...fini la comédie

Steven Spielberg - Stanley Kubrick....A.I. Intelligenza artificiale


  Rieccomi a voi..stasera parliamo di cinema, il cinemadi due grandi registi...vorrei proporvi questo film..la storia è quasi un omaggio alla favola di Pinocchio, ben presente nella voglia di umanizzazione del piccolo robot protagonista...quando lo vidi, anche se si trattava di fantascienza..beh, non posso certo dimenticare che mi emozionò parecchio, a tal punto che alcune scene mi fecero inumidire gli occhi specialmente la parte finale del film, dove il piccolo David, alla continua ricerca di risposte tra molte peripezie, trova ciò che cercava.. un finale un po' amaro e triste, o forse no, dipende dai punti di vista ma non tutte le storie, sono a lieto fine.. buona lettura, spero emozionerà anche voi come ha fatto con me.....
In un futuro in cui i robot hanno raggiunto in tutto e per tuttosembianze umane, si sta per compiere un ulteriore passo in avantiche porterebbe i Mechas, così vengono chiamati gli androidi di ultimagenerazione, a provare emozioni. Come spesso accade, il raggiungimentodi tale obiettivo richiederà una serie di test, uno di questi è il piccolo mechaDavid, che fungerà secondo la società Cybertronics da apripista per tuttauna nuova linea di androidi - bambino che aiuteranno coppie senza figli oche ne hanno perso uno come nel caso di Monica ed Henry Swinton chehanno un figlio sospeso in ibernazione a causa di una malattia incurabile
. David verrà consegnato alla coppia con un unico avvertimento,prima di procedere all'inprinting, una procedura irreversibile chelegherà indissolubilmente David a loro, dovranno rifletterci moltoattentamente, perchè se mai dovessero cambiare idea, David dovràessere distrutto. La coppia troverà con il tempo conforto nel piccolomecha e deciderà di effettuare la procedura..purtroppo quello chenessuno si aspetta è che il figlio dei due venga curato e si preparia tornare a casa. David scoperto quale sarà il suo destino proveràa convincere i suoi neo-genitori a tenerlo, ma sarà l'istinto maternodi Monica a salvarlo perchè durante il viaggio di ritorno per laCybertronics David verrà abbandonato in un bosco dalla stessa Monicaincapace di condurlo a morte certa. Probabilmente pensa di farlo peril suo bene, ma in realtà è la cosa peggiore che potesse fare: David èprogrammato per provare amore incondizionato esclusivamente per leie soffre in modo viscerale e terribile per essere stato abbandonato.Ora è solo, terrorizzato e smarrito, con la sola compagnia di un mechacon le fattezze di un orsachiotto di pezza: Teddy
Cerca di tornare a casa, di tornare da Monica ("l'unica ad essere per luila sua mamma"), e incomincia a camminare senza realmente sapere dovesta andando. Incontra altri mecha, imbattendosi in molti pericoli erischiando di essere distrutto dagli umani. Sfuggito alla demolizione graziealle sue fattezze di bambino incontra Gigolò Joe un "mecha amante" infuga (per essere stato ingiustamente accusato di omicidio) che cerca diaiutarlo a districarsi in quel mondo.
Convinto che Monica lo abbia abbandonato perchè è un robot, Davidcerca di trovare il modo di diventare un bambino vero e si metteingenuamente alla ricerca della Fata Turchina. 
I due robot giungono alla decadente metropoli di Rouge city, dove grazieal "Dott Know", un' intelligenza artificiale, somigliante ad un Einsteincaricaturale, in gradi di rispondere ad ogni domanda, David ottieneinformazioni sulla famosa Fata. Con la speranza di aver trovato il luogoin cui si trova, parte in elicottero (prendendolo, tra l'altro, ad una pattugliadi polizia) con l'orsetto di pezza. Raggiunta una ormai sommersaManhattan, David scopre la verità sulla sua natura di oggetto, parlandocon il suo creatore e vedendo centinaia di copie si sè stesso già inscatolatee pronte per essere vendute.
Desolato e senza più speranze di tornare da Monica, si lascia caderein acqua dalla cima del grattacielo e attende di venirne distrutto.
Ma proprio allora, sommersa tra le acque, vede una statua dellaFata Turchina (che faceva parte di un'attrazione di un Luna Parksommerso). David viene tratto in salvo dal suo fedele amico Gigolò Joe,che subito dopo sarà catturato. David quindi decide di immergersi(il futuristico elicottero è un mezzo anfibio) per chiedere alla Fata Turchinadi farlo diventare un bambino vero. Passano i giorni, i mesi, gli anni e imillenni, il mondo cambia, tornano le glaciazioni, ma David è sempreall'interno dell'elicottero che chiede alla Fata Turchina di farlo diventareun bambino vero, con voce sempre più flebile, vedendola sempre menoattraverso i vetri ghiacciati, il suo mezzo ha ormai finito l'energia, cosìanche l'orsetto di pezza....
Passano duemila anni, l'umanità si è estinta e dei mecha estremamenteevoluti, creati a loro volta da altri mecha, di generazione in generazione,li ritrovano imprigionati nel ghiaccio. La loro tecnologia permette lorodi riattivarli e di ottenere dalle loro memorie informazioni sulla specieumana, che i dicendenti mecha non hanno mai conosciuto e con cuibramano di ricongiungersi. Rendendosi conto che David può provareemozioni, i mecha del futuro si offrono di realizzare il suo sogno, anchese ammettono di non essere in grado di farlo diventare un bambino vero.Grazie ad una ciocca di capelli di Monica che David aveva tagliato e chel'orsetto aveva conservato, gli androidi possono clonare Monica ma,avvertono, il clone vivrà per un solo giorno. Dopo ore di immenso dolore,David ha finalmente una mamma che lo ama, con la quale trascorre ungiorno felicissimo, per poi spegnersi, questa volta per sempre, insiemea lei. "E per la prima volta nella sua vita andò nel luogodove nascono i sogni".
Questa in sintesi è la trama del film... la moralefinale non può essere che positivaIn realtà ciò che ci rende unici è quelloche abbiamo dentro e non il nostro aspetto. La narrazione del film, le immagini ed il video sono tratte dal web