RACCONTI & OPINIONI

Il miserabile sistema della comunicazione nel brutal paese è il viscido protettore dei delinquenti che rubano l borsa e la vita


Due uomini Anonimi. Senza nome, senza volto, senza storia. La stupida tv nella sua stucchevole ripetitività racconta solo quello, sono morti a Roma in un sottopasso che forse era anche una via di fuga. Due clochard (forse due somali, mah) sono morti bruciati sotto i cartoni che si erano messi intorno, addirittura addosso, per ripararsi dal freddo.Due clochard, comunemente detti anche barboni (forse somali, mah) che per non volere morire di freddo sono morti di fuoco; che balordi, vicino si erano acceso qualcosa per scaldarsi. Avevano una scelta - freddo o meno freddo - e hanno preso quella sbagliata. Si erano andati a mettere in un sottopassaggio che era anche una via di fuga e non hanno saputo approfittarne, un'altra scelta sbagliata, che sciocchi.Due clochard (forse due somali, mah.) Chissà chi li piange, chissà chi li cerca, chissà chi li aspetta a casa; no, ma che dico casa, scusate, loro (comunemente detti anche senza fissa dimora) non ce l'avevano una casa, loro si accontentavano di stare lì nel sottopasso, che almeno non ci piove. Loro avevano freddo, hanno cercato di coprirsi ma erano senza coperte e hanno preso dei cartoni che erano lì sparsi intorno, hanno acceso un fuocherello e sono morti. Due barboni imprudenti!.Nessun pianga. Si muore anche così (e anche peggio, nessun pianga per favore) nel nostro mondo del terzo millennio dove, peraltro, un F-35 costa non meno di 122 milioni di euro e una borsa anche non meno di 3mila (sempre di euro), e dove, vi ricordo, la nostra prodigiosa tecnologia fa volare aerei senza pilota e sfrecciare treni che non toccano le rotaie. Che ci volete fare, nel nostro mondo così si muore anche così. Solo due uomini, dopotutto. Maria R. Calderoni:28/01/2013 www.liberazione.it