RACCONTI & OPINIONI

Con le loro finanziarie faranno pagare il conto della crisi non a banche e padroni ma al popolo italiano


BERLUSCONI E LEGA HANNO VENDUTO L'ITALIA ALLE BANCHE, MONTI CONTINUERA'  Stiamo dando un risvolto concreto agli impegni che l'Italia aveva già preso e che non vogliamo discutere nel merito. Tra le tante che dice Monti una di sicuro l'ha azzeccata: la vendita della nostra sovranità nazionale è avvenuta con Berlusconi e Lega al Governo. Monti non è altro che un esecutore bipartisan di decisioni prese prima del suo arrivo, soprattutto in ambito europeo. La destra e la Lega che ora scendono in piazza contro le banche, fino a pochi mesi fa erano al loro servizio quando contatava. Ora che il meccanismo dell'Euro Plus pact è in vigore le destre italiane si stracciano le vesti, ma quando Tremonti e Berlusconi siglavano con firma sovrana la nostra condanna all'austerity non erano al Governo? Quando Frattini si beveva i criteri imposti dalla Merkel dov'erano Maroni e compagnia cantante? Mario Monti, facendo riferimento agli impegni con l'Europa sottoscritti questa estate dice una mezza verità, l'accordo sul pareggio di bilancio nel 2013 o il vincolo di ridurre di 5 punti all'anno le eccedenze nel rapporto debito/Pil sono stati sottoscritti da Berlusconi con il silenzio assenso dell'opposizione e la benedizione di Giorgio Napolitano. «Sarebbe stato rovinoso per l'Italia non passare a una fase di rigorosa e tempestiva attuazione di queli impegni, era un atto dovuto - ha detto Monti - ma l'atto voluto del mio governo comincia oggi». Peccato che Monti dica solo questa mezza verità, lui e quelli come lui devoti alle divinità dei mercati sono i mandanti di quell'atto dovuto di cui oggi parla. Monti infatti ne condivide l'intero impianto così come gran parte della socialdemocrazia europea che ha annaffiato in Europa l'albero a cui impiccarsi. Monti come hanno fatto Berlusconi e la Lega con le loro finanziarie farà pagare il conto della crisi non a banche e padroni ma al popolo italiano. Del resto lo hanno fatto premier per questo, lui riesce a fare meglio di Berlusconi si è visto sulle pensioni...