Creato da est.la.belle.epoque il 08/12/2010

...fini la comédie

il est temp de rouvrir le rideau...*Blog dedicato all'arte ed alla cultura in ogni sua sfumatura....Una redazione forte e solidale pronta a postare con gusto e conoscenza. Uno scrigno di solidarietà, di stima e di affetto*

 

« Amazzonia.....stalking...un'ossession... »

Mantova....a tavola!

Post n°103 pubblicato il 17 Giugno 2011 da zeno1949
 

 

Un saluto a tutti da questa mia splendida città

d'arte,  e di tradizioni..culinarie!

Stasera vi presenterò 2 dei piatti principe

della nostra cultura.. a tavola:

il risotto alla pilota e i tortelli di zucca.

 

                                                    Risotto alla Pilota

Il nome curioso di questo piatto tipico del mantovano,

ha origine dal nome dialettale dei braccianti delle

riserie: in mantovano infatti le riserie sono dette

"pile" e i "piloti" erano appunto coloro che vi operavano.

Poiche' il lavoro nelle "pile" si svolgeva in modo continuato

non c'era molto tempo da dedicare alla preparazione

del pranzo e questa tecnica permetteva di cuocere

il riso senza che fosse necessario seguirne la cottura.

Al termine di questa il riso viene condito con l'impasto

fresco della salsiccia, anche se in origine il condimento

era molto piu' semplicemente un soffritto di cipolla.

 

Innanzitutto a Mantova, in particolare a Castel d’Ario

(patria del risotto alla pilota) il risotto si presenta sgranato,

non mantecato. La cottura del riso NON avviene nel brodo,

ma nell'ACQUA che, alla fine, deve essere completamente

assorbita, lasciando il chicco asciutto e sgranato, appunto.

Mai in nessuna sagra che si rispetti della zona può mancare

questo piatto nel menù!

 

Preparazione:

 

Cottura del Risotto:

*100 gr. di riso VIALONE NANO a testa
*acqua (VOLUME CORRISPONDENTE AL PESO DEL RISO)
*sale

Mettere al fuoco l'acqua salata.
All' ebollizione vuotare il riso nell'acqua, facendolo scendere

in modo tale che formi una sorta di "punta" all'esterno

della superficie dell'acqua.  Dopo una cottura di 10-12

minuti spegnere il fuoco e coprire la pentola, interponendo

un panno di cotone spesso (un asciughino per piatti ripiegato)

fra la pentola ed il coperchio. In questo modo il calore non viene

disperso ed il vapore in eccesso viene assorbito dalla stoffa.

Dopo 15 minuti di riposo il riso è pronto per ricevere il condimento.

N.B:
**Il riso va mescolato una sola volta, dopo aver spento

il fuoco e prima di coprirlo con il panno.
**Il recipiente di cottura deve avere il fondo termico

in modo tale che il calore possa conservarsi anche durante il riposo.

Cottura del Pisto

Il pisto è un impasto di carne di maiale macinata, salata,

e insaporita con sale, aglio, pepe nero grosso frantumato;

Il Pisto va cotto i un tegame A PARTE, soffriggendolo nel burro e aggiungendo vino bianco secco.

 

Terminata la cottura del riso, si aggiunge il pisto

al risotto assiene al FORMAGGIO GRANA (che volendo

si può aggiungere anche in superficie nel piatto)

Eccolo pronto nella teglia prima di essere servito...

Buon appetito con questo primo piatto,

un piatto che all'apparenza può sembrare

semplice da cucinare, ma vi assicuro

che per la buona riuscita devono

essere rispettati tempi di cottura e dosi.

Personalmente lo so cucinare molto bene,

ci è voluto un po' di tempo, ma una volta

che ci hai "preso" la mano, non sbagli più.....

 

TORTELLI DI ZUCCA

 

 Piatto della tradizione mantovana per antonomasia,

tradizionale nella vigilia di Natale, i tortelli di zucca

appartengono alla "cucina di famiglia" dove i segreti

della sfoglia e gli equilibri del ripieno si tramandano

perche' fanno la differenza. La sfoglia a base di uova,

acqua e farina e' ripiena da un composto di Zucca,

Amaretti, Grana padano, Noce moscata e Mostarda

mantovana che distingue i tortelli mantovani dalla versione emiliana.

 INGREDIENTI: (per il ripieno) una zucca mantovana

di circa 1 kg. di peso, 150 gr. di amaretti, 200 gr. di mostarda

mantovana, un pizzico di noce moscata in polvere, un uovo,

100 gr. di pangrattato, 200 gr. di parmigiano grattugiato

se possibile con stagionatura superiore ai 5 anni (per la pasta)

500 gr. di farina, due uova

 

PREPARAZIONE: Come prima cosa pensiamo al ripieno

perchè richiede una scrupolosa cottura della zucca.

Per fare questo puliamo con cura la zucca privandola

dei semi e della buccia e la bolliremo in acqua non salata

fino a che non risulti tenera alla forchetta. Quindi la scoleremo

provvedendo a privarla dell’acqua in eccesso mediante sgocciolamento.

Quindi con una forchetta la schiacceremo riducendola

ad una poltiglia cremosa. A questa aggiungiamo gli amaretti

finemente tritati, la mostarda, il parmigiano, un’ombra

di noce moscata, l’uovo intero e il pangrattato.

Quindi regoleremo il nostro composto di sale e procederemo

a mescolarlo fino a che non sia diventato compatto e senza grumi.

Importante è a questo punto assaggiare il ripieno e stabilire

il suo grado di dolcezza o salatura: tenete presente che

per fare dei buoni tortelli mantovani bisogna conferire

al ripieno un gusto che sia un delicato equilibrio di dolce

e salato, senza che nessuno dei due sapori prevalga sull’altro.

Lasciate infine riposare il vostro compenso al coperto per qualche

ora ad una temperatura ambientale di circa 20 gradi.

Nel frattempo dedichiamoci alla sfoglia. Impasteremo la farina,

le uova intere, un pizzico di sale e un paio di bicchieri di acqua

tiepida fino ad ottenere una pasta morbida che tireremo

a sfoglia con un mattarello con uno spessore abbastanza sottile.

Quindi taglieremo la sfoglia in rettangoli di 10 cm. per 5 cm.

al centro dei quali riporremo un moderato quantitativo di ripieno.

Richiuderemo quindi ogni tortello sigillandolo delicatamente

con le dita, poi lo taglieremo con una rotella dentellata per

dargli la forma caratteristica del tortello (vedi foto).


Infine li cuoceremo in acqua bollente salata per non più

di 5 minuti, li scoleremo e li condiremo con burro fuso

e salvia passata nel burro.


Ottimo vino da abbinare sia al risotto che ai tortelli di zucca

è naturalmente un vino mantovano DOC: si tratta di un Merlot,

precisamente il Garda Colli Mantovani, un vino dal rotondo

equilibrio tannico, di non invadente bouquet, dagli aromi

contrastanti di mela selvatica e legni profumati, che sposa

alla perfezione il gusto ambiguo e misterioso di questo

primo piatto lombardo.

 

oppure un buon lambrusco mantovano,

vino frizzante secco di colore rosso rubino intenso

con persistente spuma di colore viola.Al naso delicati

sono i sentori floreali e di frutta a bacca rossa molto fresca;

in bocca è sapido e armonico, piacevolmente fruttato, fresco e brioso.

 

Termina qua questo primo appuntamento

gastronomico con la mia città...in futuro

magari passerò a presentarvi qualche

secondo piatto e naturalmente i nostri dolci locali.

Grazie a tutti per l'attenzione e....

alla prossima!


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/lerideau/trackback.php?msg=10331439

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 17/06/11 alle 22:04 via WEB
Enzo !!!!!!! Accipicchia che sciccheria...e che musica...è un invito a mettersi a tavola...non me lo faccio dire due volte !
 
 
zeno1949
zeno1949 il 17/06/11 alle 22:07 via WEB
Ciaooo Liliana!! Eccerto..stasera ci mettiamo tutti a tavola a gustarci queste due delizie!
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 17/06/11 alle 22:18 via WEB
Allora comincio con il riso...Devo dire che è davvero un cerimoniale la sua preparazione ! Eppure sembra così semplice...ma, come tutti i piatti, se non c'è "la mano", risulta difficile un buon risultato..Sai io che ho nel cucinare una vera passione, dico sempre che se diamo la stessa ricetta a dieci cuochi...vengon fuori dieci piatti diversi ! Ritengo che non solo ci voglia esperienza ma, credo fortemente che i piatti regionali li dobbiamo lasciar preparare a chi in quella regione ci è nato e porta con sè l'esperienza tramandata di padre in figlio...^__*...Vado ad assaggiar i tortelli e, torno !
 
 
zeno1949
zeno1949 il 17/06/11 alle 22:25 via WEB
Dici bene Liliana..sembra semplice, ma come ho spiegato basta sbagliare anche di poco i tempi e il risultato cambia! Per i tortelli, quelli sono una specialità..molto importante è trovare la zucca adatta, se quella è buona di sè, poi risulta tutto più facile! A dopo...^___^...
 
nerevi
nerevi il 17/06/11 alle 22:22 via WEB
ciao Enzo vero citta straordinaria ,ci sono stata.e pranzato benissimo.poi la gente cosi ospitale)) notte caro amico e grazie..lella
 
 
zeno1949
zeno1949 il 17/06/11 alle 22:27 via WEB
Ciao Lella, mi fa piacere che ti sia trovata bene..la gente è ospitale..eccerto! Guarda me! Ahahahahah!!! Buonanotte e grazie...Enzo
 
ANGEL.FREE
ANGEL.FREE il 17/06/11 alle 22:25 via WEB
buona serata caro Enzo, ora capisco di cosa si trattava, che piatti gustosi, i tortelli di zucca gli ho già assaggiati, invece il risotto alla pilota ancora no, me lo farò preparare, non vedo l'ora, grazie per queste ricette, un abbraccio con tanto affetto Alessandro
 
 
zeno1949
zeno1949 il 17/06/11 alle 22:28 via WEB
Buona sera a te caro Ale..ed io aspetto magari qualche piatto regionale sardo! Un abbraccio..Enzo
 
xxx_bluebaby_xxx
xxx_bluebaby_xxx il 17/06/11 alle 22:26 via WEB
ciao enzo mi passi 2 tortelli alla zucca? ottimi piatti bel post complimenti un kiss ciaooo
 
 
zeno1949
zeno1949 il 17/06/11 alle 22:29 via WEB
Ma anche 3...4..un piatto intero Laura! Stasera non badiamo a diete! Ciao e grazie...Enzo
 
serena_sempre_88
serena_sempre_88 il 17/06/11 alle 22:29 via WEB
i tortelli di zucca li conosco e mi piacciono molto pure......buon fine settimana
 
 
zeno1949
zeno1949 il 17/06/11 alle 22:30 via WEB
Sicuramente li conosci..siamo abbastanza vicini come località..strano tu non conosca il risotto..un piatto molto conosciuto anche nella tua provincia..buon fine settimana a te e grazie..Enzo
 
mokia_2011
mokia_2011 il 17/06/11 alle 22:31 via WEB
...e dove se magna...arriva la fatalbaaaaaaaaaaa...bella Enzo adoro il riso i ravioli e un buon vino...Mantova non l'ho mai visitata e credo che sia interessante...Buona notte ..torno domani a magnare un altro pò..un bacio
 
 
zeno1949
zeno1949 il 17/06/11 alle 22:38 via WEB
..mi pare giusto..la tavola è uno dei pochi o tanti piaceri della vita, dipende...se ti capita di passare da queste parti, beh, merita sicuramente una visita, tortelli e risotto a parte..^___^...grazie..un bacio a te..Enzo
 
emozionami1960
emozionami1960 il 17/06/11 alle 22:41 via WEB
mmmmm......Buonasera Enzo che profumino....vado leggo ..assaggio e torno...smackkkkk
 
 
zeno1949
zeno1949 il 17/06/11 alle 22:56 via WEB
Prego milady..faccia con calma..smackkkkkkk
 
stelladolce46
stelladolce46 il 17/06/11 alle 22:41 via WEB
dev'essere squisito!!buona serata!!
 
 
zeno1949
zeno1949 il 17/06/11 alle 22:56 via WEB
Lo è veramente..provare per credere! Buona serata a te e grazie..Enzo
 
emozionami1960
emozionami1960 il 17/06/11 alle 22:51 via WEB
Il risotto...il mio primo preferito in assoluto...molto più della pasta...e devo dirti che sono molto brava nella preparazione dei risotti...tempo fà mi avevi dato la ricetta del " Risotto alla Pilota" cucinato ma usando solo la salsiccia ..non sono riusscita a trovare " il pisto " leggendo ho capito che cambia ..cmq ha avuto il suo bel successo in famiglia ...invece per quanto riguarda i "TORTELLI DI ZUCCA " mmm..solo per me ai miei uomini non piace la zucca ..cavolo non sanno quello che si perdono ....ora aspetto i secondi e naturalmente i miei adorati dolci ...che sò già più o meno quali sono ....l'unica cosa che non ho assaggiato e il vino ..non amo il rosso ...solo pochissimi rossi...puzzano hahahaha!! brrrr!! meglio un bianco almeno per me ...vero che la prossima volta mi fai trovare un bianco bello chiacciato?? grazie !! un bacio a dopo ....bacioabbraccio....Lady
 
 
zeno1949
zeno1949 il 17/06/11 alle 23:00 via WEB
Bentornata..anch'io prediligo il risotto, senz'altro ai primi posti se non al primo, nella graduatoria dei primi piatti..i tortelli..si sa che tutto è soggettivo, ma sono d'accordo con te nel dire, non sanno cosa si perdono! In quanto ai vini..beh..sorrido al fatto che dici che "puzzano"..ma non è verooooo! Ahahahahah!!! Ovviamente coi dolci arriverà pure il bianco! Un bacioabbraccio..Enzo
 
professore.50
professore.50 il 17/06/11 alle 22:57 via WEB
La cucina raffinata non è il mio forte nella preparazione. Dal post si capisce che tu hai passione. Buon appetito e buonanotte.
 
 
zeno1949
zeno1949 il 17/06/11 alle 23:02 via WEB
Buonasera Michele..eh si, hai proprio ragione..la passione per la cucina c'è e parecchia! Grazie, buonanotte a te..Enzo
 
muscalanz54
muscalanz54 il 17/06/11 alle 23:24 via WEB
buonappetito domani e sabato e si lavora dolce notte vado ha dormire ...sogni d'oro ti abbraccio antony
 
 
zeno1949
zeno1949 il 17/06/11 alle 23:40 via WEB
Già..domani è sabato e c'è pure chi lavora..non io..^___^...grazie per il tuo passaggio....Enzo
 
donnavittoriana
donnavittoriana il 17/06/11 alle 23:33 via WEB
...che meraviglia, tornare e leggere questo post..caro enzo sai che sono una buon gustaia, risotto e tortelli tutto assaggiato...buonissimi io abbino con lambrusco... amo i vini frizzanti amabili..Complimenti per l'originale post delle ricette,- ho notato anche le novità delle grafica del blog...complimenti alla signora liliana! Sono felice di essere tornata tra di voi..ma che fatica con questo bonsai!! un baciotto e buona serata- graziella
 
 
zeno1949
zeno1949 il 17/06/11 alle 23:42 via WEB
Cara Graziella..siamo...dei buongustai! Vedo che abbini anche il vino giusto, ottimo! Bentornata, grazie e..un baciotto a te...Enzo
 
   
donnavittoriana
donnavittoriana il 17/06/11 alle 23:52 via WEB
..dimenticavo, potresti sempre invitarci??? buona notte
 
     
zeno1949
zeno1949 il 17/06/11 alle 23:57 via WEB
Se passate dalle mie parti, perchè no? Buonanotte a te...^___^....
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 17/06/11 alle 23:59 via WEB
Enzooooo anche io lavoro....ti lascio un saluto per la notte e.....domani passo ad assaggiare i tortelli...il riso era speciale ! Notte serena, un abbraccio Liliana
 
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/11 alle 00:11 via WEB
Ma state tutti a lavorà anche a se è sabato? Ahahahah...grazie di tutto Liliana, felice notte a te..un abbraccio..Enzo
 
libellula_md
libellula_md il 18/06/11 alle 00:16 via WEB
Che bello ritrovarsi a tavola con gli amici del cuore!!!! Bravo Enzo, hai avuto una bella idea!!! e ora che ci penso ho una bella zucca grossa ( calabrese!), che mi hanno regalato e ancora non ho aperto, che utilizzerò per fare i tuoi tortelli, saranno buoni sicuramente!!! ma intanto....fatemi posto!!! ho una gran fame !!!! una gradevole notte per tutti!!! marì
 
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/11 alle 06:42 via WEB
Buongiorno Marì..mi piace questa tua espressione colorita..a tavola con gli amici del cuore, anche perchè corrisponde al vero...penso che vada bene pure la zucca calabrese, quindi, forza e..buon appetito! Un abbraccio..Enzo
 
belmoro_45
belmoro_45 il 18/06/11 alle 00:39 via WEB
..ciaooo Enzo carissimo ..aspetta aspetta prendo carta e penna si parla di mangiare non posso perdermi una virgola quindi mi metto comodo e......un abbraccio a dopo con affetto..Steff
 
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/11 alle 06:42 via WEB
Ahahahah..cia Steff, mettiti pure comodo e..prendi nota! Un abbraccio..Enzo
 
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/11 alle 08:59 via WEB
Buongioprno Liliana..ma tu ci vizi proprio! Cmq, gradiamo sempre, grazie..a dopo..Enzo
 
passiflora1961
passiflora1961 il 18/06/11 alle 08:05 via WEB
Ciao Enzo, grazie pe le ricette, io personalmente trovo i tortelli di zucca deliziosi!!! un abbraccio e buona giornata. Antonella
 
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/11 alle 09:00 via WEB
Ciao Antonella, hai ragione, sono deliziosi! Buon fine settimana e grazie per essere passata..un abbraccio..Enzo
 
stellina_rn0
stellina_rn0 il 18/06/11 alle 08:05 via WEB
Riso,salsiccia e zuccaaaaa! Enzo non sarà un tantino troppo osè questo post? ^___^ Devo fare un giro a Mantova,queste ghiottonerei mi piacerebbe assaggiarle. Ciao buon fine settimana. Paola
 
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/11 alle 09:02 via WEB
Ma no Paola..^___^...una volta si mangia l'uno e un'altra volta l'altro! Se passerai per la mia città, ti consiglio di assaggiarli! Buon fine settimana a te, ciao..Enzo
 
pandoraetcleopatra
pandoraetcleopatra il 18/06/11 alle 09:09 via WEB
Che MERAVIGLIA!!!!! E quando mangi nelle famiglie mantovane in cui le tradizioni sono vive ed i piatti fatti a mano con amore......."Tortei de succa" e risotto alle salamelle". Guarda carissimo Enzo mi hai fatto venire un'acquolina!!!!!!!!!
 
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/11 alle 11:51 via WEB
Verità sacrosanta, le tradizioni vengono tramandate di madre in figlia...buon appetito! Ciao...Enzo
 
pandoraetcleopatra
pandoraetcleopatra il 18/06/11 alle 09:12 via WEB
Emozionamiiiiii, sei brava nei risotti perchè sei una piemontese!!!!!!!!
 
xxx_bluebaby_xxx
xxx_bluebaby_xxx il 18/06/11 alle 09:35 via WEB
buona giornata........
 
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/11 alle 11:51 via WEB
Buona giornata a te Laura....
 
padmaja
padmaja il 18/06/11 alle 10:05 via WEB
F A N T A S T I C O!!! Complimenti caro Enzo, mi è venuta na fameeeeeeeeee!!! Devo dire due ottime ricette e mi sa che le passerò alla mamma °__^ Adoro i risotti e questo non l'ho mai assaggiato...Ma tu ci vuoi viziare di bruttooooooooo! Che spettacolo! Grazie per le ricette dettagliate. Passa una bella giornata. Un saluto alla cara Liliana e a Graziella che è tornataaaaaa! Comunque Enzo noi siam prontiiiiiii clicca
 
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/11 alle 11:52 via WEB
Ahahahaha..e che aspetti allora? Fatti sotto!...ormai sei diventata un 'esperta del clicca..brava "allieva"! Ciaoooo..Enzo
 
   
padmaja
padmaja il 18/06/11 alle 16:51 via WEB
hahahah caro Enzo...son diventata brava col clicca semplicemente perché sei stato un ottimo "maestro" e con tanta pazienza. Allora tra poco tutti a tavolaaaaaaaaaa! Buona serata e un abbraccio da fla
 
davifel
davifel il 18/06/11 alle 11:47 via WEB
ciao enzo sono una buona forchetta...ho già laccquolina in bocca:)))) buon sabato tony
 
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/11 alle 11:52 via WEB
Ciao Tony..pure io non scherzo! Buon sabato anche a te..Enzo
 
gcarlo57
gcarlo57 il 18/06/11 alle 12:01 via WEB
ciao ci hai fatto venire l'aqualina in bocca non vale e allora buona degustazione a tutti voi e avendo un figlio cuoco mi piace mangiare bene ahahahaha
 
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/11 alle 21:14 via WEB
Ciao Gian...hai un figlio cuoco..sei fortunato..chissà quali delizie ti prepara!
 
g1b9
g1b9 il 18/06/11 alle 12:10 via WEB
Bel post... da acquolina in bocca, due piatti stupendi che ho gustato proprio dalle vostre parti, mi piacciono entrambi, in particolare i tortelli, sarà che la mostarda mi prende proprio i sensi... Sono stata bene qui!. Felice fine settimana. Giovanna
 
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/11 alle 21:14 via WEB
Buonasera Giovanna..se sei passata dalle mie parti, non hai potuto fare a meno dall'assaggiare questi due splendidi piatti e mi fa piacere che tu ti sia trovata bene..buon fine settima a te e grazie per il tuo passaggio..Enzo
 
fatamatta_2008
fatamatta_2008 il 18/06/11 alle 12:49 via WEB
Ciao Zeno data l'ora....un post come il tuo è graditissimo!!!! Mi piace moltissimo il riso perchè si presta a essere preparato in moltissimi modi...e concordo con Liliana sul fatto che i piatti tradizionali debbono essere preparati da chi ne custodisce i segreti della tradizione...e se vengono mangiati anche nel territorio dove sono nati sono ancora più buoni..secondo me l'aria, l'acqua i profumi contribuiscono a dare gusto alle ricette regionali....anche i vini gustati sul territorio di origine sono (sempre secondo me) migliori...mia suocera e di origini mantovane...ha sempre parlato dei tortelli di zucca ..ma non me li ha mai fatti assaggiare...peccato!!!! Grazie a te per averne descritto la preparazione...farò un tentativo...o farò un salto a Mantova per assaggiarli...grazie Enzo stupendo post...a più tardi Lilly
 
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/11 alle 21:15 via WEB
Mi fa piacere ti sia gradito cara Lilly..sono perfettamente d'accordo con te, il riso si "sposa" quasi con tutto, e consumare piatti locali nel luogo d'origine, non so perchè, ma risulta tutto più buono! Grazie per il tuo commento..buona serata..Enzo
 
libellula_md
libellula_md il 18/06/11 alle 17:04 via WEB
tutto finito???? ma siete famelici!!!!!! ok! oh! lo so....sono a dieta e lo fate per me!!!! quanto siete buoni e cari a pensare alla mia salute!!! ma....almeno un pochetto??? un cucchiaino di risotto...un tortello???? no??????????? vabbuò...mi accontento di vederli preparati in bella vista!!!! buon sabato sera ragazzi!!! non appesantitevi troppo che stasera si balla!!! e sennò come viene la febbre del sabato sera??? ahahahaha!!!!! marì
 
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/11 alle 21:16 via WEB
Ma dai sorellina..c'è abbondanza di questo..mica ho fatto porzioni contate!....^___^--ahahahaha!! Buon sabato anche a te..un abbraccio..Enzo
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 18/06/11 alle 17:40 via WEB
Enzo...ho un certo languorino...che ne dici se mi faccio una cena/merenda e mi prendo i tortelli ?...Ummmmm squisiti ! Ora va meglio...Un sorriso...a dopo Liliana (°__*)
 
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/11 alle 21:17 via WEB
Liliana..ma certo! Accomodati! Grazie per lo stupendo sfondo che hai fatto per l'occasione..sei grande! Un abbraccio..Enzo
 
belmoro_45
belmoro_45 il 18/06/11 alle 19:19 via WEB
..eccomi qua carissimo..orario perfetto vado a leggere speriamo di avere tutto..Steff
 
belmoro_45
belmoro_45 il 18/06/11 alle 19:24 via WEB
..ecco fatto mio Shakespeare adesso cosa scelgo????? questo è il dilemmaaaaaaaa..Steff
 
belmoro_45
belmoro_45 il 18/06/11 alle 19:29 via WEB
..scherzi a parte Enzo due piatti da gustare e vedo che non hai fatto mancare nulla..entrambi i vini sono perfetti..chissà perchè sono sempre stato convinto delle tue capacità culinarie e quindi non possso dirti altro che grazie e ti aspetto per le prossime se mi avvisi un giorno di dieta e poi.....ti abbraccio con affetto e stima..Steff
 
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/11 alle 21:18 via WEB
Ciaooo Steff..beh..se faccio qualcosa in cucina, il mio impegno è il massimo..ho passione per questo..e mi piace pure magnà! Ahahahah!!!! e..per una volta..lassa stà la dieta!Un abbraccio..Enzo
 
dolcissimagabbana
dolcissimagabbana il 18/06/11 alle 19:41 via WEB
Mantova è una città che ancora non conosco..ma la visiterò al più presto per andare a trovare una mia carissima Amica. Un bacio e...che fameeeeeeeeeeeeeeeeee Lù
 
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/11 alle 21:18 via WEB
Buonasera Lù..non perchè è la città in cui sono nato e attualmente vivo, ma..meritqa una visita! Ciaooooo..Enzo
 
fatamatta_2008
fatamatta_2008 il 18/06/11 alle 20:39 via WEB
Ciao Enzo, quasi quasi prendo due tortelli di zucca e un goccetto di lambrusco...che delizie... passo anche domani!!! A parte gli scherzi, quanta tradizione e quante cose che si ignorano dietro a una ricetta....non avrei mai immaginato che ci fosse un risotto chiamato "alla pilota" per i motivi che tu hai così ben illustrato...viviamo in un paese ricco di storia e tradizione e spesso non conosciamo le ricchezze culturali e gastronomiche del territorio in cui viviamo...ciao un saluto e grazie per un post così bello Notte serena LILLY
 
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/11 alle 21:19 via WEB
Ma Lilly..che ti fai riguardo? Prego accomodati e assaggia quel che vuoi! E' vero..è bello conoscere le ricchezze culturali e gastronomiche di questa nostra bella Italia..può essere un' idea non trovi..ognuno di noi e intendo noi redattori, di tanto in tanto mettiamo a conoscenza degli altri qualche ricetta del proprio luogo d'origine..non male eh? Felice notte a te..Enzo
 
pikkepo65
pikkepo65 il 18/06/11 alle 21:11 via WEB
... I TORTELLI DI ZUCCA .. L'ULTIMA VOLTA HO AVUTO GLI INCUBI! RICORDI??? :))) IL RISOTTO E' FANTASTICO ... c'è un posto meraviglioso dove mangiare queste cose .. è un antico convento .. suggestivo .. quanta nostalgia .. un po' della mia vita è trascorsa a Mantova ... a presto! bacioni! tvb!!! ***************** pik
 
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/11 alle 21:21 via WEB
Ciaoooo Pik!!! Ahahahahah!! Ricordo bene..^____^.....e conosco benissimo il posto a cui ti riferisci...ci andremo insieme prima o poi! Grazie e..un bacione con affetto..Enzo
 
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 18/06/11 alle 22:57 via WEB
Allora caro Enzo, stasera ho cenato con una bella zuppa di cavoli neri...tipica della mia zona...poco fine ma speciale ! Domani che è domenica, vengo a pranzo quì...ci saranno rimasti spero...due tortelli ! Un abbraccio immenso, Liliana ( questa musica è bellissima....)
 
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/11 alle 23:25 via WEB
Ahahahah..vegetariana..io invece mi sono slappata una bella bistecca! Per domani..vedremo, se non ne sono rimasti, beh, ne porto altri! La musica...lo so e non è casuale...ti abbraccio..Enzo
 
padmaja
padmaja il 18/06/11 alle 23:13 via WEB
Enzo ci hai veramente viziato con queste ricette! Buona notte e buon week end! °__^ e ovviamente io son pronta per gustare altri manicaretti °__^ clicca
 
 
zeno1949
zeno1949 il 18/06/11 alle 23:29 via WEB
Ciao Fla..dopotutto sono vizi..piacevoli non trovi? Felice notte a te e buona domenica!...^____^.....clicca
 
   
padmaja
padmaja il 19/06/11 alle 11:51 via WEB
Sei un grandeeeeeeee! Col tuo click mi sto sbellicando dalle risate! Sai che sei il mio maestro e io cercherò di impegnarmi °__^ clicca
 
scorpione602
scorpione602 il 19/06/11 alle 00:02 via WEB
Ciao Enzo il risotto l'ho mangiato a Castiglione delle Stiviere al campo, dopo la fiaccolata della Croce Rossa da Solferino...buonissimo!! E i tortelli..sono la mia passione, mi piace l'accostamento fra dolce e salato..ora mi copio le ricette..notte notte...Monica
 
 
zeno1949
zeno1949 il 19/06/11 alle 13:30 via WEB
Buongiorno Monica..grazie per essere passata..conosco bene Castiglione delle Stiviere per esserci stato parecchie volte..quindi conosci già la bontà di questo piatto! Buona domenica..Enzo
 
mokia_2011
mokia_2011 il 19/06/11 alle 08:16 via WEB
non è ora per il risotto ...nè per i ravioli..ma tra un pò è ora di pranzo e penso....di venire a maangiare da Enzo!!!! Buona domenicaaaaaaaaaaaaa
 
 
zeno1949
zeno1949 il 19/06/11 alle 13:31 via WEB
Alba..tortelli e non ravioli, sono due cose ben distinte anche se un po' possono assomigliarsi nella forma, ma solo in quella! Buona domenica a te, ciaooooo
 
francesca70_2010
francesca70_2010 il 19/06/11 alle 11:12 via WEB
il signor Zeno è anche cuoco??? bella la ricetta per me però la devo adattare coi prodotti locali,voglio provare la ricetta del pisto chissà che ne uscirà fuori,me la cavo ma...ogni tanto...buona domenica
 
 
zeno1949
zeno1949 il 19/06/11 alle 13:33 via WEB
Buongiorno Francesca..il signo Zeno, Enzo per gli amici, non è un cuoco, ma ha tanta passione per la cucina..compreso il riordino! Ahahahah!! Ciao e grazie per essere passata, buona domenica a te..Enzo
 
ANGEL.FREE
ANGEL.FREE il 19/06/11 alle 11:50 via WEB
buongiorno caro Enzo, aggiungi un posto a tavola che arrivo...anzi se non è troppo disturbo, porto anche la mia ragazza...sarà un piacere per noi degustare i tuoi piatti, un abbraccio con tanto affetto Alessandro
 
 
zeno1949
zeno1949 il 19/06/11 alle 13:34 via WEB
Il posto alla mia tavola per gli amici ci sarà sempre! Un abbraccio per augurarti una splendida domenica..Enzo
 
 
zeno1949
zeno1949 il 19/06/11 alle 13:37 via WEB
Grazie Liliana..ma per chi come me ha già pranzato???? Forse dopo un piatto di tortelli servirebbe questo..clicca
 
   
est.la.belle.epoque
est.la.belle.epoque il 19/06/11 alle 20:57 via WEB
Grazie Enzo, devo dire che accetto con gusto ! Felice sers in un abbraccio, Liliana
 
     
zeno1949
zeno1949 il 20/06/11 alle 09:47 via WEB
Bene..allora vada per il sorbetto Liliana! Buona giornata, un abbraccio..Enzo
 
padmaja
padmaja il 19/06/11 alle 21:11 via WEB
Ciao Enzo e ciao cara Liliana...mi sa che un bello sgroppino ora ci starebbe proprio bene...mi avete fatto venire na seteeeeeeee...si si si °__^ Buona serata e un abbraccio da fla
 
 
zeno1949
zeno1949 il 20/06/11 alle 09:48 via WEB
In alternativa al sorbetto, direi proprio di si!!!!! Buona giornata Fla..Enzo
 
fatastrega2
fatastrega2 il 19/06/11 alle 21:37 via WEB
Ricette copiate magnifica questa descrizione complimenti^_^^_^ ti abbraccio Angela
 
 
zeno1949
zeno1949 il 20/06/11 alle 09:49 via WEB
Buongiorno Angela, vedrai che mettendole in pratica, non resterai delusa..un abbraccio..Enzo
 
belmoro_45
belmoro_45 il 19/06/11 alle 22:07 via WEB
..ciaoo Enzo scusami mi sono dimenticato ieri quella mezza bottiglia di merlot..ve la siete scolata?????????????? sono qua per augurarti una felice serata e ti aspettiamo la prossima volta vestito da chef perchè no???? ti abbraccio con affetto e stima..Steff
 
 
zeno1949
zeno1949 il 20/06/11 alle 09:50 via WEB
Ciao Stef..ma no, la cantina è ben fornita! Mi aspetti vestito da chef? Acc, allora dovrò farmi confezionare l'abito! Ahahahahah..buona settimana e grazie, un abbraccio..Enzo
 
edomar1973
edomar1973 il 19/06/11 alle 22:20 via WEB
che bello mi unsco ai tuoi cari amici maria.
 
 
zeno1949
zeno1949 il 20/06/11 alle 09:51 via WEB
Grazie Maria, buona settimana..Enzo
 
picciro
picciro il 19/06/11 alle 22:22 via WEB
Enzo..dolcissimo amico..dalle mille risorse..anche cuoco...!! Con le ricette io vado a nozze..adoro cucinare...se prende il via questa rassegna culinaria regionale..allora possima dedicarne a tutte le nostre città..che ne dici? E che ne dice la mia dolcissima Liliana? Un bacione grande..a te Enzo..a te Liliana..a voi tutti che siete passati di qua..ahia..mi brucia un po' la schiena..il sole del Salento era molto cocente..vado a farmi spalmare un po' di crema...Antonio..per piacere...un po' di doposole...me lo spalma sulla schiena?? serena sera..rosa
 
 
zeno1949
zeno1949 il 20/06/11 alle 09:54 via WEB
Buongiorno Rosa..non sono certo un cuoco, ma mi diletto in cucina, quello si e mi piace pure! Questa di postare ognuno di noi di tanto in tanto qualche piatto locale, non sarebbe male davvero! Hai preso troppo sole eh? Ed ora ti brucia la schiena...forza Antonio, dalle una bella spalmata di doposole..ahahahah!!! Buona giornata..un bacione..Enzo
 
pikkepo65
pikkepo65 il 19/06/11 alle 22:23 via WEB
ciaoooooo! passo a lavare i piatti!!!! bacioniiiiiiiiiiiii!!!!!
 
 
zeno1949
zeno1949 il 20/06/11 alle 09:55 via WEB
Sei un tesoro di amica, lo sapevo! Bacioniiiiiiiiiii!!!
 
 
zeno1949
zeno1949 il 20/06/11 alle 10:00 via WEB
Ed io ringrazio te cara Liliana, per la grande disponibilita non solo verso di me ma verso tutti i redattori, ogni qualvolta si posta, ci accompagni con le tue bellissime coreografie, sei prodiga di consigli se qualcosa non va ed hai la premura di portarci tutte le mattine una succulenta colazione! Alla prossima..ti abbraccio con affetto..Enzo
 
ochidea_blu
ochidea_blu il 21/06/11 alle 02:23 via WEB
mmmmmmm che bontà !!!! Adoro i tortelli di zucca ...complimenti per il post e alla prossima con i secondi piatti ...buona notte con affetto ,Sofia
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 73
Prov: EE
 

ULTIMI COMMENTI

E ADESSO L'ARI è FRESCA??? CIAOOO.GINO
Inviato da: avvbia
il 19/03/2021 alle 19:39
 
Purtroppo la relazione di affetto stabile non è transitiva...
Inviato da: cassetta2
il 03/05/2020 alle 11:42
 
Buon 26 gennaio!
Inviato da: Mario939
il 26/01/2018 alle 09:43
 
BUON FINE SERATA E BUON FINE 2017. CHE IL 2018 TI SIA...
Inviato da: Mario939
il 30/12/2017 alle 14:47
 
Buona serata Marì e...un abbraccio
Inviato da: Mario939
il 24/09/2017 alle 16:34
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963