La voce di Megaride

A Roccadaspide i Cantori di Posillipo


di Annavelia Salerno -uff.stampa Roccadaspide
Si chiuderà in bellezza il ricchissimo calendario di eventi che ha allietato le festività natalizie a Roccadaspide. Sabato, 6 gennaio prossimo, infatti, la splendida chiesa della Natività ospiterà un concerto per il quale sarà allestito un imponente e spettacolare palco: la scenografia adatta per ospitare “I Cantori di Posillipo”, stimatissimo gruppo musicale diretto dal grande Ciro Visco. Gli apprezzati artisti (Gaetano Raiola, soprano solista Teresa Romano detta “Stella” per la sua voce, voce recitante Elena Bertonelli, organista Maria Teresa Fico), che sono soliti allietare le notti di Natale a Napoli, sono protagonisti di un repertorio che spazia dal Medioevo ai giorni nostri, che li rende richiestissimi, tanto da essersi esibiti alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napoletano e di sua moglie, la signora Clio. Il 2 gennaio scorso, infatti, i cantori hanno tenuto un brillante spettacolo nella Basilica di San Domenico Maggiore,  in occasione della visita  annuale del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nella città partenopea. dalla suggestiva Ave Maria di Cimmaruta ad Adeste Fideles, da Gli Angeli della Campagne a Dormi Benigne Jesu di Giordano, da Stille Nacht a White Christmas: Sono alcune elaborazioni di famosi brani adattati all’organico vocale che Ciro Visco è solito proporre durante la festività natalizie. Naturalmente il sindaco di Roccadaspide, promotore insieme alla sua compagine amministrativa ed anche mediante la collaborazione delle associazioni artistiche locali, è fiero del ricco ed innovativo programma messo a punto, ed in particolare per la presenza dell’apprezzato gruppo ospite la sera dell’Epifania. Dopo un concerto a Ponticelli, nella Basilica di Santa Maria della Neve, e dopo quello ancora più spettacolare del 2 gennaio scorso, alla presenza del Capo dello Stato, “I Cantori di Posillipo” saranno dunque a Roccadaspide, la sera del 6 gennaio prossimo (ore 19.00, ingresso libero) per concludere nel migliore dei modi un programma natalizio che ha soddisfatto tutti i gusti: musica, lirica, teatro