...fini la comédie

Insieme in questi giorni di festa per ogni cuore..


 
 Eccoci insieme in questi giorni di festa per ogni cuore.E' sempre Natale carissimi amicilo è ogni volta che i nostri cuori s'incontranoogni volta che si ride insieme.E quando si è tristi e si piange,ecco che il vero senso del Natalescaturisce nel conforto ritrovato,nel reciproco amore...Il Natale ènel bene che fai per gli altri, che è bene che fai a te stesso, sempre...
Vi propongo un filmche mi ha colpita particolarmente.vi è intrinseca una morale che vi invito a cogliere..
 - Ribelle (The Brave) - Il film realizzato dalla Disney Pixar è una meravigliosa fiaba che porta gli spettatori là dove si aspettavano di arrivare: al lieto fine con il ritrovarsi di madre e figlia. Ma le tematiche che propone sono numerose, a partire da Merida che con la sua fulva capigliatura si addentra nella foresta, simbolo di tutto ciò che è inesplorato e ancora sconosciuto, con la forza di un soldato e il coraggio di un' adolosecente che sta per diventare adulta.
 La vicenda si può considerare quindi un racconto di formazione a tutti gli effetti. Formazione che avviene anche tramite il riconoscimento della femminilità da parte di Merida. Ella così acerba e desiderosa di rimandare il confronto con l'altro sesso è tuttavia, costretta a confrontarsi con la madre,
donna fiera e determinata, che possiede le stesse doti di autonomia che inizialmente contesta alla figlia. Le due si ritroveranno "a metà strada", ossia Merida capisce che la severità della madre è necessaria alla sua crescita e quindi lei deve moderare il proprio temperamento, mentre la donna ritrova la giovane se stessa nella vitalità della figlia.
Morale della favola: la ribellione non serve perchè quel tratto particolare della personalità finisce per essere pericoloso per tutti. Importante, però, è anche il fatto che la fanciulla dai lunghi ricci color fiamma riesce a crescere ed imparare dai propri errori nonchè ad insegnare ai suoi genitori la necessità di riscrivere le tradizioni in base alle proprie inclinazioni.
Quanti di noi si trovano in queste situazioni !Il divario tra madre e figlio o figlia..Le incomprensioni reciprochespesso causate da inconsapevoli gelosiesia da parte del genitore, che vede il trasformarsi del proprio figlio, e no solo nel fisico, ma anche nel caratteree il figlio, che non sopporta e non comprende le attenzioni dei genitori... Il genitore, un vecchio mestiere questo per il quale non esiste scuola ed ognuno se lo inventa strada facendo...collezionando timori, errori o delusioni,ma l'amore alla fine trionfa sempre...
 Buon Natale a tuttiin un grande abbracciocon l'affetto e la stima di sempre,Liliana