...fini la comédie

la storia della stella di Natale


> 
     Cara Liliana ed amici tutti, essendo io una amante dei fiori, ho pensato di proporvi la storia della Stella di natale
 
Origine della stella di NataleLa pianta che noi conosciamo con il nome di stella di Natale fu scoperta nel 1520 dagli Spagnoli di Cortés che, arrivati a Tenochtilan (l'odierna Città del Messico), capitale degli Atzechi, si accorsero che le canoe che attraversavano la laguna trasportavano, oltre ai fiori e ai frutti destinati a Muntezuma, anche la stella di Natale. 
 Il nome azteco di questa pianta è tlazóchitl che significa "fiore che appassisce' anche se gli aztechi la chiamavano cuetlaxóchitl perché per loro simboleggiava il sangue dei sacrifici che gli indigeni offrivano al sole per rinnovare le sue forze. 
  Tuttavia non furono i conquistatori spagnoli a portarla in Europa, ma Joel Robert Poinsett ambasciatore degli Stati Uniti in Messico dal 1825 al 1829. Joel Robert Poinsett vide per la prima questa pianta quando viaggiò per Natale fino a Taxco e visitò la Chiesa di Santa Prisca, ornata appunto con le stelle di Natale.
Affascinato dalla sua estrema bellezza ne portò alcuni esemplari nella sua casa, nel villaggio di Greenville, nella Carolina del Sud, per coltivarli nelle serre e per poi diffonderli tra gli amici orticoltori e farla conoscere a molti giardini botanici degli Stati Uniti e dell'Europa. 
Pertanto, negli Stati Uniti e negli altri paesi anglofoni, la Stella di Natale è conosciuta come Poinsettia Pulcherrima, che in lingua latina significa bellissima, in suo onore e ricordo. 
Furono i missionari spagnoli a battezzarla 'Stella di Natale' perché la sua forma ricorda quella di una stella ed il suo massimo splendore si ha nel periodo natalizio.
 La storia ci rivela che dal secolo XIX, la stella di Natale è entrata a far parte, durante il periodo natalizio, dell'ornamento dei templi cristiani europei e che la Basilica di San Pietro in Vaticano fu addobbata per la prima volta con la stella di Natale la notte del 24 dicembre del 1899 suscitando l'ammirazione di tutti i fedeli, per la sua esotica ed estrema bellezza.
 Da allora, nel nostro Paese, la stella di Natale è stata legata al periodo natalizio.
di cuore a tutti, con un caloroso abbracciograziella