...fini la comédie

Genova 2014 - Gli angeli del fango


 Buonasera Liliana e amici tutti. Stasera ho pensato ad un post diverso, con poche parole e tante immagini. Sapete tutti quale dramma, ancora una volta, il nostro paese sta vivendo in Liguria. L’ennesimo disastro annunciato, a soli 3 anni dalla precedente alluvione.
Ci sarebbero tante cose da dire, gridare all’ennesimo scandalo per i lavori non fatti, nonostante i soldi siano stati stanziati. Io ho deciso di porre l’attenzione su un aspetto bello in mezzo a tanta bruttezza: gli angeli del fango.
Come per ogni tragedia che colpisce il nostro Paese, anche stavolta centinaia di persone, di ogni età, si sono mosse per aiutare a ripulire la città.
Questa espressione venne usata la prima volta dopo l’alluvione di Firenze del 1966,
per definire tutte quelle persone, soprattutto giovani, che arrivarono in città per aiutare la popolazione e per salvare i preziosi tesori che rischiavano di andareperduti per sempre.
Da allora, in ogni calamità che colpisce il nostro Paese,questi angeli si mobilitanoarrivando dove lo stato non arriva,anche con mezzi di fortuna.
A tutti loro va il mio e sono sicura anche vostroGRAZIE!Un abbraccioSonia