...fini la comédie

Robin.....L'attimo fuggente...


 Questa dolce melodia che state ascoltandosi intitola “ Alma Mia”  semplicemente Anima mia…..Abbiamo trovato perfetto questo brano x introdurre il nostro post….Sicurissimi che anche nelle vostre anime ci sarà un posto specialedove accogliere un uomo che ci ha donato molto……Siamo qui questa sera per rendere omaggio ad un grande del cinema,un attore straordinario che all’improvviso ha deciso di lasciare questo mondo silenziosamente  cosi com’è arrivato tra di Noi…Robin Williams….
Un grande …. a volte non è facile esserloSpecialmente quando si è come lui….Un uomo  semplice ….uno di noi…Con le sue fragilità, le sue paure, i suoi sbagli..La popolarità è un "mostro" che non ti abbandona mai….Nemmeno tra le mura di casa…..il volto più scavato del solito, lo sguardo malinconico,i capelli grigi, pizzetto e baffi. Sono le ultime immagini di Robintrovate nel web…..ha trascorso la maggior parte della sua vita ad aiutare gli altri.Sia quando stava sul palco, in tv o al cinema,sia all'estero con le truppe o a confortare un bambino malato.“Voleva che ridessimo e che avessimo meno paura".Queste sono le parole della moglie ..
che pochi giorni primaHa rotto il silenzio dichiarando che Robinera affetto da un principio del morbo di Parkinson.Nato a Chicago nel 1951, figlio di una famiglia benestanteil padre dirigente della Ford, la madre ex modellaRobin  alterna studi tradizionali (si iscrive a scienze politiche) alla recitazione.Abbandonato il college si iscrive alla Juilliard school,prestigiosa scuola di arte drammatica di New York,dove mette in mostra quella mimicache lo renderà noto al grande pubblico,pochi anni più tardi, nei panni di Morknella serie Mork&Mindy,
nata da uno spin off di Happy Days,che lo aveva lanciato come interprete comico alla fine degli anni settantail suo primo Oscar nel 1997 come migliore attore non protagonistacon Hook, Will Hunting-Genio ribelle…si prosegue  poi con …. Good Morning Vietnam, e ancora Mrs Doubtfire
e Patch Adams,protagonista di una lunga serie di successi,il cui culmine, almeno nel gradimento del pubblico, è L’Attimo fuggente, film del 1989….
Chi non ricorda quel professore che sussurra ai ragazzi…..“…se ascoltate con attenzione li sentirete bisbigliare il loro monito.Coraggio, accostatevi! Ascoltate! Sentite? 'Carpe', 'Carpe diem'!”
Ed è Astigiana la voce che ci ha fatto tanto sognare….Carlo Valli, 71 anni, è stato il doppiatore ufficialesin dall’esordio a Hollywood..per quasi 30 anni…. l’inconfondibile timbro di Valli ha reso possibile ai tantissimi fandi Williams di godere appieno delle sue interpretazioni …da “Good Morning, Vietnam” a “L’attimo fuggente”passando per “Will Hunting “… “Genio Ribelle”,‘Mrs. Doubtfire’,
si traveste da donna pur di potere stare vicinoil più possibile ha i suoi figli, con la comicità che lo ha sempre contraddistinto“August Rush”e “The Butler “..” Un maggiordomo alla Casa Bianca”senza dimenticare altri suoi capolavori….“La leggenda del re pescatore”,dove Robin interpreta un barbone che diventa per caso amico dell’assassino della sua famiglia,ma non si possono nascondere per sempre le proprie colpe,cosi Robin pur scoprendo dopo la verità non prova odio verso lapersona che ha rovinato la sua vita…..“L'uomo bicentenario” e “Una voce nella notte”Ma il film che più ha preso il cuore di Nero…( ma anche il mio )È ….“Al di la dei sogni”….
un amore senza fine….loro si appartengono e nulla li può tenere lontani…lui dal paradiso dove viveva fino all’infinto inferno pur di ritrovarla e portarla via con se,ma quando la trova si rende conto che non è cosi semplice come pensava,resta lì con lei per aiutarla ad uscire dal suo stato, ma senza risultato,solo quando lui perde ogni speranza e sprofonda nella depressione più profonda,che lei lo vede vicino a se….In quel momento entrambi ritrovano la voglia di viveree riescono a tornare nel paradiso che avevano sempre sognato.Ed ora Mork è tornato davvero sul suo pianeta. ..Forse perché qui non ha mai trovato quello che cercava…..Aveva popolarità…. Eppure nella sua vita mancava qualcosa….Quel qualcosa che l’ha spinto verso la dipendenza dall’Alcool…E poi la depressione….Nessuno potrà mai sapere cosa  avrebbe voluto veramente dalla vita…..Ed ora alla fine di questo post….Vi chiediamo un minuto di silenzio……Chiudete gli occhi e ricordiamolo cosi…Con quel suo sorriso malinconico……Ciao Robin.....La redazione di “ fini la comedie “
@Luce&Nero@