Lente Ingrandimento

Benedetta presso il santuario di Paola la scultura lignea opera dell'artista Salvatore Marra


"L'opera coniuga le gesta del Taumaturgo calabrese con il pensiero filosofico di Gioacchino da Fiore"Come ogni anno l’inizio di settembre rappresenta un periodo ricco di appuntamenti civili e religiosi che ricordano eventi saliferi come la protezione offerta ai paolani da San Francesco in occasione del tremendo terremoto dell’otto settembre di inizio novecento e la festa in onore della Madonna di Montevergine. Appuntamenti questi festeggiati c
on i tre giorni di fiera dal 6 all’8 e con una serie di appuntamenti religiosi tra cui la processione del quadro della B.V Maria e con celebrazioni eucaristiche presso il Santuario del taumaturgo calabrese e la chiesa di Montevergine. Quest’anno i riti votivi hanno riservato ai fedeli un gradito atto di devozione: la benedizione della scultura lignea "San Francesco attraversa lo stretto di Messina",  opera dell'artista Salvatore Marra da San Giovanni in Fiore. Essa rappresenta un non solo uno dei miracoli più rappresentativi della vita del santo calabrese, ma una sorta di filo sottile che collega San Francesco al pensiero filosofico di Giocchino da Fiore, rappresentato da tre cerchi che precedono la miracolosa navigazione sul lembo di mare tra Calabria e Sicilia. La benedizione della scultura lignea avvenuta nella nuova aula liturgica del santuario, ha visto la partecipazione di tantissime persone che oramai partecipano costantemente agli appuntamenti religiosi e culturali che la comunità dei minimi, sotto la guida del correttore provinciale padre Rocco Benvenuto, sta offrendo nel corso degli anni. Tra queste vale la pena di ricordare la rappresentazione teatrale, “Il richiamo di Maria”, portata in scena a fine agosto sul sagrato della nuova chiesa che con ogni probabilità verrà riproposta presso la casa circondariale di Paola.