La voce di Megaride

Donna che sète veramente Donna


COMUNICATO STAMPA
Sarà Carla Fracci a ricevere il 15 settembre a Ischia sul Castello Aragonese il Premio internazionale "Vittoria Colonna" 2007 per una vita dedicata all'arte della danza.La grande ballerina, appresa la notizia, si è detta felice di poter tornare a Ischia, un'isola che ama profondamente dove abitualmente trascorre tranquilli momenti di riposo, per ritirare il prestigioso riconoscimento, già assegnato una prima e unica volta nel 1990 al premio Nobel Rita Levi Montalcini.L'annuncio della designazione di Carla Fracci è stato dato a Ischia, alla Biblioteca comunale, nel corso di una affollata conferenza stampa per la presentazione del neonato Comitato Vittoria Colonna dalla Presidentessa Donata Rizzo D'Abundo che ne ha illustrato le finalità unitamente al Chiarissimo Prof. Romeo De Maio dell'Università Federico II, presidente del Centro Studi intitolato alla Grande Poetessa rinascimentale.Al via dunque i preparativi per celebrare nel 2009 i cinquecento anni delle nozze di Francesco Ferrante D'Avalos con Vittoria Colonna, una ricorrenza che Ischia certamente non può trascurare per rinverdire la memoria e consolidare il profondo legame che allora l'isola strinse con Vittoria Colonna e che il tempo non ha mai cancellato.L'evento, all'epoca, non solo vide la partecipazione di eletti rappresentanti della nobiltà napoletana e peninsulare, ma ebbe anche vasta risonanza in tutte le cronache contemporanee, in considerazione delle favorevoli prospettive, soprattutto politiche, e dei lieti auspici che lo accompagnarono.Esso segnò altresì l'inizio del periodo più splendido per Ischia e trasformò il Castello in un Cenacolo culturale molto celebrato.A tale scopo - ha sottolineato la Dottoressa Donata Rizzo D'Abundo - sicuri di interpretare un'esigenza molto sentita dagli ischitani e riprendendo un discorso interrotto nel 1990 a conclusione delle "Giornate Internazionali Vittoria Colonna" si è ritenuto opportuno costituire un Comitato, che mi onoro di presiedere, che ha la finalità d'incrementare, nel nome e nel simbolo della Grande Poetessa , lo studio e la conoscenza del Rinascimento, l'organizzazione di attività culturali e della tradizione ischitana, aventi come fine i festeggiamenti per i 500 anni della venuta sull'isola di Vittoria Colonna e del suo matrimonio con Francesco Ferrante d'Avalos, avvenuto il 27 dicembre 1509 nel Castello Aragonese d'Ischia.Altresì abbiamo voluto istituire un Premio Internazionale "Vittoria Colonna" da assegnare ad una donna che si è distinta nell'area culturale, scientifica, artistica, sociale e che per il 2007 andrà a Carla Fracci e in contemporanea abbiamo invitato il Prof. Romeo De Maio, ordinario dell'Università Federico II, a coordinare e presiedere i lavori del Centro Studi "Vittoria Colonna" Ischia per la divulgazione e la maggior conoscenza del Rinascimento italiano.Dal canto suo il Prof. De Maio ha anticipato ai presenti il programma del simposio "Vittoria Colonna persona e mito" che si terrà il 14 settembre al Castello Aragonese con la partecipazione prestigiosa di maestri e ricercatori, a cui faranno seguito altri e ben più importanti simposi e congressi nella prospettiva, dopo la celebrazione del quinto centenario del matrimonio ischitano di Vittoria e Ferrante (27 dicembre 2009), del passaggio del suddetto Centro Studi a Fondazione che avrà come fine il coordinamento con altri istituti internazionali nella ricerca sul Rinascimento simboleggiato in Vittoria Colonna e nel castello Aragonese.Ischia, 11 marzo 2007Enrico Deuringer 3357249830