...fini la comédie

ARSENIO LUPIN - LADRO GENTILUOMO


  
  rimanendo sempre nel periodo della belle epoque...mi fa piacere dedicare questo post ai nostalgici (come me) dei fascinosi telefilm dedicati ad ArsenioLupin, il Ladro Gentiluomo! che non vanno assolutamente  paragonati alle serie successive in cartone animato!!! Racconti appassionati di un ladro gentiluomo -. bello, intelligente  affascinante...che con la sua galanteria tutto gli era permesso..!!! ....UOMO D'ALTRI TEMPI !!!            Chi è Arsenio Lupin 
    Sembra che Leblanc si ispirò per questo suo personaggio alla vita di Marius Jacob, anarchico francese e ladro geniale.La prima apparizione di Arsenio Lupin fu sulla rivista "Je Sais Tout", un periodico per cui Leblanc scriveva in quel periodo.Negli anni ’70 gran parte della celebrità di Lupin è dovuta all’omonima serie televisiva Lupin una serie televisiva,di produzione francese trasmessa per la prima volta nel 1971,ha riscosso un discreto successo anche in Italia, trasmessa dalla RAI e più volte replicata,famosa anche per il motivetto musicale della sigla di apertura (chi ha più di 30 anni lo ricorderà di certo). 
    Tra i suoi interpreti Georges Descrieres, uno dei più famosi interpreti del cinema e del teatro francese, Yvon Bouchard, Roger Carel, Henri Virlojeux altro prolifico attore del cinema francese, nei telefilm interpreta Herlock Sholmes il rivale di Lupin. Sholmes è un detective incapace e vanesio, abbigliato come nelle più stereotipate illustrazioni di Sherlock Holmes e perennemente alle prese con una vistosa pipa e Yves Barsacq nei panni di "Wilson",è l'equivalente di Watson e ancora più sciocco ed incapace dello stesso Sholmes, da cui viene spesso maltrattato.   
   La serie è stata pubblicata dalla Yamato video, in 9 DVD, contenenti ciascuno 3 episodi, della durata di 50 minuti. In totale gli episodi sono 26 più uno documentario speciale presente nel nono DVD.Cappello a cilindro, monocolo, bastone, un mantello gettato elegantemente dietro le spalle, nei primi del novecento, vanamente inseguito dalla polizia di mezza Europa, impazza il più grande dei ladri mai esistito: Arsenio Lupin, il ladro gentiluomo. imprendibile e affascinante principe dei ladri. Nei turbinosi Anni Ruggenti, questo genio del travestimento si aggira per l’Europa, sfuggendo alla sua nemesi, l’ispettore Guerchard, con la grazia di un vero gentiluomo, e trovando sempre il tempo di conquistare il cuore di qualche bella signora. 
   Nei primi del novecento, vanamente inseguito dalla polizia di mezza Europa, impazza il più grande dei ladri mai esistito: Arsenio Lupin, il ladro gentiluomo. Come un moderno Robin Hood, il suo obiettivo è rubare ai ricchi, soprattutto se la loro ricchezza è stata accumulata ingiustamente. 
  Con il fido scudiero Grognard, sempre al suo fianco, è il mito delle belle donne, e la disperazione dell'ispettore Guerchard, che cerca inutilmente di catturarlo.Nel suo girovagare attraverso le città d'Europa, riuscirà ad accumulare una fortuna in opere d'arte, gioielli, oggetti preziosi, rubati più per il gusto del bello che per il loro effettivo valore.L'arte del travestimento e la sua grande destrezza lo renderanno imprendibile per chiunque. Conquisterà il cuore delle più belle donne, che verrà sempre inesorabilmente spezzato dalle sue fughe alla ricerca di più emozionanti avventure...