...fini la comédie

Nel bosco...con rispetto!


Ciao a tutti...chi mi conosce sa che sono un appassionato di funghi, mi piace cercarli e ovviamente..cucinarli e mangiarli...e come tale vorrei ricordare alcune regole fondamentali da rispettare per chi ha come me questa passione..regole semplici, di educazione e rispetto verso la natura e per tutto quello che ci circonda quando c'inoltriamo in un bosco...
 L'estate ormai è solo un ricordo, ma anche l'autunno spinge molte persone ad andare in montagna per passare qualche ora nei boschi... è la continuazione della stagione dei funghi che volge al termine, ma che comunque può regalare ancora qualche soddisfazione, ma, parlando delle persone che li frequentano, teniamo ben presente che....
 il bosco che già li aveva visti comparire ad inizio estate, continua a soffrire... soffre il terreno che non riesce più a smaltire i rifiuti di ogni tipo lasciati nel bosco dai soliti stupidi incivili... gli animali, si vedono in un certo qual modo ridotti  gli spazi di movimento, anche se per fortuna ne hanno ancora parecchi.. soffrono infine gli appassionati della montagna e i ricercatori di funghi che rispettano l'ambiente nel vedere alcuni comportamenti molto scorretti.
Con quale spirito bisogna andare in montagna? Il sentimento che prevale è sicuramente quello di un profondo rispetto: rispetto per l'ambiente, per gli animali e per le persone che ci stanno accanto. Rispettare l'ambiente...senza lasciare rifiuti nel bosco, non rovinare gli alberi scrivendoci sopra, non danneggiare i cartelli che indicano i sentieri, non dare calci ai funghi che non si conoscono, cercando sempre di lasciare il sottobosco come lo abbiamo trovato. Spesso si vedono solchi scavati e terra rimossa senza alcun motivo e funghi colti e rigettati per la loro non commestibilità. Rispetta gli animali...tutti gli esseri viventi sono legati l'un l'altro e l'uomo è spesso l'unico animale a non capirlo. Se incontri degli animali, non spaventarli, non inseguirli, sono già abbastanza spaventati per il fatto di averti incontrato.
Rispetta il silenzio dei luoghi... evitando di gridare nei boschi o di produrre rumori inutili e dannosi, muoviti piuttosto in armonia con tutto il resto e respira a pieni polmoni l'aria pulita che ti viene regalata. Rispetta le persone...innanzitutto rispetta le persone con cui sei entrato nel bosco: non tutti hanno una preparazione fisica adeguata alle lunghe camminate e cerca quindi di aiutare quelle che sono più in difficoltà. Rispetta poi le persone che incontri: è buona norma salutarsi, anche se non ci si conosce, perché per la montagna nessuno è estraneo, nessuno è nemico.
Rispetta infine le persone che vi lavorano. Queste semplici regole ci permetteranno di poter godere della montagna e dei boschi per sempre. Usiamole per essere d'esempio in modo che altri possano prima imparare e poi godere della gioia che la montagna e il bosco ci danno.
..e se poi alla fine la "passeggiata" fosse andata come era nelle nostre aspettative iniziali....
.... per finire in bellezza, non ci resta che metterci a tavola e "augurarci"....buon appetito!!!
(immagini prese dal web) "Ci sono due modi di vivere la vita. Uno è pensare che niente è un miracolo. L'altro è pensare che ogni cosa è un miracolo".(Albert Einstein) 
 Vorrei che ascoltaste con attenzione questo brano dei Nomadi, un complesso che amo particolarmente e che mi ha accompagnato negli anni ... personalmente ritengo che sia un "pezzo" di un certo spessore..
..grazie ancora una volta per l'attenzione e..alla prossima!Un affettuoso abbraccio...