che dire? - ma ci sarà qualcosa da dire?
« Precedenti Successivi »
 

Beth, plorans ploravit

Ho letto un libro di Marias, autore che in altri libri mi era piaciuto molto, ma in questo "Il secolo" meno, però mi ha incuriosito una parte in cui un nipote fanfarone, tenore, si aggira per casa esercitandosi su questo pezzo di Couperin: ne ho sentito varie versioni, anche di voci incredibili di controtenori, questa…
 

Hellen & Ben

 Bella questa coppia, madre e figlio che cantano insieme  
 

Gli amori nascono e poi finiscono

ritornelli di vecchie canzoni che ritornano...un consolatorio: "gli amori nascono e poi finiscono..la vita è tanto bella come viene", dalla canzone presentata millenni fa a Sanremo dai Les Surfs, in coppia con il famoso Remo Germani che cantava "Baci" e "Non andare col tamburo"(ascolto consigliato per chi vuol tirarsi su...)                             
 

Dolce canzone di Dulce Pontes

Un airone si è perso sulla spiaggia 
 

Omaggio in ritardo per il compleanno a Emma la valorosa!

Emma che regalarti?Emma, ti cercavo sul web...Emma, ma che combini? Valorosa di nome, ma qui le prendi alla grande!!              ma come si fa a andare a vedere ste robe???(qui viene fuori il mio essere un vecchio come quello sempre supercritico dei Muppet)Non è un gran regalo...cercherò la prossima volta di far di meglio...
 

Rachmaninov e vecchie canzoni

Tra pochi giorni vado a sentirmi alcuni concerti di Rachmaninov: mi piace tantissimo quello per piano e orchestra n.3.Rriascoltando invece il suo concerto n.2, pure molto bello, mi è tornata in testa una canzonetta inizio anni '60, che ovviamente allora tutti pensavamo fosse una composizione nuova... "My one and only prayer", che in realtà non…
 

Dedicated to the followers of Murakami

(Titolo che è una parafrasi di Dedicated to the followers of Fashion dei Kinks, gruppo '60 che consiglio)Sto leggendo "A sud del confine, a ovest del sole" di Haruki Murakami, uno dei miei scrittori preferiti; e come dice Murakami:..il libro che leggo, lo sento penetrare dentro di me, riga per riga.Riporto due frasi, partendo proprio…
 

Art Blackey - Blues March

 Nostalgie della mia gioventù, il mio primo approccio al jazz,Art Blackeyche tanti anni dopo, lui ormai vecchio, ho sentito anche dal vivo,vivo e travolgente. Musica di più di mezzo secolo fa...ancora attuale  
 

La doppia vita di Veronica

  Zbigniew Preisner ha messo in musica per il film del polacco Kieslowski, questo testo di Dante:" O voi che siete in piccioletta barca,desiderosi d'ascoltar, seguitidietro al mio legno che cantando varca,tornate a riveder li vostri liti:non vi mettete in pelago, ché, forse,perdendo me, rimarreste smarriti.L' acqua ch' io prendo già mai non si corse;Minerva…
 

Dulce Pontes e Waldemar Bastos

Questa è una delle canzoni che mi piace di più,  triste,  ma per me bellissima, come tante canzoni afro-portoghesi, fados etc.  
 

« Precedenti Successivi »