Creato da lealidipandora il 20/04/2010
Associazione Culturale
 

 

« CoprifuocoAutodifesa Comunicativa ... »

Impronte di Mario Calcagnile

Post n°225 pubblicato il 26 Novembre 2018 da lealidipandora

16 settembre – Lecce- Fondazione palmieri- Vico dei Sotterranei- mostra Impronte di Mario Calcagnile

 

Si apre domenica 16 settembre alle ore 19,30 la mostra “Impronte” di Mario Calcagnile presso la Fondazione Palmieri, Vico dei Sotterranei - Lecce, sarà visitabile fino al 21 settembre dalle 17,30 alle 21.

Sebbene la qualità cromatica dei dipinti attinga all'essenza del Salento Calcagnile riprende il concetto dell'espressionismo inteso come carica energetica, coniugando minimalismo e astrattismo, da intendersi come distillato o sintesi sia del quotidiano che della percezione tattile della materia, quindi della realtà espressa. La predominanza dei rossi e del bianco, del pieno e del vuoto, il movimento dato dalle velature, riporta al mare che annega, al movimento migratorio al dramma delle guerre.

IMPRONTE è desiderio di un nuovo Rinascimento con al centro l'UOMO nei diversi accenti e sfumature. In questa kermesse d'arte usa le impronte sia delle mani che di tutto il corpo umano per lanciare il suo grido di denuncia contro la radicalizzazione di estremismi che portano ad un atteggiamento razzista, xenofobo, omofobo di cui sono ormai piene le cronache quotidiane. Antropocentrismo dunque così che l'uomo sia al centro dell'Universo in una ritrovata Humanitas e Pietas così anche l'inserimento delle scritte in braille sulle opere invitano all'inclusione.

Spiega l'Artista: “Oggi per una carta di identità devi lasciare le tue impronte, prendere le impronte è il “benvenuto” per i migranti, e l'impronta di una moneta è unico simbolo di potere, Attraverso le mani, con la sensibilità delle impronte, si può leggere e comunicare inoltre la cecità che toglie valore all'essere umano non è quella fisica ma quella morale.”.

De Montaigne scriveva: “Ogni uomo porta l'intera impronta della condizione umana”.

Le Impronte sono tracce di memoria, sono la Storia dei popoli, sono quello che hanno lasciato e quello che lasciamo.

Ambra Biscuso

 

MARIO CALCAGNILE

Di origine Pugliese (Italia) ha vissuto lungamente in Germania, Canada e Lombardia, dove è stato docente ordinario presso il Liceo Artistico di Bergamo.

Ha studiato presso il Liceo Artistico e l'Accademia di Belle Arti di Lecce, perfezionando poi la sua preparazione presso la Mc Gill University di Montreal (Canada).

Impegnato attivamente sin da giovanissimo partecipa alla vita artistica viaggiando molto ed esponendo le sue opere in diversi paesi.

Ha lavorato con artisti di fama quali Heinz Trokes, Emilio Vedova, Per Kirkeby, Bernadette Bour e altri.

Nel 1998 ha ristabilito la sua residenza nel Salento, in Puglia, ri-radicandosi in questo territorio.

Dal 2000 è impegnato, inoltre, nella organizzazione di eventi culturali, in particolare di Simposi Internazionali di Scultura e Pittura, coinvolgendo artisti di fama.

Ha creato, a Magliano, la bottega d’arte "Il Giardino dell’Angelo" dove produce opere ed oggetti d’arte, e offre ospitalità ad artisti di provenienza internazionale.

Interessandosi nella sua attività creativa e di scrittura nel 2014 ha fondato la CALCANGELI Edizioni.

Occupandosi di volontariato ha contribuito alla organizzazione e gestione di un laboratorio di arti con l'ex ospedale psichiatrico di Bergamo e collaborato al progetto Cuore Amico a Lecce.

Sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private in Italia, Austria, Germania, Romania, Lusemburgo e Canada.

 

 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

chi siamo

L’associazione “Le Ali di Pandora”, nata il 21 marzo del 2009, svolge attività socio – artistico – culturale nel rispetto dei diritti della persona umana con particolare attenzione alle donne, ai giovani ed a tutti i soggetti deboli e discriminati attraverso la valorizzazione di tutti i fermenti sociali in tutte le sue espressioni: scienze, arti, cultura, religione, musica, teatro, moda, attività, sport, servizi, turismo, enogastronomia, in ogni campo dello scibile umano. Interesse dell'Associazione è di "agire" nei luoghi e sui luoghi quindi collabora con ciò che più stimola le operatrici culturali che l'hanno costituita e che da anni lavorano e producono eventi e situazioni "in motion".

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

puoidirloquieleonora.gaetaniTorjalealidipandorabaciorubato67platonwebRavvedutiIn2ing.canalegasparebarbara20060miriteatroannibalebllscrittoreoccasionalelacky.procinoletizia_arcuri
 

Ultimi commenti

Mi piace questo genere di iniziative, di questi tempi tutti...
Inviato da: Mr.Loto
il 14/09/2020 alle 14:06
 
Ottimo post. complimenti da Artecreo
Inviato da: minarossi82
il 11/11/2016 alle 21:03
 
bello questo post. Buona giornata da Artecreo
Inviato da: sexydamilleeunanotte
il 10/09/2016 alle 11:39
 
Autonoleggio Alghero
Inviato da: autonoleggio_alghero
il 31/08/2014 alle 21:29
 
testo e musica molto belli <a...
Inviato da: autonoleggio_alghero
il 31/08/2014 alle 21:25
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963