Creato da est.la.belle.epoque il 08/12/2010

...fini la comédie

il est temp de rouvrir le rideau...*Blog dedicato all'arte ed alla cultura in ogni sua sfumatura....Una redazione forte e solidale pronta a postare con gusto e conoscenza. Uno scrigno di solidarietà, di stima e di affetto*

 

« ...Antòòòòòòòòò fa caldo !!!La donna che invento la ... »

il Ricetto ….cornice medievale...

Post n°662 pubblicato il 13 Giugno 2014 da emozionami1960

 

 

lady

Età più di mille anni….. eppure ancora oggi 

Percorrendo queste vie

fatte di ciottoli e mattoni

Tra le rue, chintane e torri….

Si percepisce la forza di questo borgo medievale che

Resiste nel Tempo…..

“ il Ricetto “ a Candelo provincia di Biella…..

borgo certificato tra i più belli d’Italia

 e “gemma” del Piemonte,

 bandiera arancione del Touring Club italiano.

è il più intatto di tutti i ricetti del Piemonte

e rappresenta la memoria della gente di Candelo,

 lady

Ha tra le sue mura ancora il fascino di una volta….

Si intravedono donne, uomini, chini sul greto del torrente Cervo...

A raccogliere ciottoli per costruire quello che sarà il loro rifugio.

Ancorati a questa terra fatta di sogni ..di lavoro..

Di fierezza contadina.

 

 lady

 

il ricetto medioevale è un luogo magico e suggestivo

ma poco conosciuto …Si tratta di una zona fortificata

costruita intorno alla fine del Duecento

e che serviva a proteggere i fienili e le cantine

 dei produttori agricoli dei dintorni.

in caso di pericolo estremo il ricetto diventava

anche il luogo dove la popolazione del contado

si rifugiava per sfuggire alle bande di soldati

che si davano al facile saccheggio delle zone di campagna.

 lady

Oggi il ricetto di Candelo

 è ancora perfettamente conservato:

al suo esterno c’è una passeggiata

che fa costeggiare le antiche mura

e all’interno ci sono le cinque rue (strade)

tra gli antichi depositi, uno accanto all’altro,

con ancora i tipici ingressi ad arco a sesto acuto e i muri di ciottoli.

 lady

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

in questi antichi depositi

oggi trovano spazio una serie di botteghe artistiche

 e artigiane dei generi più disparati:

 intagliatori, ceramisti,

 pittori, liutai, creatori di mosaici.

 lady

Il ricetto è a pianta pentagonale

 ha un perimetro di circa 470 metri

e una superficie di 13 mila mq,

è largo 110 metri e lungo 120.

 In queste ristrette dimensioni trovano spazio

 circa 200 cellule, oggi quasi tutte di proprietà privata.

 

La cinta muraria ne segue tutto il perimetro

ad eccezione del lato sud, ora occupato dal palazzo comunale

in stridente contrasto con l´architettura medievale del ricetto.

Le mura sono in ciottoli a spina di pesce

 Tutto intorno correva il cammino di ronda.

Gli angoli del ricetto sono protetti da quattro torri rotonde,

in origine tutte aperte verso l´interno

 per facilitare le operazioni di difesa.

L´unica via d´accesso era protetta, a sud,

da una poderosa torre-porta,  

Varcata la torre-porta,

lady

ci si trova in una piazzetta pavimentata

con le pietre tondeggianti del vicino torrente.

La costruzione più imponente è il palazzo del principe,

fatto costruire da Sebastiano Ferrero nel 1496,

 quando diventò feudatario di Candelo.

 lady

Le rue  sono a ciotoloni inclinati verso la mezzaria

e con pendenza da sud a nord per permettere

 il deflusso delle acque

 

Dal ricetto, scendendo lungo il tratto erboso

 a sinistra della torre di sud-ovest,

si raggiunge la chiesa di S. Maria attraverso

 un viottolo che costeggia la roggia Marchesa,

 il canale che dal 1561 dà acqua alle campagne

circostanti e alle risaie del Vercellese.

 

In questi terreni, fino alla piana del torrente Cervo,

si trovavano le fosse per la macerazione della canapa,

coltivazione dismessa agli inizi del Novecento.

La chiesa, variamente rimaneggiata,

 conserva una bella facciata

costruita con pietre di torrente disposte a spina di pesce.

All´interno, i capitelli quattrocenteschi delle colonne,

gli affreschi della fine del XV secolo e il pulpito della metà del XVII.

 lady

superata Piazza Castello si riportano

 le lancette del tempo indietro

di dieci secoli e si entra in una sorta di

“Pompei” del medioevo.

Ed è subito magia

 

Lady

 

State ascoltando Emotional Music - Fallen Tears

 

 

 

 

lady

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: EE
 

ULTIMI COMMENTI

E ADESSO L'ARI è FRESCA??? CIAOOO.GINO
Inviato da: avvbia
il 19/03/2021 alle 19:39
 
Purtroppo la relazione di affetto stabile non è transitiva...
Inviato da: cassetta2
il 03/05/2020 alle 11:42
 
Buon 26 gennaio!
Inviato da: Mario939
il 26/01/2018 alle 09:43
 
BUON FINE SERATA E BUON FINE 2017. CHE IL 2018 TI SIA...
Inviato da: Mario939
il 30/12/2017 alle 14:47
 
Buona serata Marì e...un abbraccio
Inviato da: Mario939
il 24/09/2017 alle 16:34
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963