...fini la comédie

tutti in vacanza al mare...con BON TON!!


rieccomi in vostra compagnia, questo è l'argomento del giorno.....
   
 Regole del bon ton in vacanza al mare...Come ogni anno, anche in questa estate 2012 le vacanze al mare saranno le più “gettonate” dagli italiani, che siano in famiglia, single o in coppia, poco cambia. Spiagge a perdita d’occhio, mari dalle acque cristalline, sole e ombrelloni… tutto come sempre. Del resto, in un Paese mediterraneo come l’Italia, ricchissimo di coste dalle bellezza mozzafiato, di insenature e golfi che offrono panorami unici e di mari dagli incredibili colori, è naturale optare proprio per una località marina come meta delle proprie vacanze. Se poi sono anche low cost, meglio ancora! In ogni modo, ovunque andiate per godervi la vostra estate sull’arenile, ci si dovrebbe ricordare che le buone maniere non vanno mai in vacanza, anzi!, che nella nota di accompagnamento spiega che sono:     
 
 “Troppi i bagnanti che al mare si comportano come se la battigia fosse tutta di loro proprietà e come se gli altri non esistessero, rovinando il relax dei vicini di ombrellone”. Non possiamo che essere d’accordo, non esiste scusa la mondo per essere maleducati, specie in vacanza. E allora vi segnaliamo anche noi le 10 regole d’oro di educazione civica, da seguire sotto l’ombrellone. Eccole!1) Attenzione ai cellulari No ai cellulari. O meglio, certo che potete fare delle telefonate o mandare degli sms, purché non vi attacchiate agli infernali apparecchietti, rendendo note le vostre conversazioni private, magari accompagnate da risate a gola spiegata o (peggio) discussioni animate ad alta voce, ai vostri vicini di ombrellone…2) No all’ombrellone selvaggioNo all’ombrellone selvaggio. La spiaggia pubblica non è terra di conquista, quindi occhio a come e dove piazzate il vostro ombrellone! Non invadete lo spazio altrui, non sottraete sole a chi è sdraiato ad abbronzarsi, non piantatevi sulla battigia. Insomma, è importante rispettare gli spazi vitali, anche per poter garantire a voi e agli altri un minimo di privacy
3) Occhio agli spruzzi d’acquaNo agli spruzzi d’acqua indesiderati. Quando fate il bagno, cercate di evitare di schizzare acqua a 360°. E’ bene rispettare chi sta entrando in mare cercando di abituarsi gradualmente alla temperatura più fresca dell’acqua4) Non monopolizzare le docceNo alle ore sotto la doccia in spiaggia. Ricordate che le docce pubbliche sono per tutti e non sono il vostro bagno di casa. Servono esclusivamente per levarvi via velocemente il sale e la sabbia, non per farvi lo shampoo… 
5) Evitare le urla con i bambiniNo agli strepiti per richiamare i bambini. Questo è rivolte alle mamme e ai papà (ma anche zie o nonni), che per richiamare i bambini dall’acqua cominciano ad urlare come aquile. Meglio (molto meglio), avvicinarsi a recuperare il pargolo senza strillare, tutti ve ne saranno grati.6) Occhio a dove giocate…No ai giochi con palle e palline sulla battigia. Ecco una regola veramente d’oro: non mettetevi a giocare a pallone o a racchettoni sull’arenile, magari quando la spiaggia è bella affollata, “occupando” spazi indebiti e rischiando di colpire le persone che sono sdraiate o transitano in zona. Proprio NON si fa!7) No agli sport pericolosi No agli sport pericolosi in acqua. Acquascooter e affini che sfrecciano a pochi metri dalla spiaggia proprio non sono una buona cosa. Qui non si tratta solo di maleducazione, ma anche di non mettere in pericolo la salute dei bagnanti, senza contare l‘inquinamento acustico.
8 ) Lasciare la spiaggia pulitaNo alla spazzatura in spiaggia. Regola fondamentale: la spiaggia è di tutti, lasciatela pulita!9) Evitare le discussioni con gli ambulantiNo alle discussioni con i venditori ambulanti. Se non desiderate comprare nulla, ma anche quando foste interessati ad un acquisto, cercate di evitare discussioni e lunghe, rumorose, noiose contrattazioni su prezzi e qualità, non siete al mercato!10) Attenzione a FidoNo al cane in spiaggia dove non si può. Evitate di portate Fido dove è vietato espressamente o dove comunque può creare disagio. Meglio per lui e per voi. Scegliete, semmai, le spiagge ad hoc. 
 
 
  
 
i vincitori sono stati premiati......agli altri restato i premi di consolazione!!