...fini la comédie

Libertà d'opinione, di parola ..e rispetto...


 Ciao a tutti...libertà d'opinione, di parola e rispetto.. grandi valori della vita, ma qual' è veramente il significato di queste parole, pronunciate spesso, ma messe poco in pratica? La libertà d'opinione e di parola è un concetto basilare nella democrazia anche se non è da considerarsi illimitato e va a pari passo con il rispetto...
Il rispetto è vedere che qualcosa esiste e che è importante, che fa parte delle cose. è un valore che comporta la capacità di "vedere", cioè di "accorgersi" e ancora più conoscere l'altro ed è un valore che richiede una forte intenzionalità: è un valore da vivere con coerenza. Non possiamo aspettarci il rispetto di chi non rispettiamo. Mancanza di rispetto significa quindi mancanza di riconoscimento: la persona coinvolta non viene vista come essere umano pieno e diventa quasi invisibile. Ultimamente, dopo aver seguito con una certa apprensione, gli ultimi spaventosi accadimenti legati ad un credo religioso, mi sono chiesto cosa fossi io oggi..non sono praticante cattolico, nel senso che da parecchio ho smesso di frequentare i luoghi di culto, a modo mio credo in "qualcosa" o "qualcuno" che possa essere al di sopra di tutti noi anche se i dubbi sono tanti, quindi mi viene spontaneo pormi questa domanda: sono laico? E che vuol dire essere laico? Wikipedia ne da una precisa definizione della quale pubblico solo uno stralcio, quello che secondo me, mette a fuoco bene il significato:"La parola laicità, in senso politico e sociale, denota la rivendicazione, da parte di un individuo o di una entità collettiva, dell'autonomia decisionale rispetto a ogni condizionamento ideologico, morale o religioso altrui. Laico è, in questo senso, chi ritiene di poter e dovere garantire incondizionatamente la propria e l'altrui libertà di scelta e di azione, particolarmente in ambito politico, rispetto a chi, invece, ritiene di dover conciliare o sottomettere la propria e l'altrui libertà all'autorità di un'ideologia o di un credo religioso".
Questo è quanto, quindi posso allora affermare che "io" sono laico e questo mi fa riflettere e pensare alle vittime dell'attentato al giornale di Parigi.. si dichiaravano laiche affermando che senza la laicità non c'è libertà di coscienza, ma penso anche che debba sempre e comunque prevalere il buon senso, la satira è una cosa positiva e mi piace, ma ritengo altresì che vi siano limiti oltre i quali non si dovrebbe andare, e qua torno all'introduzione fatta, rispettare tutti per essere rispettato è una condizione dalla quale non si può prescindere e se non lo fai, devi anche aspettarti delle reazioni....non siamo tutti uguali e ognuno di noi reagisce diversamente, ma comunque e sempre, condannando fermamente ogni forma di violenza, a qualsiasi titolo....
questo è ciò che penso! Grazie per avermi ancora una voltaprestato attenzione...con affetto, Enzo
(Il brano che state ascoltando è la colonna sonora originale del film"Le ali della libertà" composta da RomeSnowShower )