La voce di Megaride

Città del Varietà


agenzia TeleradioNews/Gianni GostaCaiazzo. Città del Varietà, statuto approvato 
Il Consiglio Comunale nella seduta di venerdì 24 febbraio 2007 ha approvato lo statuto e lo schema di atto costitutivo dell’Associazione Nazionale “Città del Varietà”, Lo rende noto la civica amministrazione caiatina attraverso il seguente comunicato dell’ufficio stampa e RP: «L’iniziativa, promossa dal Comune di Caiazzo, città che ha dato i natali a don Peppe Jovinelli, fondatore dell’Ambra Jovinelli di Roma, ha lo scopo di difendere e promuovere la storia del teatro di varietà e dei suoi protagonisti. L’iniziativa ha già avuto il consenso di altri enti, come il comune di Casagiove (CE), Cassino (FR), Cava dei Tirreni (SA), Maddaloni (CE), Reggio Calabria e dell’ Azienda di Soggiorno e Turismo di Napoli. Il Sindaco Stefano Giaquinto si è cosi’ espresso: “ L’Associazione Nazionale “Città del
Varietà”parte da questo luogo perché proprio qui, il 22.3.1866,  nacque Don Peppe Jovinelli, famoso impresario teatrale che a Roma, il 3 marzo 1909 inaugurò il teatro Jovinelli, e  viene costituita appositamente per la difesa e lo sviluppo della storia del teatro di varietà, per la tutela delle città e dei paesi che, del varietà, conservano la memoria storica o artistica. Le adesioni che l’iniziativa ha sinora ricevuto, tutte qualificanti, fanno ben sperare per il futuro ed io personalmente sono molto orgoglioso di ciò poiché queste sono le iniziative che qualificano il nostro territorio”. Prossimo appuntamento per Martedì 27 Febbario, alle ore 10, presso la sala conferenza di Palazzo Mazziotti per la sottoscrizione dell’atto costitutivo dell’Associazione Nazionale “Città del Varietà”. Martedì prossimo, alle ore 10, alla presenza della stampa e di numerosi personalità del mondo dello spettacolo e della cultura, il Sindaco di Caiazzo ed i rappresentanti degli enti, che hanno già dato la loro adesione all’iniziativa, sottoscriveranno l’atto costitutivo dell’associazione. L’assessore alla Cultura Tommaso Sgueglia ha dichiarato: “Il primo passo è stato fatto. Con l’approvazione dello statuto mi sento di dire che l’associazione “Città del Varietà” è una piacevole realtà. É un sogno che noi caiatini accarezzavamo da molti anni, per onorare l’illustre Don Peppe Jovinelli.  Le tante
adesioni che stiamo ricevendo in questi giorni danno ragione alla nostra intuizione. All’incontro di Martedì prossimo, primo incontro ufficiale di Città del Varietà, saranno presenti, tra gli altri, anche i congiunti di Giuseppe Jovinelli che, insieme al sindaco di Caiazzo, sottoscriveranno l’atto di costituzione. Importanti le novità, i personaggi e gli artisti che hanno gia espresso supporto all’iniziativa, che si preannunzia una vera novità nel mondo dell’arte italiana e non solo. Mi pregio quindi invitare tutti alla presentazione ufficiale di Città del Varietà»nota della redazione: Antonio de Curtis in arte Totò esordì all'Ambra Jovinelli di Roma