...fini la comédie

DILLO CON UN BACIO...


  Ciao Liliana ben ritrovataCiaoooooo amici!!!S.Valentino si avvicina e chi nonha mai regalato o ricevuto un Bacio Perugina?Un cioccolatino amato dalla maggior parte dellepersone e noi donne andiamo subito a leggere la frase scritta.
E poi andiamo a criticare ciò che è scritto....Perche comunque il regalo sarà sbagliato.Se ti regalano cioccolatini sicuramente seia dieta...se è un completino intimoecco pensa solo a quello!!Se ti regala le rose sono del colore sbagliatoo ha qualcosa da nascondere....Se ti porta fuori a cena non vuole star solo con te!!Insomma accontentiamoci di un bacio....purchè sia Perugina
Leggiamo la storiaAnni '20È il 1922 quando Luisa Spagnoli, nel tentativo di contenere i costi di produzione, impasta la granella di nocciola, residuo di tante lavorazioni, aggiungendovi una nocciola intera e ricoprendola con l’inconfondibile cioccolato Luisa. Vista la forma simile alla nocca di una mano lo chiama “Cazzotto”Anni '301939. Il successo di Baci Perugina è inarrestabile e giunge oltreoceano nel Paese in cui tutti i sogni diventano realtà: l’America. Il punto di partenza per questa “star” elegante e raffinata non può che essere sulla Fifth Avenue a New York, dove apre il primo negozio Perugina.
Anni '40Con i Baci Perugina, i sogni non hanno mai fine. Desiderio, speranza, fantasia sono racchiusi in un sospiro e vengono simboleggiati con delle piccole stelle che diventano un elemento iconografico del cioccolatino.
Anni '501956-1957. “Ovunque c’è amore c’è un Bacio Perugina”. Lo dice la pubblicità e lo pensano tutti gli innamorati che si scambiano questo cioccolatino per dirsi molto di più di quanto possano fare con le parole.
Anni '601961. Baci Perugina®consolida il suo ruolo di romantico veicolo d’amore. Nasce una relazione che diventerà storica, il classico “per sempre” che fa sognare tutti: il Bacio,e San Valentino. Da questo momento in poi, ogni innamorato avrà il regalo perfetto da donare alla propria dolce metà.
Anni '701973. “I Baci sono Parole”. Come recita la nuova pubblicità servono per far innamorare, per dichiararsi, per scusarsi e fare pace. Le parole non bastano per raccontare quante emozioni suscita la celeberrima foto dei due amanti sulla roccia. Non è un “trucco” pubblicitario, si tratta del vero arco di pietra naturale situato a Bagheria vicino Palermo: è il Ponte di Mongerbino, che diventa il luogo dell’amore per eccellenza.
Anni '801981. Nasce il Tubo di Baci Perugina: un simbolo, un’icona che saprà conquistare tutti i giovani innamorati. Il suo avvento stravolge lo scenario della comunicazione di Baci Perugina. Alle struggenti e magiche atmosfere si sostituisce una pubblicità corale che, ispirata alla confezione, ha la forza di creare un nuovo linguaggio. Tubare è sinonimo di amore e di allegria nel porgere un cioccolatino dai mille significati. Il Tubo si presta a mille giochi di linguaggio come “Impara il linguaggio dei tubi! Così gli altri non capiranno un tubo!”. È il Tubo di Baci Perugina che darà una sferzata di novità a questa storica e tradizionale marca ormai entrata nel cuore di tutti.( e qui mi scappa una risata .....a voi il perchè ^___^)
Anni '901997. A volte un amore può essere tormentato dalla lontananza, ma non sono certo i chilometri ad affievolirlo. “A casa aspettano un Bacio”: la sorpresa nel riceverlo sarà un’esplosione di emozioni e ricordi.
Anni 20002002. Anche nell’era di internet il successo di Baci Perugina non ha confini. Nasce il sito e in pochi anni la community raccoglie più di 400.000 fan: cuori romantici che trovano un luogo in cui c’è posto per tutto il loro amore.
Bene ora c'è il bacio vituale cosi non ingrassiamo che volete di più??
Ma ora possiamo personalizzarlo scrivere noila frase per il nostro amore!! Sapete perchè lo scriviamo noi ora?
AHAAHAAHAHAHAAHAHH....Cosa scrivereste voi nel bigliettino?Dai giochiamo Romanticamente Lucia
State ascoltando Dillo con un baciodi Paolo Belli