Lente Ingrandimento

"La vera alternativa per Fuscaldo siamo noi"


<<Lo ha dichiarato Ramundo nel corso del comizio di mercoledì>>. Presente il Presidente Oliverio e i 12 candidati de "La Nostra Fuscaldo" “La vera alternativa alla amministrazione uscente siamo noi”. Così mercoledì scorso il consigliere provinciale e candidato sindaco per la città di Fuscaldo, Gianfranco Ramundo, ha tuonato
durante un affollatissimo e partecipato comizio che scandisce le battute finali di una campagna elettorale infuocata. Supportato dalla presenza istituzionale del presidente della provincia, Mario Oliverio, Ramundo ha spiegato le ragioni di una scelta di campo che lo vede protagonista insieme ai dodici candidati della sua “La nostra Fuscaldo”. Il candidato sindaco nella rendicontazione ha enunciato il complesso di lavori avviati e da avviare, durante il suo mandato provinciale, sul territorio fuscaldese per un totale di oltre 4,5 milioni di euro tra cui spiccano il consolidamento e ristrutturazione dell’ITIS (2 milioni di euro) e il protocollo d’intesa Provincia-Anas per la messa in sicurezza degli svincoli di S.Antonio e Park Hotel. “Rifaremo
il Psc, il piano spiaggia – ha spiegato Ramundo – perché Fuscaldo è l’unico sulla costa a non averli. Avvieremo un grande progetto di marketing che parta dalla tipicità dell'economia autoctona e realizzeremo un progetto denominato la "via tirrenica del mare" dove il terriotrio fuscaldese al centro tra Paola e Cetraro rappresenterà la piattaforma marittima dell'area urbana Rende-Cosenza”. Oliverio da canto suo ha ribadito l’impegno per una città che “deve ritornare agli antichi splendori ripartendo dalla sua economia naturale che viene dal mare. La provincia – ha spiegato il presidente – nonostante i tagli indiscriminati agli enti locali ha investito e ampliato il suo patrimonio portandolo da circa 200 milioni di euro a oltre 450 milioni di euro. Questo è stato possibile grazie ad una politica seria e programmata ed all’apporto prezioso della mia maggioranza che vanta la presenza di uomini capaci come Ramundo”. Con la campagna elettorale agli sgoccioli la città vive un fermento che proseguirà fino al giorno dello scrutinio finale che decreterà il nuovo governo cittadino.