RACCONTI & OPINIONI

L'8 dicembre una manifestazione per non dimenticare


Tre anni fa la strage alla ThyssenKrupp di Torino Tre anni fa la notte di Torino fu sconvolta dal rogo alla ThyssenKrupp, una tragedia che costò la vita a sette operai, uno morto subito, gli altri a giorni o settimane di distanza dopo un'agonia terribile anche per i familiari, gli amici e i colleghi delle vittime. I torinesi ieri mattina, affacciandosi dalle finestre delle proprie case, hanno trovato un sorpresa: un elmetto giallo su tutti i monumenti della città. L'azione dimostrativa è stata messa in atto nella notte dall'associazione Terra del Fuoco, per ricordare i morti della Thyssen a tre anni dalla tragedia che sconvolse la Torino democratica. Un atto simbolico, dunque, per non dimenticare il tragico rogo che nella notte tra il 5 e il 6 dicembre del 2007 provocò la morte di sette operai dello stabilimento di corso Regina Margherita. Sono stati In tutto una ventina, compreso il Caval d'Brons e il Conte Verde di piazza Palazzo di Città, i monumenti presi di mira.Oggi sui monumenti della città caschetti gialli per non dimenticare. L'8 dicembre indetta una manifestazione per non dimenticare, l'appuntamento è per mercoledì 8 dicembre alle 15 in piazza Statuto. Il corteo raggiungerà prima le ex concerie Fiorio di via San Donato, poi lo stabilimento Thyssen di corso Regina, e terminerà nell'area ex grandi motori.Intanto, la requisitoria della pubblica accusa, sostenuta Guariniello, si sta avviando alla conclusione e nei prossimi dieci giorni, la parola passerà alle parti civili.Il nostro periodico LAVORO e SALUTE ha seguito tutte le udienze con l’associazione Medicina Democratica, parte civile del processo contro la strage. 06/12/2010»  L'incidente | Il processo » La mappa dei morti sul lavoro