La voce di Megaride

Il palo della cuccagna


di Gennaro Capodanno pres. comitato Valori Collinari
Al Vomero, quartiere della cosiddetta “Napoli bene”, aggredito negli ultimi anni da lestofanti e da baby gang, pagheremo un prezzo anche sul piano dell’estetica, dovendo tollerare accanto agli antichi palazzi in stile liberty pali metallici alti più di dieci metri, che, speriamo, a differenza di quelli per l’illuminazione stradale, reggano alle raffiche di vento, e che dovranno fare da supporto alle telecamere addette alla videosorveglianza. Tra gli altri, bruttissimo quello posto accanto alla palma in piazza Vanvitelli ( foto allegata ). Si poteva scegliere una collocazione più discreta invece che porlo proprio in mezzo alla piazza. Per esemplificare, questi supporti metallici potevano essere collocati nei pressi proprio dei pali per la pubblica illuminazione, valutando anche la possibilità di utilizzare lo stesso fusto pure attraverso un prolungamento. Resta un mistero, peraltro, conoscere in base a quali criteri e da chi sono state scelte le postazioni per la videosorveglianza sulle strade del quartiere. Molte sono collocate accanto ad esercizi commerciali e, tra queste ultime, spiccano quelle poste nei pressi di alcune tabaccherie. Non sarebbe stato più opportuno che questi esercizi la videosorveglianza la installassero a loro spese, come accade per gli istituti bancari, invece che a carico dei contribuenti?nota della redazione:Si ritiene realisticamente questo primo impianto far parte della licenza-fondi attinenti il celebre "PACCO" PER LA SICUREZZA DI NAPOLI di cui abbiamo abbondantemente scritto in tempo reale. In barba all'estetica di una città bella e non amata come Napoli spunteranno numerosissime  altre pertiche un po' dappertutto, anche in provincia (chissà se l'ambientalista autoctono, prezzemolo in ogni minestra, Pecoraro Scanio farà sentire la sua voce?!). Siamo invece curiosi di conoscere i nomi degli appaltatori... semplicemente perchè i corposi stanziamenti del PACCO  avrebbe dovuto per prima la Polizia goderli, per convertirli in automezzi, strumenti e personale... cosa che non pare sia avvenuta nei termini fastosi cui il PACCO accennava... Non si meraviglino quindi i cittadini se le videocamere non sono a spese degli esercenti... poichè saranno comunque pagate tre volte il loro valore effettivo dai soliti contribuenti...ai quali hanno fatto il solito "pacco"! Evviva gli appaltatori!