RACCONTI & OPINIONI

Ilva, il "male oscuro". Peacelink trova i dati: quasi 9.000 lavoratori e cittadini di Taranto segnati dal cancro


«Taranto, nella zona industriale record di tumori»A Taranto, nei quartieri più vicini agli impianti industriali, un abitante su 18 è affetto da patologie tumorali mentre in tutta la città 8.916 sono «le persone che hanno l'esenzione dal ticket per malattie tumorali» (su un totale di 191mila abitanti). La denuncia è dell'associazione ambientalista Peacelink che evidenzia il rapporto tra tumori e inquinamento industriale dopo «essere entrata in possesso dei dati attuali degli ammalati di cancro della città Taranto». Secondo l'associazione, «nel distretto sanitario 3, che comprende i quartieri più vicini all'area industriale (quartiere Tamburi, Paolo VI, Città vecchia e parte del Borgo), c'è un malato di cancro ogni 18 abitanti. Per la precisione, 4.328 malati su 78mila abitanti». Invece, «nei restanti quartieri, quelli più lontani dalle industrie, c'è un malato di cancro ogni 26. Infatti nel distretto sanitario 4 che comprende il resto della città - affermano gli ambientalisti - vi sono 4.588 malati di tumore su 120mila abitanti. Ovviamente - si afferma ancora - tali dati non possono calcolare tutti coloro che potrebbero avere un tumore latente o non diagnosticato».«Il sindaco di Taranto, che è un medico - fa notare Peacelink - avrebbe potuto compiere questa ricerca. Perché non lo ha fatto? Facciamo appello all'Ordine dei medici perché venga compiuto un opportuno approfondimento su questi dati in modo da individuate le categorie di persone più esposte». Per Peacelink, infatti, «è venuto il momento di avere dati istantanei su tutte le malattie gravi, le diagnosi e i ricoveri».01/09/2013 www.liberazione.itLEGGI ANCHE SU ALTRAINFORMAZIONEnews