Lavorare da casa - Lavorare da casa
« Precedenti Successivi »
 

Cosa fare in caso di incidente all'estero

Cosa fare in caso di incidente all'esteroIn caso di sinistro automobilistico occorso fuori dalle frontiere nazionali le procedure da seguire variano a seconda del paese stranieroOttenere il risarcimento di un sinistro subìto in un paese straniero è diventato più semplice: lo si può fare in italia, contattando il mandatario locale della compagnia straniera.Nel giugno del…
 

Esempio lettera recupero crediti

Esempio lettera recupero creditiEsempio lettera di messa in mora del debitore per recupero di un credito.Di regola, il debitore è in mora automaticamente (senza cioè che il creditore debba sollecitare il pagamento) quando scade un debito avente per oggetto una somma di denaro o comunque un obbligo che avrebbe dovuto essere adempiuto presso il domicilio…
 

Il contratto di Outsourcing

Il contratto di OutsourcingCon il contratto di outsourcing una parte dà in appalto a società esterne interi processi aziendali incluso il personale, le infrastrutture, le attività operative e gestionali.Con il contratto di outsourcing una parte dà in appalto a società esterne (terziarizzazione) interi processi aziendali (servizi informatici e telematici, incluso il personale, le infrastrutture, le…
 

Clausole contrattuali competenza

Clausole contrattuali competenzaEsempio clausole contrattuali standard categoria competenza: competenza alternativa, deroga alla giurisdizione italiana, foro competente, lingua da adottarsi, legge di riferimento, interpretazione legge straniera, usi.CompetenzaLe parti convengono che per qualsiasi controversia relativa all'interpretazione od esecuzione del presente contratto - salvo che rientri tra quelle per le quali la legge prevede espressamente l'inderogabilità della competenza…
 

Clausole contrattuali responsabilità

Clausole contrattuali responsabilità Esempio clausole contrattuali standard categoria responsabilità: diffida ad adempiere, forza maggiore, penalità, limitazione del danno risarcibile, limitazioni di responsabilità, indennizzi, penale, responsabilità e riserve, risarcimento danni, eccezioni di inadempimento, gravità dell inadempimento, impossibilità sopravvenuta.Diffida ad adempiere.Ai sensi e per gli effetti dellart. 1454 c.c., in caso di inadempimento di una delle parti…
 

Clausole contrattuali in inglese

Clausole contrattuali in ingleseEsempio clausole contrattuali più frequentemente utilizzate nella lingua inglese con relativa traduzione in lingua italiana.Accreditation = Certificazione Application = Richiesta / Impegno Assignment = Trasferimento Assignment of rights = Trasferimento di diritti Attorneys fees = Tariffe legali Cancellation = Annullamento / disdetta Cancellation fee = Commissione di annullamento Cancellation of orders =…
 

Come scegliere la carta di credito

Come scegliere la carta di creditoVediamo come scegliere la carta di credito e quali sono i criteri da tenere in considerazione per fare la scelta migliore tra le varie opzioni disponibili sul mercato.La carta di credito è un mezzo di pagamento sempre più usato dagli italiani, anche per le piccole spese.In molti la usano al…
 

Polizze di assistenza giuridica

Polizze di assistenza giuridicaL’assicurato, pagando un premio, si garantisce l’assistenza di un avvocato e il rimborso delle spese nel caso in cui abbia controversie con terzi in campo civile o penale.L'idraulico fa un guaio e vi si allaga il bagno; con la bicicletta investite un pedone causandogli serie ammaccature; il falegname vi presenta un conto…
 

Prescrizione indennizzo assicurazione

Prescrizione indennizzo assicurazioneI termine di prescrizione è il periodo trascorso il quale si perde il diritto ad ottenere l'indennizzo assicurativo. Tale termine è di 2 anni per l' assicurazione rc auto, 10 anni per le assicurazioni sulla vita.Secondo l'articolo 2952 del Codice Civile tutti i diritti derivanti dal contratto di assicurazione, sia a favore dell'assicuratore…
 

Come si legge la bolletta dell’energia elettrica

Come si legge la bolletta dell’energia elettricaVediamo come si legge la bolletta dell'eneriga elettrica, quali sono le componenti tariffarie, le fasce orarie, il costo effettivo di un kilovattora e quanto incidono le tasse e i costi di distribuzione.La "bolletta" comprende diverse voci (canone, ammontare dei consumi, imposte, IVA), ma i criteri che definiscono i vari…
 

« Precedenti Successivi »