Messaggi del 28/08/2012

Scrittori dimenticati:Theodore Aubanel

Post n°3576 pubblicato il 28 Agosto 2012 da odette.teresa1958

Théodore Aubanel (Avignone26 marzo 1829 – Avignone2 novembre 1886) è stato un poeta francese di lingua provenzale..

Esponente, con Frédéric MistralJoseph Roumanille e altri, del felibrismo, pubblicò due volumi di versi in cui confluiscono una concezione paganeggiante dell'amore e della natura e una cristiana volontà di dominare l'ossessione dei sensi: La melagrana aperta (La mióugrano entre duberto, 1860), Le vergini d'Avignone (Li fiho d'Avignoun, 1885).

Théodore Aubanel fu anche autore di drammi, tra i quali è notevole soprattutto Il pane del peccato (Lo pan dòu pecat, 1878).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Scrittori dimenticati:Noel Barber

Post n°3575 pubblicato il 28 Agosto 2012 da odette.teresa1958

Noel Barber, scrittore e giornalista britannico, nacque nel 1909 e durante la sua avventurosa esistenza fu inviato per il Daily Mail in gran parte delle colonie inglesi. Dalle sue esperienze come repoter e dall'animo romantico del viaggiatore d'altri tempi nascono alcuni indimenticabili romanzi. Barber morì nel 1988 dopo essere scampato miracolosamente a un colpo di pistola alla testa durante la rivoluzione ungherese nel 1956.
Dalla sua straordinaria esperienza di inviato nelle zone calde del pianeta sono nati i romanzi pubblicati per lo più negli anni Ottanta.
L'alltra metà del paradiso
Le figlie del principe
I venti del destino
Una donna del cairo
Tanamera
I giorni dell'addio

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

NUlla è in regalo (Szymborska)

Post n°3574 pubblicato il 28 Agosto 2012 da odette.teresa1958

Nulla è in regalo, tutto è in prestito.
Sono indebitata fino al collo.
Sarò costretta a pagare per me
con me stessa,
a rendere la vita in cambio della vita.

 

È così che stanno le cose,
il cuore va reso
e il fegato va reso
e ogni singolo dito.

 

È troppo tardi per impugnare il contratto.
Quanto devo
mi sarà tolto con la pelle.

 

Me ne vado per il mondo
tra una folla di altri debitori.
Su alcuni grava l’obbligo
di pagare le ali.

Altri dovranno, per amore o per forza,
rendere conto delle foglie.

 

Nella colonna Dare
ogni tessuto che è in noi.
Non un ciglio, non un peduncolo
da conservare per sempre.
L’inventario è preciso
e a quanto pare
ci toccherà restare con niente.

 

Non riesco a ricordare
dove, quando e perché
ho permesso di aprirmi
quel conto.

 

Chiamiamo anima
la protesta contro di esso.
E questa è l’unica cosa
che non c’è nell’inventario.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Scrittrici dimenticate:Mignon Mc Laughlin

Post n°3573 pubblicato il 28 Agosto 2012 da odette.teresa1958

born
June 06, 1913 in Baltimore, Maryland, The United States

died
December 20, 1983

gender
female



Mignon McLaughlin was born in Baltimore, Maryland, and grew up in New York City, where her mother, Joyce Neuhaus, was a prominent lawyer. Mignon graduated from Smith College in Northampton, Massachusetts, in 1933 and returned to New York, where she embarked on a career as a journalist and a powerful and touching writer of short stories for Redbook, Cosmopolitan, and other women's magazines.

She worked for Vogue magazine in the 1940s, and was Copy Editor and Managing Editor of Glamour magazine in the 1960s and early 1970s. With her husband Robert McLaughlin—an editor at TIME Magazine—she wrote the play Gayden, which had a limited run on Broadway during the 1949 season. McLaughlin authored the first and second Neurotic's Notebooks.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Ritratti di donna:Liliuokalani

Post n°3572 pubblicato il 28 Agosto 2012 da odette.teresa1958

Liliuokalani, Regina delle Hawaii, nome di nascita Lydia Kamaka'eha, e conosciuta anche come Lydia Kamaka'eha Paki e da sposata Lydia K. Dominis (Honolulu, 2 settembre 1838Honolulu, 11 novembre 1917), è stata l'ultima monarca delle isole Hawaii.

Infanzia

Nacque sull'erba, in un rifugio di fortuna situato nei pressi di Honolulu: secondo la tradizione Hawaiana Liliuokalani venne adottata da Abner Paki e da sua moglie, Konia (una figlia adottiva del re Kamehameha I).

Passò l'infanzia tra lo studio alla Royal school ed il gioco con la sorellastra Bernice Pauahi, figlia naturale della sua famiglia adottiva; fu in questo periodo che presso la Royal School imparò un inglese fluente.

Regno

Il 16 settembre del 1862 si sposò con John Owen Dominis, che divenne Governatore di Oahu e Maui. La coppia non ebbe figli, quindi l'erede di Liliuokalani fu, per molti anni, la nipote Victoria Ka'iulani (1875-1899), che tuttavia morì prima della zia.

Liliuokalani ereditò il trono dal fratello Kal'kaua il 17 gennaio 1891 e poco tempo dopo aver raggiunto il potere tentò di abrogare la costituzione vigente ed abbozzare una nuova costituzione che ripristinasse il potere della monarchia. Minacciati dall'eliminazione della costituzione (e dei diritti in essa contenuta) proposta della regina, i numerosi americani ed europei residenti nel Regno delle Hawaii, asserirono che la sovrana avesse di fatto abdicato attentando alle garanzie costituzionali.

A causa di tali turbolenze, anche il commercio ebbe delle forti ripercussioni negative, in particolare quando gli USA bloccarono le tariffe agevolate di importazione dello zucchero hawaiano e quando qualcuno iniziò a ipotizzare anche l'annessione delle Isole Hawaii da parte degli Stati Uniti. Quest'ultima manovra segnò l'inizio della fine per la monarchia: il Ministro americano John L. Stevens ordinò alla USS Boston di stanziarsi alle Hawaii per proteggere gli interessi commerciali americani, e la regina fu costretta ad accettare l'abdicazione, che avvenne il 17 gennaio 1893, in seguito alla quale si instaurò un governo provvisorio.

Visti gli eventi interni e la crescente pressione esterna, il 16 novembre lo stesso governo provvisorio propose alla regina di prendere nuovamente il trono in cambio dell'amnistia per i responsabili della rivolta, ma in tutta risposta Liliuokalani dichiarò che avrebbe condannato a morte tutti i responsabili. Il 18 dicembre Liliuokalani ritrattò tale affermazione, tanto che l'allora presidente USA Grover Cleveland, scrisse quanto accaduto in una relazione al congresso degli Stati Uniti, il quale chiese a sua volta al governo provvisorio delle Hawaii di accettare la riassunzione del trono da parte della regina, ma a questo punto fu proprio il governo hawaiano a rifiutare l'offerta.

Il 16 gennaio 1895 venne proclamata la Repubblica delle Hawaii che, come prevedibile, nel 1898 venne annessa agli USA. Liliuokalani visse come privata cittadina nel palazzo di Washington Place (Hawaii) fino al 1917, anno della sua morte

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Libri dimenticati:Cujo

Post n°3571 pubblicato il 28 Agosto 2012 da odette.teresa1958

Cujo è un bellissimo Sanbernardo,che,a causa della rabbia,diventa un mostro assetato di sangue.Da leggere!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Frase del giorno

Post n°3570 pubblicato il 28 Agosto 2012 da odette.teresa1958

L'uomo che non ha fantasia non ha ali per volare (Muhammad Alì)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

sgnudidavidamoreeva0012lutorrelliDUCEtipregotornacrescenzopinadiamond770cdilas0RosaDiMaggioSpinosamaurinofitnessAppaliumadorIco979graziabettini56monique_14Drosan_1
 

Ultimi commenti

Ciao, serena serata
Inviato da: RicamiAmo
il 01/08/2014 alle 18:11
 
Ciao per passare le tue vacanze vi consigliamo Lampedusa...
Inviato da: Dolce.pa44
il 26/07/2014 alle 18:22
 
Buon pomeriggio.Tiziana
Inviato da: do_re_mi0
il 23/04/2014 alle 18:01
 
i gatti sono proprio così.:)
Inviato da: odio_via_col_vento
il 14/04/2014 alle 20:57
 
questi versi sono tanto struggenti quanto veritieri. Ciao e...
Inviato da: Krielle
il 23/03/2014 alle 04:38
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963