RACCONTI & OPINIONI

Un'intera generazione di lavoratori, e le loro famiglie, buttata nella povertà. Ecco i risultati della pace sociale sindacale


Lavoro, senza posto fisso 1milione di lavoratori over 34 Precarietà? Chi dice che è un problema solo dei giovani? La precarietà purtroppo avanza anche tra le fasce dei lavoratori più adulti. L'Istat infatti rivela che nei primi tre mesi dell'anno sono senz aposto fisso quasi un milione di dipendenti over 34 e un dato così alto in Italia non si era mai registrato dal 2004. Da allora la crescita dell'occupazione a scadenza tra i meno giovani è salita del 43, 8 %, a un ritmo più accelerato rispetto al dato complessivo pari al + 30, 2 %.Valea dire che la maggior parte delle nuove assunzioni avviene attraverso un rapporto a termine, ma spesso chi è precario nell'età adulta non riesce a ottenere il posto indeterminato.Non è la flessibilità a essere un problema.Nel dettaglio tra gli over 34 i dipendenti a termine nel primo trimestre del 2012 sono 969 mila, così ripartiti tra le diverse face d'età: 541 mila per 35-44enni, 317 mila per 45-54enni e 111 mila per i 55-64enni. La schiera dei giovani (under 35) a tempo resta comunque più folta, annoverando nelle sue fila ben 1 milione 251 mila persone (56% sul totale).Guardando al totale, in tutto i lavoratori subordinati con un contratto che prima o poi si esaurirà sono circa 2,2 milioni.Per il numero complessivo dei senza posto fisso le serie storiche dell'Istat vanno molto indietro nel tempo e il risultato è un nuovo record: si tratta del livello più alto dal primo trimestre del 1993.Ecco che in Italia la quota di lavoratori a tempo determinato sul totale dei dipendenti (13%) si conferma sempre più prossima alla media europea, anche se rimangono molto distanti i livelli toccati da Spagna, Polonia e Portogallo, dove circa uno su quattro è senza posto indeterminato.Tra i precari ci sono anche i collaboratori, le cosiddette false partite Iva o le associazioni in partecipazione truccate e tanti altri tipi di rapporti flessibili che farebbero lievitare la platea di chi non possiede una posizione stabile.Isabella Borghese 23/06/2012 www.controlacrisi.org