RACCONTI & OPINIONI

Doriana, Gianfranco, Romano, Nadia, Vittorio, Luigi, Gloria hanno riavuto oggi il lavoro grazie all'art. 18


La ministra si rammarica e si preoccupa, povera incompresa! Stamane alle otto Doriana, Gianfranco, Romano, Nadia, Vittorio, Luigi, Gloria hanno riavuto il proprio posto di lavoro . A testa alta hanno varcato i cancelli della Pfizer di Ascoli Piceno da dove erano stati buttati fuori senza una “giusta causa” quasi 16 mesi or sono. Ci sono volute due sentenze favorevoli della Magistratura del lavoro, con in mezzo l’umiliazione di essere retribuiti per restare a casa.Senza l’articolo 18 oggi avrebbero avuto un obolo per “risarcire” la perdita del lavoro e della dignità.Altro che “totem” signora Fornero! Questi sono diritti irrinunciabili che non si toccano!Si tenga le sue lacrime di coccodrillo e torni da dove è venuta!Qualcuno l'avrebbe vista versare altre lacrime o forse no, poco importa. Quello che importa è che la ministra Fornero oggi si è sentita rammaricata e preoccupata per la reazione dei sindacati alla sua posizione sull'articolo 18. "E' una reazione che non capisco: il mio era esattamente un invito al dialogo" ha dichiarato la ministra.Chissà perché i sindacati non hanno accettato il dialogo?! Forse perché provano a difendere i diritti dei lavoratori e a proteggere quell'articolo 18 bersaglio del precedente e dell'attuale governo?!Cara ministra, lei sarà pure rammaricata e preoccupata, ma le assicuriamo che i lavoratori, dai giovani ai meno giovani, lo sono molto di più e anche molto incazzati!19/11/2011