Le Ali di Pandora

raccontami una storia


 LABORATORIO – LA FIABA : La casa del melogranonel concetto di “laboratorio protetto” in cui ogni partecipante è visto come persona e individuo accolto in un luogo dove possa sentirsi completamente a suo agio, libero di esprimere se stesso anche attraverso l’apprendimento delle tecniche del linguaggio così che l'immaginario diventi forza dell’esperienza creando un mondo possibile in una “zona franca”che è la FIABA.Guardiamo alla fiaba come ad una lingua franca dove il simbolo incarna e nel contempo esaudisce il bisogno della nostra psiche di dar senso alla complessità del reale, unificandola. Gli incontri hanno l'obiettivo di creare un’occasione per riappropriarsi di quei significati mitici, simbolici e storici che ci vengono proposti, ininterrottamente, come “cuore” vivente della nostra identità. L'intento è usare la fiaba per un ritorno alla prima infanzia attraverso un gioco in cui si possono rivivere temi sepolti per poter così ricreare le tante idee, i tanti fantasmi che condizionano la vita dei fanciulli/adolescenti e che spesso li induce a diventare meccanismi di un ingranaggio, ri_creare un universo del pensiero con messaggi che ne promuovano la crescita formativa, analizzando fattori condizionanti che spesso spingono verso atteggiamenti autodistruttivi e distruttivi facendo emergere l'individualità senza problematiche di frustrazione.