...fini la comédie

Un po' di magia.."The Polar Express"


Ciao Liliana e ciao a tutti..anche se il Natale è già passato, stasera vorrei regalarvi ancora un po' di quella che dovrebbe essere l'atmosfera di questa festa, e vorrei farlo attraverso questo film d'animazione che trovo bellissimo e molto significativo... mettetevi comodi, lasciatevi trasportare da questa musica e....buona lettura!
"La vita è un sogno che non va vissuto a occhi chiusi, bensì da svegli. Dobbiamo assaporare un giorno alla volta, senza timori, e senza sforzarci di comprendere quello che il destino ci pone davanti"(S. Bambarèn)
Polar Express è un film d'animazione del 2004 diretto da Robert Zemeckis, girato con la formula digitalizzata in 3D, ma con l'ausilio di attori veri, nello specifico l'attore Tom Hanks che interpreta più parti.La storia inizia così....Un ragazzino, la vigilia di Natale sogna di compiere un viaggio al Polo Nord su un treno magico chiamato "Polar Express" per verificare se Babbo Natale esiste veramente. E' notte e giace nel suo letto sperando di sentire il suono delle campane delle renne di Babbo Natale, quando con sua grande sorpresa sente il ruggito e il fischio di un motore a vapore...s'affaccia alla finestra e vede questo straordinario treno e il conduttore che lo invita a salire a bordo per intraprendere questo viaggio verso il Polo Nord.
Durante il non facile e travagliato percorso alla scoperta si se' che gli dimostra che la meraviglia della vita non svanisce per coloro che credono, tra molte difficoltà e disavventure, dovrà fare i conti con la "realtà" del mondo adulto, impersonato da un burbero ma bonario capotreno e avrà così modo di vedere le cose sotto un aspetto a lui finora sconosciuto.
"Un consiglio sui treni...l'importante non è dove vanno...l'importante è decidere di prenderli"
"Alcune volte bisogna vedere per credere, altre volte invece le cose più reali del mondo sono quelle che non si vedono"
Compagni di viaggio, altri ragazzini che, come lui, in pigiama e ciabatte corrono alla scoperta del mondo di Babbo Natale.
Alla fine, riuscirà a "vederlo" e vivere la magia della vigilia del Natale, per poi dissolversi all'alba, al primo sole del mattino, il giorno di Natale, nel prato innevato davanti a casa, cogliendo nuove ombre e nuove sfumature
 Credo che questo film ci insegni qualcosa: a credere nuovamente nei valori che nel tempo abbiamo dimenticato...la magia del Natale, quella che purtroppo nella maggior parte delle persone è scomparsa, quella magia che non riusciamo più a trovare, e dobbiamo cercare dentro di noi, negli affetti della famiglia, nel sorriso di un amico, nel semplice saluto di uno sconosciuto e nelle cose meravigliose che ci circondano e che spesso non vogliamo vedere...grazie per essere stati con me, auguro a tutti voi un Felice e Sereno Anno Nuovo!...Affettuosamente..