...fini la comédie

La turista e l'albergatore


 Cari amicioggi parliamo di un problemadi attualità,tutti i giorni ne parlano le tv,lo spread!,e allora cosa megliodi una novella...che ha una sua morale.
In una giornata fredda in una piccola cittadinadella Grecia, piove e le strade sono vuote.Sono tempi difficili,tutti hanno debiti e vivono con difficoltàla loro esistenza.Un giorno arriva una turista tedesca e si ferma in un piccoloalbergo di questa cittadina.Chiede al proprietario di poter vedere le camere e diceche forse si fermerà per il pernottamento;mette sul bancone della reception una banconotada 100 euro come cauzione.L'albergatore le consegna alcune chiavi per vedere le camere.- quando la turista sale le scale ,
l'albergatore prende la banconotae corre dal suo vicino, il macellaio e salda i debiti.-Il macellaio prende i 100 euro e corre dal contadinoper pagare il suo debito.-Il contadino prende i 100 euro e va a pagare la fatturapresso la Cooperativa-Il responsabile della Cooperativa prende i 100 euroe li porta all'Osteria perpagare le sue consumazioni
-L'oste da la banconota ad una prostitutaseduta al bancone e salda così il suo debitoper le prestazioni ricevute.-La prostituta corre con i 100 euro all'albergoe salda il conto per l'affittodella camera per lavorare-L'abergatore rimette i 100 euro sul bancone.In quel momento la turista tedesca scende le scaleriprende i suoi soldie se ne va dicendo che non le piacciono le camere,e lascia la cittadina.Notiamo che:Nessuno ha prodotto qualcosaNessuno ha guadagnato qualcosaTutti hanno liquidato i propri debiti e guardanoal futuro con maggiore ottimismo.Ecco, ora sapete con chiarezza come funzionail pacchetto di salvataggio dell'U.E.