La voce di Megaride

"NUVOLE SOLAMENTE NUVOLE"


Dopo il successo ottenuto  a Los Angeles,  Giovedì 26 marzo 2009, alle ore 19.00, presso la sala 2 del Cinema Modernissimo, in via Cisterna dell’Olio n° 59, sarà proiettato il cortometraggio “Nuvole solamente nuvole”.Alla proiezione sarà presente il cast al completo e l’artista partenopeo Peppe Barra.Un battesimo di eccezione per il primo cortometraggio realizzato dalla VILLAGE
PRODUCTIONS. L’artista napoletano, PEPPE BARRA, infatti è il protagonista del corto dal titolo: “NUVOLE SOLAMENTE NUVOLE”, ispirato da una poesia di Jacques Prevért. Per la regia di PINO SONDELLI, “ la pellicola”, racconta le due anime di Napoli, quella violenta e quella storica culturale. In undici minuti, si alternano le scene cruenti di un agguato ed i flash scattati da una reporter che immortalano la bellezza di Partenope. “ Nuvole solamente nuvole” narra di una tragedia di cui è testimone un barbone. Tre killer che devono portare a termine un raid contro un boss della camorra, uccidono due vittime innocenti, una madre e la sua bambina, delle quali si era fatto scudo il malvivente. Il barbone, bevitore incallito, in preda ai fumi dell’alcol, confonde un sogno con la realtà, diventando uno sceriffo, la cui stella è il tappo dell’ultima bottiglia bevuta. Sogna così di salvare la donna e la piccola, impugnando la pistola ed uccidendo Il boss e i tre Killer. Ma il gesto eroico si interrompe bruscamente, quando nel sogno si materializza la figura di un poliziotto municipale che lo arresta, accusandolo di omicidio. Parallelamente flash, scattati da una reporter fissano le bellezze di una Napoli dalla storia millenaria, una Napoli ellenica, colta, artistica: la Napoli dei grandi uomini che hanno tracciato la storia dell’umanità. Il cortometraggio realizzato dalla società di produzione  VILLAGE PRODUCTIONS, ha partecipato al concorso organizzato dalla manifestazione “ Capri, Hollywood per la sezione: “L’altra faccia di Gomorra” classificandosi per l’ INTERNATIONAL FILM FESTIVAL di  LOS ANGELES ITALIA”, inoltre è in selezione per il festival di CANNES movie-web-contest.Girato tutto a San Sebastiano al Vesuvio, il corto conta complessivamente tre giorni di girato. Il soggetto della storia nasce dalla penna di PINO ECUBA, il quale, con Pino Sondelli, si è occupato anche della sceneggiatura. La colonna sonora, firmata dal maestro CARLO MORELLI,  fondatore e direttore dei “ Cameristi del Teatro di San Carlo”, è composta da musiche inedite, e registra la collaborazione, per il brano ispirato al Far West, del noto trombettista californiano Chareles Ferris. Il nostro amico Pino Sondelli (in foto) vi aspetta!