La voce di Megaride

Catanzaro per Karol Wojtyla


da infopressworld@tiscali.itPullman organizzati dai Papaboys dal Lazio, Campania, Puglia e Toscana. Si prevedono duemila presenze al Palazzo dello Sport di Catanzaro.
Nella conferenza stampa di ieri mattina (giovedi’ 27 aprile ndr) che si è svolta nella Sede della Provincia di Catanzaro, le istituzioni locali – religiose e laiche – ed i conduttori dell’evento ‘In memoria di Giovanni Paolo II’ Daniele Piombi e Domenico Gareri, hanno espresso soddisfazione ed entusiasmo per l’evento in programma domani sera alle ore 21 presso il Palazzetto dello Sport di Catanzaro  che ricorderà la figura del Pontefice Magno, che ha fatto innamorare milioni di giovani in tutto il mondo. E saranno proprio i Papaboys – i giovani tanto amati dal Pontefice, oggi costituiti in Associazione Nazionale – ad essere i primi sugli spalti del Palazzetto ad animare la notte che sarà irradiata via satellite in tutta Europa attraverso il digitale di Sky Oasi TV. La giornata dei giovani in Calabria – organizzata dall’agenzia Diventeranno Famosi di Domenico Gareri - inizierà la mattina alle ore 11 con un triangolare di calcio (in allegato informazioni per i sigg.ri giornalisti) alla presenza di autorità e personaggi dello sport.  Da questa terza edizione, organizzata con il Patrocinio e la collaborazione di alcune Diocesi della Calabria – (Reggio Calabria – Bova; Catanzaro – Squillace; Mileto – Nicotera – Tropea; Crotone – San Severino; Cosenza – Bisognano) – anche il premio ‘Mantello della Pace – per coloro che si sono distinti nel portare nel mondo il messaggio cristiano di pace e solidarietà del Pontefice. Tra i premiati: Monsignor Pawel Ptasznik (capo della sezione polacca della Segreteria di Stato Vaticana, curatore del libro ‘Memoria e identità’) per aver fornito il suo importante, decisivo contributo alla stesura ed alla pubblicazione dell’ultimo straordinario libro-testimonianza “Memoria e identità” del Santo Padre Giovanni Paolo II. Per aver inoltre, sempre servito il Successore di Pietro, sia con Giovanni Paolo II, sia oggi con Benedetto XVI, nella semplicità, continuità e competenza, nonostante il ruolo di assolutà responsabilità che ricopre; M° Marco Celli Stein (direttore di orchestra. Presidente dell’Associazione Musicale Internazionale) per la grande professionalità e maestria nella Direzione d’Orchestra, unitamente all’intensa sensibilità per tutto ciò che è classicamente ‘cristiano’. Un incoraggiamento particolare, inoltre, per il grande concerto dell’11 Giugno nella Chiesa di Santa Sabina a Roma in ricordo di Madre Teresa e Giovanni Paolo II; Roberto Bignoli (Cantautore, vincitore del Premio Unity Awards a Whasington. Autore sigla mondiale di Radio Maria) per la straordinaria produzione artistica di livello internazionale che lo accredita come il  più autorevole artista della “Christian Music” contemporanea nel mondo. A tutto cio’ si aggiunge una una nota particolare per la produzione ‘Non temere’ (don't be afraid) dedicata a Giovanni Paolo II . Alla manifestazione, Patrocinata dalle massime autorità dello Stato è arrivato anche il Patrocinio della Fondazione Vaticana Kepha Onlus e dell’Associazione Nazionale dei Papaboys, il cui presidente Daniele Venturi, sarà presente all’evento. Sul palcoscenico oltre che noti artisti del calibro di Manuela Villa, Roberto Bignoli, Donatella Pompadour , saliranno anche gruppi di ragazzi diversamente abili, esponenti Compagnia Teatrale Karol W. diretta da Gabriele Malerba e del Carcere minorile di Catanzaro. Le esibizioni saranno intervallate da alcuni RVM con personaggi della televisione (Pippo Baudo, Carlo Conti, Claudia Koll e Dann Peterson) ed anche delle istituzioni religiose (molto atteso quello del Cardinale di Bologna Carlo Caffarra e di Suor Maria Bertilla Carfagna, amica intima di Giovanni Paolo II) i quali hanno voluto  lasciare dei messaggi di ricordo su Giovanni Paolo II e porgere dei saluti ai ragazzi della “Fabbrica dei Sogni”.Ufficio Stampa PapaboysDr. Giovanni ProfetaVia G. Barzellotti, 100136 Romaufficiostampa@papaboys.it