluppare solidi rapporti di amicizia e si applicano solo a ristretti argomenti di interesse escludendo tutti gli altri. Anche se molte persone con questo disturbo hanno alcuni problemi di comunicazione, per esempio una povertà nella comunicazione non verbale o un linguaggio pedante, alcuni individui possono possedere buone facoltà sia verbali sia cognitive.

Gli individui con la Sindrome di Asperger hanno un'intelligenza nella norma o anche superiore alla norma e possono offrire grandi contributi intellettuali, ma allo stesso tempo possono mostrare insensibilità sociale e apparire indifferenti verso i propri cari a causa della loro scarsa capacità di empatia. Anche se i deficit manifestati da queste persone sono spesso debilitanti, molti individui ottengono risultati positivi, soprattutto in aree in cui non è richiesta un'interazione sociale.

La sindrome rientra nello spettro autistico e pertanto non è detto che tutti gli individui presentino lo stesso insieme di sintomi e nella stessa configurazione. Comuni sono le seguenti caratteristiche:

Esordio nell'infanzia
Limitate relazioni sociali, isolamento
Nessuna o poche relazioni durature; relazioni che variano da troppo distanti a troppo intense.
Interazioni con i coetanei difficili, goffe o sgraziate.
Egocentrismo inusuale, con una mancanza di attenzione verso gli altri e i loro diversi punti di vista; scarsissima empatia o sensibilità.
Mancanza di conoscenza delle convenzioni sociali; predisposizione a infrangere le regole sociali.
Problemi di comunicazione
Una voce strana, monotona, magari in un volume insolito.
Parlare "verso" (piuttosto che "con") gli altri, con poca preoccupazione circa la loro reazione di risposta
Linguaggio buono superficialmente, ma troppo formale/ampolloso/pedante; difficoltà di afferrare un senso diverso oltre quello letterale
Anomalie del comportamento comunicativo non verbale; in apparenza impassibile e con poca gestualità;
Anomalie dello sguardo e delle espressioni facciali; contatto visivo assente o troppo intenso.
Postura e linguaggio del corpo strano, goffo o sgraziato.
Attività particolari
Interessi perseguiti con ossessione.
Circoscritti interessi che contribuiscono poco per una aspettativa di vita più ampia, come collezionare fatti e figure di poco valore pratico o sociale.
Routine o rituali inusuali; i cambiamenti spesso sono sconvolgenti.
Alcuni sintomi fisici:
difficoltà motorie nell'infanzia
goffaggine
andature bizzarre o anomale, movimenti strani o impacciati
anomalie di locomozione, di equilibrio, di destrezza manuale, di scrittura a mano
Movimenti rapidi, ritmici e di imitazione.

I soggetti non autistici possiedono una percezione altamente sofisticata degli stati mentali altrui (hanno cioè una teoria della mente adeguatamente sviluppata, secondo l'ipotesi di Uta Frith). La maggior parte delle persone è capace cioè di raccogliere una moltitudine di informazioni sugli stati cognitivi ed emotivi degli altri sulla base di indizi raccolti dal loro linguaggio verbale e corporeo e dall'ambiente circostante.

Alle persone autistiche mancherebbe invece quest'abilità e gli individui con Sindrome d'Asperger possono essere considerati come persone la cui mente non riesce ad agganciarsi alla realtà esteriore, come coloro che soffrono di autismo classico.

Gli individui affetti da questa sindrome possono osservare un sorriso e non capirne il significato (cioè non capire se si tratti di un segno di comprensione, di accondiscendenza o di malizia) e nei casi più gravi non riescono neppure a distinguere la differenza tra sorriso, ammiccamento e altre espressioni non-verbali di comunicazione interpersonale. Per loro è estremamente difficile saper "leggere tra le righe", ovvero capire quello che una persona afferma implicitamente senza dirlo direttamente (la menzogna, i doppi sensi, l'ironia implicita). Interpretano gli altri esclusivamente come si mostrano effettivamente, ne danno cioè un'interpretazione solo letterale.

Bisogna comunque notare che, trattandosi di un disturbo (o, per meglio dire, d'una differenza ontologica nello psichismo, perfettamente innata secondo i più recenti studi di neuroscienza) con ampio spettro di variazione, una certa percentuale di individui con Sindrome d'Asperger appaiono quasi "nella norma" nella loro capacità di leggere le espressioni facciali e le intenzioni degli altri. Spesso continuano a mostrare però difficoltà nel fissare negli occhi le altre persone, ritenendo il contatto visivo altamente ansiogeno (che procura cioè uno stato di tensione che va al di là delle proprie capacità di sopportazione), mentre altri viceversa possono mantenere l'incontro visivo in modo eccessivamente fisso (sembrano attraversare le persone senza davvero vederle), che può essere avvertito come "disturbante" per le persone comuni.

La Sindrome d'Asperger implica, come suoi caratteri peculiari, un intenso livello d'attenzione su determinate cose che interessano ed è spesso caratterizzato da facoltà e "passioni" davvero particolari: per esempio una persona può essere ossessionata dalla lotta libera degli anni cinquanta, un'altra dagli inni nazionali delle dittature africane, un'altra dal fare modellini di costruzioni con i fiammiferi. Comuni sono gli interessi per i mezzi di trasporto (treni, auto, aerei) e i computer. Moltissimi degli interessi sono specificamente rivolti ad argomenti scientifici, specialistici che richiedono un dettagliato approfondimento.

Generalmente attratti da attività in cui si possa ritrovare un certo ordine, una determinata logica, come per esempio le classificazioni, le date e simili. Quando questi particolari interessi coincidono con un obiettivo materiale e socialmente utile, il soggetto può portare avanti una vita di successo: per esempio, il bambino con l'ossessione per l'architettura navale può crescere e diventare un ingegnere navale. Nello sforzo per soddisfare questi interessi, l'individuo con Sindrome d'Asperger spesso manifesta ragionamenti estremamente sofisticati, un'attenzione pressoché ossessiva rivolta ai dettagli delle cose o della comunicazione, una memoria focalizzata eminentemente sulle immagini visuali, detta "eidetica-visiva".

Hans Asperger chiamò i suoi pazienti "piccoli professori", basandosi sull'idea che bambini o persone poco più che adolescenti potevano avere un bagaglio di conoscenze nei loro campi d'interesse pari, se non superiori, a quello dei professori universitari. Questo perché gli individui con Sindrome d'Asperger hanno un'intelligenza del tutto "normale", o in qualche caso anche superiore alla norma, a scapito però d'una capacità d'interazione sociale nettamente inferiore e più problematica.

Gli autistici hanno risposte emotive forti come le persone comuni o forse anche esagerate (in tal caso inadeguate), sebbene quel che genera una risposta emotiva considerata corretta può non essere sempre la stessa rispetto ai neurotipici (di qui la definizione di neurodiversità). Quello che manca loro è un'innata abilità di esprimere correttamente i loro stati emotivi coi gesti, il linguaggio corporeo e l'espressione facciale (che in genere i bambini imparano durante i primi anni di vita attraverso la normale interazione con l'ambiente sociale). Molte persone con Sindrome d'Asperger si sentono a disagio nel loro distacco involontario dal mondo comune; manca loro la naturale abilità nel capire ciò che non viene detto esplicitamente nelle relazioni sociali e in pari modo essi hanno difficoltà a comunicare con accuratezza il proprio stato emotivo.
Interazione sociale e schemi cognitivi

Questo stato o condizione innata/genetica (che ha indubbiamente una base biologica) può portare ad avere problemi con i normali scambi sociali tra persone di pari livello. Nell'infanzia e durante l'adolescenza questo può causare seri problemi perché un bambino o un ragazzo così avrà difficoltà a decodificare i segnali impliciti su cui si reggono le interazioni sociali e potrà essere messo da parte dai coetanei, scontrandosi quindi con una sorta di "crudeltà sociale"; potrà venir spesso considerato corresponsabile di questa crudeltà nei suoi confronti, sebbene egli non riesca a capire né il perché dell'ostilità né cosa stia facendo di "sbagliato". Recenti scoperte nel campo dell'educazione speciale hanno cercato di risolvere questo problema, ottenendo però solo risultati molto parziali.

Nell'età adulta una persona con Sindrome di Asperger può trovare difficoltà a distinguere tra il sorriso d'una cameriera che sta aspettando l'ordinazione al suo tavolo e quello della donna al tavolo davanti che è interessata a lui. Potrà cavarsela chiedendo una tazzina di caffè alla cameriera e ignorando la donna al tavolo davanti.

L'alienazione sociale delle persone con la sindrome di Asperger è così intensa fin dall'infanzia che molti si creano amici immaginari per compagnia. Ciò può condurre all'acquisizione di elevatissime capacità, di cui si fanno alcuni esempi: nel campo tecnico-informatico, nella creazione di giochi di ruolo, nelle attività astratte logico-matematiche, nell'intuito musicale o anche nella fisica teorica altamente specialistica.

L'intensa attenzione e la tendenza a cercare di capire logicamente le cose può sì garantire alle persone con Sindrome d'Asperger un alto livello di abilità nei loro campi d'interesse specifico, ma al prezzo di grandi difficoltà nella comunicazione e nel farsi comprendere dal "mondo sociale".

Nonostante le difficoltà, a volte le persone con Sindrome d'Asperger hanno un raro e sviluppato senso dell'umorismo, con un'abilità non comune per i doppi sensi, i giochi linguistici, la satira e altro, anche se a volte considerato come "criptico" dall'esterno o eccessivamente raffinato.

La loro facilità di lettura-scrittura è notevole, tanto che possono essere definiti "iperlessici", a volte grafomani o addirittura capaci di tenere a memoria un intero libro dopo averlo letto un'unica volta. Sebbene molti di loro non possano avere una vita considerata socialmente appagante dalla gente comune, difatti rimangono pressoché soli, volentieri isolati, gli è possibile a volte trovare persone comprensive e competenti (qualche volta tra persone che rientrano nel campo dell'autismo, altre volte no) e avere con loro strette relazioni.

Mentre molti affrontano enormi problemi, alcuni riescono a superare gli ostacoli e ad avere successo in società. Alcune persone con Sindrome d'Asperger si sposano ed hanno figli, i quali possono a loro volta essere persone comuni o soffrire di qualche disturbo di tipo autistico. Molte persone autistiche non sanno di esserlo, né i loro familiari né i loro amici ne sono a conoscenza, poiché forme leggere d'autismo spesso non vengono neppure diagnosticate oppure sono diagnosticate solo in modo parzialmente corretto da parte dei professionisti del settore.
Definizione del DSM-IV

La sindrome di Asperger è definita nel Manuale statistico e diagnostico dei disturbi mentali (DSM-IV) nella sezione 299.80 come:

Difficoltà qualitative nel rapporto sociale, manifestandosi con almeno due tra le seguenti:
Difficoltà marcata nell'uso di comportamenti non-verbali multipli, come il guardarsi negli occhi, le espressioni facciali, la postura corporea e i movimenti per regolare le interazioni sociali
Impossibilità a sviluppare relazioni appropriate tra persone di pari livello
Mancanza di ricerca spontanea per condividere divertimenti, interessi, o obiettivi con altre persone (difficoltà nel mostrare, portare o indicare oggetti d'interesse alle altre persone)
Mancanza di reciprocità sociale ed emotiva
Modelli di comportamento stereotipati e ripetitivi, manifestati da almeno uno dei seguenti:
Raggiungimento di un'occupazione mentale con uno o più modelli stereotipati e ristretti d'interesse, che sia anormale nell'intensità e nell'attenzione
Aderenza apparentemente inflessibile a specifici rituali o comportamenti non necessari
Movimenti corporei stereotipati e ripetitivi (come agitare mani e dita o altri movimenti)
Persistente ed eccessivo interesse per parti di oggetti
Il disturbo crea difficoltà notevoli nelle aree sociali, professionali o altre aree d'importanza notevole per la vita di tutti i giorni
Non esiste un significativo ritardo nelle abilità linguistiche
Non esiste un significativo ritardo nello sviluppo cognitivo o nelle capacità appropriate all'età di aiutarsi e di avere un comportamento adatto alle circostanze (tranne che nelle interazioni sociali) e curiosità per l'ambiente esterno nell'infanzia
Non ci sono motivi di ritenere che si tratti di una forma di schizofrenia o di un altro Disturbo pervasivo dello sviluppo

Una serie di studi ha supportato l'idea che ci sono infatti pochi casi nei quali i pazienti possono rientrare nei criteri del DSM-IV. I pazienti tipicamente mostrano difficoltà comunicative, il che li qualifica per una diagnosi di autismo e non di Sindrome d'Asperger.
Relazioni con l'autismo

Negli anni quaranta, Leo Kanner e Hans Asperger, lavorando indipendentemente negli Stati Uniti e in Europa, identificarono essenzialmente la stessa popolazione, con un po' più di funzionalità sociale in quella di Asperger rispetto a quella di Kanner.

Gli esperti oggi sono generalmente d'accordo sul fatto che non esiste una singola condizione mentale chiamata autismo. Piuttosto, il dibattito scientifico si è focalizzato sulla differenziazione di disturbi con differenti forme autistiche, che occupano varie posizioni all'interno della stessa gamma (i cosiddetti "disturbi dello spettro autistico").
Probabili cause e origini

Le cause e le origini dell'autismo e della Sindrome d'Asperger sono fonte di continui dibattiti e congetture. Tra le molte teorie in competizione tra loro sono la "teoria della sottoconnettività", sviluppata da scienziati cognitivisti all'Università Carnegie Mellon e all'Università di Pittsburgh, la "teoria Neanderthal", la "teoria del cervello estremamente maschile" (Simon Baron-Cohen), la mancanza di "teoria della mente" e la "teoria dell'autismo preoperativo", che afferma che le persone autistiche sono quelle che si bloccano neurologicamente allo stadio preoperativo dello sviluppo cognitivo, dove gran parte dell'elaborazione delle informazioni è a un livello olistico visuale e largamente non verbale e musicale. Questo indirizza anche la questione della teoria della mente dove i bambini, ancora allo stadio preoperativo di sviluppo cognitivo, non hanno raggiunto la decentralizzazione dall'egocentrismo.

La teoria della sotto-connettività stabilisce che l'autismo è un disturbo globale del cervello che restringe la coordinazione e l'integrazione tra le varie parti del cervello. Questo spiega perché le persone che soffrono di autismo e disturbi simili siano normali e maturi in certi campi come l'analisi logica e le capacità linguistiche, ma siano immaturi socialmente e talvolta neuro-fisiologicamente più giovani della loro età.

Altre teorie recenti hanno una loro plausibilità: l'inondazione di informazioni visuali degli ultimi tempi farebbe sì che si sviluppino molto le aree preposte all'elaborazione di queste ma che non sviluppino affatto quelle della comunicazione non-verbale o anche verbale (come nell'autismo classico).

Molti fattori ambientali sono stati ipotizzati ad agire dopo la nascita (inquinamento da mercurio, sostanze tossiche, metalli pesanti ecc.) ma non sono stati ancora confermati dalla ricerca scientifica.
Effetti sulle relazioni

Le persone con la sindrome di Asperger sono più facili a cadere in una forma depressiva rispetto alla popolazione generale in quanto possono spesso avere notevoli difficoltà anche solo a comunicare problemi o capire quando è il momento di mostrare affetto; inoltre sono molto letterali nel parlare e hanno difficoltà a comunicare in maniera emozionale comunemente accettata e compresa. Appare molto utile per le coppie di sposi leggere quanto più possibile sulla sindrome di Asperger, il DOC, l'iperlessia o la dislessia e disturbi simili.

Anche la comunicazione via Internet può aiutare. Un coniuge si arrabbierà e si deprimerà molto meno se capisce che i sintomi della sindrome di Asperger non sono diretti a lui o lei, ma sono parte di una condizione neurologica. Se qualcuno non mostra affetto non è detto che non lo provi. Quindi il coniuge si sentirà molto meno accantonato e capirà molto di più sulla situazione intorno. Entrambi i coniugi dovranno trovarsi d'accordo sulla necessità di lavorare sui problemi, a cominciare dall'essere molto espliciti sui loro bisogni.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Libri dimenticati:Le case degli altri

Post n°1716 pubblicato il 25 Gennaio 2012 da odette.teresa1958

Jacob,un ragazzo autistico con la sindrome di Asperger,viene accusato di avere ucciso la sua insegnante di sostegno.Bel romanzo di Jodi Picoult

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Frase del giorno

Post n°1715 pubblicato il 25 Gennaio 2012 da odette.teresa1958

Non fidarti di chi ha sempre in bocca la parola amicizia:è la persona che ti è più nemica

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

giovirocSOCRATE85comagiusdott.marino.parodisgnudidavidamoreeva0012lutorrelliDUCEtipregotornacrescenzopinadiamond770cdilas0RosaDiMaggioSpinosamaurinofitnessAppaliumador
 

Ultimi commenti

Ciao, serena serata
Inviato da: RicamiAmo
il 01/08/2014 alle 18:11
 
Ciao per passare le tue vacanze vi consigliamo Lampedusa...
Inviato da: Dolce.pa44
il 26/07/2014 alle 18:22
 
Buon pomeriggio.Tiziana
Inviato da: do_re_mi0
il 23/04/2014 alle 18:01
 
i gatti sono proprio così.:)
Inviato da: odio_via_col_vento
il 14/04/2014 alle 20:57
 
questi versi sono tanto struggenti quanto veritieri. Ciao e...
Inviato da: Krielle
il 23/03/2014 alle 04:38
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963