La voce di Megaride

VINISCHIA 2007


Da non perdere a Ischia  il 6 , 7 e 8 luglio l’appuntamento  con l’ottava edizione di Vinischia 2007, una tre giorni di indimenticabili eventi ed emozioni. L’edizione di quest’anno vedrà fondersi elementi di mare e terra con incursioni nel variegato mondo del teatro, in un turbinio di eventi, degustazioni e stuzzicanti novità. La manifestazione avrà come scenario il borgo antico di Ischia Ponte, con lo spazio espositivo del Lungomare Aragonese che ospiterà tanti stand colorati, freschi e gustosi. Si parte Venerdì 6 luglio alle ore 19.00 con un brindisi inaugurale al ristorante Sole a Mezzanotte di nuova apertura presso il residence Aegidius in Via Leonardo Mazzella dove lo chef Armando Ambrosio proporrà le meravigliose creazioni della sua cucina mediterranea; successivamente apertura degli stand nell’area espositiva del Lungomare Aragonese ad Ischia Ponte. Sempre nella serata di venerdì ci sarà poi un ricco appuntamento al Castello Aragonese dal titolo: “Notte Ammaliatrice”. Sarà una serata dedicata al Sigaro Toscano “Soldati” accompagnato da una Grappa Riserva distillerie Bottega, guidata da Stefano Fanticelli e Marco Starace, e al termine della degustazione la  calda voce di Enza Di Blasio ammalierà i presenti con lo spettacolo “Per voce Sola”; il tutto a cura del Club Amici del Toscano, Club Maledetto Toscano, Aibes e dell’AIS delegazione di Ischia. E intanto tra gli stand ad Ischia Ponte l’ONAF presenterà “Le muffe nobili: I grandi vini dolci incontrano i formaggi erborinati” e a seguire sarà proposta la guida sensoriale alla scoperta del “Vino” condotta dall’associazione italiana Sommelier. Il secondo giorno della Kermesse enogastronomia sarà caratterizzato da una grande novità: la prima « Regata Velica “GB Job Cup” – Le Vie del Mare e del Vino  » dell’isola d’Ischia.  Una regata velica che come campo avrà l’incantevole scenario offerto dallo specchio di mare tra il Castello Aragonese,  l’isolotto di Vivara e Punta Molino. Il vincitore della regata verrà determinato da una somma dei punteggi ottenuti nella manifestazione sportiva ed in una prova di cucina di bordo, secondo la tradizione della “cooking cup”. Il progetto di regata prevede la partecipazione di dieci barche a vela di lunghezza compresa tra i nove e i dodici metri, abbinate ciascuna ad un vitigno. Durante la regata i provetti velisti prepareranno dei piatti tipici sotto la supervisione di giornalisti presenti a bordo. I piatti così preparati saranno esposti a Vinischia e saranno giudicati da una apposita giuria composta da esperti dell’AIS, AMIRA, Federazione Italiana Cuochi e giornalisti. Il vincitore della regata risulterà dalla somma del punteggio sportivo e del punteggio culinario. Alle ore 21:00 sempre di sabato 7 luglio presso la sala dell’Hotel Hermitage di Ischia avrà luogo il seminario: “Internazionalizzazione del prodotto Ischia: lo Champagne come esempio da seguire”, incontro con Claudia Nicoli Ambasciatrice dello Champagne in Italia che si svilupperà con un simposio e una degustazione di tre cru di Champagne della  maison Laurent-Perrier. Nell’ultima giornata di Med Vinischia 2007 domenica 8 luglio si visiterà in mattinata l’azienda D’Ambra Vini alla Tenuta Calitto, dove sarà consegnato il Premio Ais “Al migliore narratore del Vino” e il nuovissimo premio “L’etichetta dei Ragazzi” che ha visto protagonisti i ragazzi della scuola di Forio “Santa Caterina”, coinvolti nel progetto di ideazione e realizzazione di una etichetta da stampare ed applicare sulle bottiglie di vino. Ovviamente non mancherà la degustazione di prodotti tipici isolani e campani. La sera poi con inizio alle ore 19:00, presso il Lungomare Aragonese, la dott.ssa Maria Sambone coinvolgerà i presenti con una guida all’analisi sensoriale : “l’olio nella Cucina e nella dieta mediterranea”.Ma le novità non sono affatto finite qui: ad Ischia Ponte domenica 8 luglio arriverà l’anteprima de “La Pizza Guinness”, la pizza fritta più grande del mondo realizzata all’ombra del Castello Aragonese dall’Associazione Pizzaiuoli Napoletani.E poi ancora la consegna del premio “Vinischia” terza edizione, dedicato a chi del vino ne fa una passione e la premiazione del Vincitore della Regata. Ed ancora degustazioni e guida all’analisi sensoriale del “miele”, per poi chiudere con un bel brindisi tra amici. Ad accogliere i turisti i giorni 6-7-8 luglio saranno presenti nelle hall dei più rinomati alberghi isolani dei sommelier che offriranno degustazioni e piccoli assaggi di ciò che sarà argomento nelle serate della kermesse enogastronomica “Vinischia” con il progetto Welcome VinIschia. Una girandola di eventi che quest’anno vede il patrocinio istituzionale di Regione Campania, Provincia di Napoli, Comune di Ischia,Camera di Commercio di Napoli, Agripromos A.A.C.S.T. Ischia e qualificate collaborazioni di associazioni isolane e non quali Ais, Aibes, Ascom, AMIRA, Federazione Italiana Cuochi, Associazione Albergatori Isola d’Ischia, Lega Navale Italiana delegazione Ischia, C.O.T.I.  e Istituti scolastici come l’IPSSAR Telese  e la Scuola Media Statale S. Caterina da Siena di Forio sez. di Panza e  società a livello nazionale quali Break Point Adv., Amici del Toscano, Club maledetto Toscano, JB Job Group e Irace Group.Tutti a Ischia dunque per gustare le piacevolezze enogastronomiche della  nostra tavola. ( Enrico Deuringer )